Julian Barnes

Julian Barnes

Julian Barnes

Biografia Stilnovo inglese

Julian Barnes nasce a Leicester (Inghilterra) il 19 gennaio 1946. Studia alla City of London School e ad Oxford nel Magdalen College, dove si laurea in Lingue Moderne nel 1968. Lavora per quattro anni come lessicografo pre l'Oxford English Dictionary, poi si trasferisce a Londra per studiare Legge.

A Londra intraprende la carriera di giornalista, che lo attrae più degli studi in giurisprudenza. Inizia così per Barnes un lungo periodo di collaborazioni per giornali e riviste: con la New Review, in qualità di direttore aggiunto negli anni 1977 e 1978, con il New Statesman e il Sunday Times come redattore dal 1977 al 1982, come critico televisivo fino al 1986 per il New Statesman e The Observer.

Si dedica all'attività di romanziere a partire dal 1986, senza però abbandonare il mondo del giornalismo.

Per i suoi lavori riceve durante gli anni '80 numerosi premi: Maugham award (1981), Booker Prize nomination (1984), Geoffrey Faber Memorial Prize (1985), Medicis Essai prix and the Prix Femnina (1986), E. M. Forster Award (1986), Gutemberg Prize (1987).

Nel 1990 accetta di lavorare come corrispondente per il New Yorker.

Talento eclettico e geniale, è considerato uno dei maggiori scrittori inglesi e le sue opere colpiscono per la statura stilistica e la capacità di fondere con grande naturalezza i generi più diversi. I suoi romanzi e racconti sono visti come esempi di postmodernismo in letteratura.

Julian Barnes, che oggi vive a Londra e scrive a tempo pieno, ha anche scritto - tra il 1980 e il 1987 - romanzi polizieschi sotto lo pseudonimo di Dan Kavanagh.

Opere principali di Julian Barnes:

- Il Porcospino (1992)

- Parliamone (1992)

- Oltremanica (1997)

- Il pappagallo di Flaubert (1997)

- Una storia del mondo in 10 capitoli e mezzo (1997)

- Amore.... (1998)

- England, England (2000)

- Amore, dieci anni dopo (2004)

- Arthur e George (2007)

Frasi di Julian Barnes

3 fotografie

Foto e immagini di Julian Barnes

Commenti Facebook

Argomenti e biografie correlate

Julian Barnes nelle opere letterarie Libri in lingua inglese

17 biografie

Nati lo stesso giorno di Julian Barnes

Cher

Cher

Attrice e cantante statunitense
α 20 maggio 1946
Antonio Padellaro

Antonio Padellaro

Giornalista italiano
α 29 giugno 1946
Arrigo Sacchi

Arrigo Sacchi

Allenatore italiano
α 1 aprile 1946
Bill Clinton

Bill Clinton

42° Presidente degli Stati Uniti d'America
α 19 agosto 1946
Bob Beamon

Bob Beamon

Atleta statunitense, campione storico del salto in lungo
α 29 agosto 1946
Bon Scott

Bon Scott

Cantante scozzese, AC/DC
α 9 luglio 1946
ω 19 febbraio 1980
Caterina Caselli

Caterina Caselli

Ex cantante e manager discografica italiana
α 10 aprile 1946
David Lynch

David Lynch

Regista statunitense
α 20 gennaio 1946
David Gilmour

David Gilmour

Musicista inglese, Pink Floyd
α 6 marzo 1946
Diane Keaton

Diane Keaton

Attrice e regista statunitense
α 5 gennaio 1946
Donald Trump

Donald Trump

45° Presidente degli Stati Uniti d'America
α 14 giugno 1946
Dori Ghezzi

Dori Ghezzi

Cantante italiana
α 30 marzo 1946
Fabio Capello

Fabio Capello

Allenatore italiano
α 18 giugno 1946
Freddie Mercury

Freddie Mercury

Cantante e musicista inglese, Queen
α 5 settembre 1946
ω 24 novembre 1991
George Best

George Best

Calciatore irlandese
α 22 maggio 1946
ω 25 novembre 2005
George W. Bush

George W. Bush

43° Presidente degli Stati Uniti d'America
α 6 luglio 1946
Gianni Versace

Gianni Versace

Stilista italiano
α 2 dicembre 1946
ω 15 luglio 1997
Giuseppe Sinopoli

Giuseppe Sinopoli

Compositore, direttore d’orchestra e saggista italiano
α 2 novembre 1946
ω 20 aprile 2001
Ida Di Benedetto

Ida Di Benedetto

Attrice italiana
α 3 giugno 1946
Il Bikini

Il Bikini

Costume da bagno
α 5 luglio 1946
John Woo

John Woo

Regista cinese
α 1 maggio 1946
José Carreras

José Carreras

Tenore spagnolo
α 5 dicembre 1946
Katia Ricciarelli

Katia Ricciarelli

Soprano italiana
α 18 gennaio 1946
L' Unesco

L' Unesco

Istituzione intergovernativa
α 4 novembre 1946
L' UNICEF

L' UNICEF

Organizzazione umanitaria
α 11 dicembre 1946
La Repubblica Italiana

La Repubblica Italiana

Stato
α 2 giugno 1946
Laura Bush

Laura Bush

Ex first lady statunitense
α 4 novembre 1946
Leo Gullotta

Leo Gullotta

Attore italiano
α 9 gennaio 1946
Maria Elisabetta Alberti Casellati

Maria Elisabetta Alberti Casellati

Politica italiana
α 12 agosto 1946
Michele Placido

Michele Placido

Attore e regista italiano
α 19 maggio 1946
Moni Ovadia

Moni Ovadia

Attore, regista, scrittore e cantante italiano
α 16 aprile 1946
Nicola Piovani

Nicola Piovani

Compositore italiano
α 26 maggio 1946
Oliver Stone

Oliver Stone

Regista statunitense
α 15 settembre 1946
Patti Smith

Patti Smith

Cantante statunitense
α 30 dicembre 1946
Riccardo Cocciante

Riccardo Cocciante

Cantante, cantautore, compositore e musicista italiano
α 20 febbraio 1946
Robert Mapplethorpe

Robert Mapplethorpe

Fotografo statunitense
α 4 novembre 1946
ω 9 marzo 1989
Sandy Skoglund

Sandy Skoglund

Fotografa e artista statunitense
α 11 settembre 1946
Sonia Gandhi

Sonia Gandhi

Politica indiana di origini italiane
α 9 dicembre 1946
Stefania Sandrelli

Stefania Sandrelli

Attrice italiana
α 5 giugno 1946
Steven Spielberg

Steven Spielberg

Regista e produttore statunitense
α 18 dicembre 1946
Susan Sarandon

Susan Sarandon

Attrice statunitense
α 4 ottobre 1946
Syd Barrett

Syd Barrett

Musicista inglese, Pink Floyd
α 6 gennaio 1946
ω 11 luglio 2006
Sylvester Stallone

Sylvester Stallone

Attore statunitense
α 6 luglio 1946
Ted Bundy

Ted Bundy

Serial killer statunitense
α 24 novembre 1946
ω 24 gennaio 1989
Timothy Dalton

Timothy Dalton

Attore britannico
α 21 marzo 1946
Tommy Lee Jones

Tommy Lee Jones

Attore statunitense
α 15 settembre 1946
Uri Geller

Uri Geller

Sensitivo israeliano
α 20 dicembre 1946
Vince Papale

Vince Papale

Atleta statunitense, football americano
α 9 febbraio 1946