Teo Teocoli

Teo Teocoli

Teo Teocoli

Biografia Carrellate di risate

L'eclettico attore e comico Teo Teocoli nasce a Taranto il 25 febbraio 1945; il suo vero nome è Antonio. La carriera di cabarettista inizia al noto locale milanese "Derby", tempio del genere, e fucina negli anni di diversi nomi e volti noti dello spettacolo. Calca il palcoscenico milanese insieme a Cochi e Renato (Cochi Ponzoni, Renato Pozzetto), Enzo Jannacci, Diego Abatantuono e Massimo Boldi. Entra a far parte inoltre del Clan di Adriano Celentano.

Sono gli anni '60: canta insieme ad altri gruppi come "I Camaleonti" e "I Quelli" (che in seguito diventeranno PFM, Premiata Forneria Marconi).

L'esordio televisivo avviene sulla rete lombrada Antenna 3, insieme al collega e caro amico Massimo Boldi; il programma è "Non lo sapessi ma lo so", del 1982. Poi è nel cast del "Drive in", trasmissione che traccerà la rotta di una nuova comicità televisiva. Dopo la trasmissione "Una rotonda sul mare", nel 1989 dà vita a uno dei suoi personaggi più noti ed esilaranti: Peo Pericoli; la trasmisione è "Emilio".

Nel 1991, insieme a Gene Gnocchi, partecipa a "Il gioco dei nove" condotto da Gerry Scotti. È protagonista della sit-com "I vicini di casa", di Gino e Michele, con il personaggio di Teo Bauscia.

L'esordio cinematografico di Teo Teocoli avviene nel 1975 nel film "Il padrone e l'operaio". Nel 1979 insieme ad Anna Oxa è protagonista in teatro di uno show musicale.

Nel 1991/1992, chiamato da Antonio Ricci, già autore storico di "Drive In" conduce "Striscia la notizia". Nel 1992 inaugura un programma che sarà sulla breccia per molti anni: "Scherzi a parte", in cui le vittime delle esilaranti candid camera sono i personaggi noti e famosi.

Milanese e milanista, irriducibile e sfegatato tifoso rossonero, con la Gialappa's Band lancia dal 1992 "Mai dire gol". Teocoli crea e interpreta esilaranti personaggi da Felice Caccamo e Gianduia Vettorello e ancora Peo Pericoli; abbandonerà la trasmissione solo nel 1995.

Nel 1994 pubblica un libro comico, "Frittura totale globale". Nello stesso anno vince un Telegatto. Nel 1996 conduce su Canale 5 il varietà "Il boom" insieme a Gene Gnocchi e Simona Ventura. Ripropone i suoi personaggi sportivi in "EuroPeo", trasmesso su Italia 1 in occasione dei Campionati europei di calcio.

Nel 1997 conduce su RaiUno il varietà "Faccia tosta", insieme a Wendy Windham. Nello stesso anno è uno dei protagonisti di "Fantastica italiana". Dopo alcune partecipazioni alla trasmissione domenicale "Quelli che il calcio", di (e con) Fabio Fazio, ne diviene ospite fisso dal 1998 al 2000.

Nel febbraio 1999 dal Teatro Casinò Municipale di Sanremo, insieme a Fabio Fazio e Orietta Berti, conduce Sanremo Notte, l'appuntamento che accompagna la 49ma Edizione del Festival. Nell'ottobre 1999 è ospite fisso di Adriano Celentano nella trasmissione "Francamente me ne infischio".

Nella 50ma edizione del Festival di Sanremo affianco Fabio Fazio e Luciano Pavarotti alla conduzione.

Nel 2001 è protagonista con Anna Galiena del film "Bibo per sempre". In televisione partecipa agli show di Celentano e di Fiorello. Le sue performance sembrano diventare immediatamente antologia dello spettacolo.

Nel 2002 torna a Sanremo come ospite d'eccezione di Pippo Baudo.

Poi torna a codnurre "Scherzi a parte", con Massimo Boldi e Michelle Hunziker. Nell'edizione del 2003-2004 è affiancato da Manuela Arcuri e Anna Maria Barbera.

Nell'autunno 2004 è protagonista del primo One-man show di casa Mediaset. Il titolo è "Il Teo - Sono tornato normale", in cui mette in scena una carrellata dei suoi più celebri e irresistibili personaggi. Tra le imitazioni più esilaranti ci sono Ray Charles e Valentino Rossi.

Nel 2005, per il secondo anno consecutivo, lo spettacolo teatrale "Sono tornato normale show" ottiene il "tutto esaurito" a Napoli, Milano, Torino, Genova, Bologna e Brescia.

Sempre nel 2005 Teocoli è il protagonista dell'estate di Canale 5 con "Sei un mito! Questa notte è per te", show condotto con Roberta Capua.

Poi passa alla rai dove diventa ospite-commentatore della "Domenica Sportiva". Nel 2007 inizia un nuovo show serale con Simona Ventura dal titolo "Colpo di Genio": dopo sole 2 puntate e ascolti molto bassi il programma viene chiuso.

Filmografia essenziale di Teo Teocoli

  • Il padrone e l'operaio (1975)
  • L'Italia s'è rotta (1976)
  • Come ti rapisco il pupo (1976)
  • Sturmtruppen (1976)
  • Cinque furbastri, un furbacchione (1977)
  • L'inquilina del piano di sopra (1977)
  • Saxofone (1978)
  • L'imbranato (1979)
  • Liquirizia (1979)
  • Il marziano (1979)
  • Una vacanza bestiale (1980)
  • Spaghetti a mezzanotte (1982)
  • Eccezzziunale...veramente (1982)
  • Missione eroica. I pompieri 2 (1987)
  • Abbronzatissimi (1991)
  • Croce e delizia (1995), regia di Luciano De Crescenzo
  • Papà dice messa (1996), regia di Renato Pozzetto

Frasi di Teo Teocoli

3 fotografie

Foto e immagini di Teo Teocoli

Video Teo Teocoli

Commenti Facebook

Argomenti e biografie correlate

Teo Teocoli nelle opere letterarie Film

16 biografie

Nati lo stesso giorno di Teo Teocoli

Lula

Lula

Politico, ex presidente brasiliano
α 27 ottobre 1945
Alberto Castagna

Alberto Castagna

Giornalista e conduttore tv italiano
α 23 dicembre 1945
ω 1 marzo 2005
Aung San Suu Kyi

Aung San Suu Kyi

Politica birmana, premio Nobel
α 19 giugno 1945
Bob Marley

Bob Marley

Cantante giamaicano
α 6 febbraio 1945
ω 11 maggio 1981
Bobby Solo

Bobby Solo

Cantante italiano
α 18 marzo 1945
Catherine Spaak

Catherine Spaak

Attrice e conduttrice tv francese
α 3 aprile 1945
ω 17 aprile 2022
Claudio Lippi

Claudio Lippi

Cantante e presentatore tv italiano
α 3 giugno 1945
Cristiano Malgioglio

Cristiano Malgioglio

Cantante, paroliere e personaggio tv italiano
α 12 aprile 1945
Eddy Merckx

Eddy Merckx

Atleta belga, ciclismo
α 17 giugno 1945
Enrico Montesano

Enrico Montesano

Attore italiano
α 7 giugno 1945
Eric Clapton

Eric Clapton

Chitarrista inglese
α 30 marzo 1945
Franco Battiato

Franco Battiato

Cantautore italiano
α 23 marzo 1945
ω 18 maggio 2021
Franz Beckenbauer

Franz Beckenbauer

Ex calciatore tedesco
α 11 settembre 1945
Gianni Amelio

Gianni Amelio

Regista italiano
α 20 gennaio 1945
Giovanni Minoli

Giovanni Minoli

Giornalista, autore e conduttore tv italiano
α 26 maggio 1945
Giulio Giorello

Giulio Giorello

Filosofo, matematico ed epistemologo italiano
α 14 maggio 1945
ω 15 giugno 2020
Giuseppe Ayala

Giuseppe Ayala

Politico e magistrato italiano
α 18 maggio 1945
Go Nagai

Go Nagai

Disegnatore giapponese
α 6 settembre 1945
Goldie Hawn

Goldie Hawn

Attrice statunitense
α 21 novembre 1945
Helen Mirren

Helen Mirren

Attrice inglese
α 26 luglio 1945
Ian Gillan

Ian Gillan

Cantante inglese, Deep Purple
α 19 agosto 1945
Il 45 giri

Il 45 giri

-
α 10 gennaio 1945
Ivan Graziani

Ivan Graziani

Cantautore italiano
α 6 ottobre 1945
ω 1 gennaio 1997
John McAfee

John McAfee

Informatico statunitense creatore di un noto software antivirus
α 18 settembre 1945
ω 24 giugno 2021
Keith Jarrett

Keith Jarrett

Pianista e compositore statunitense
α 8 maggio 1945
L' O.N.U.

L' O.N.U.

Organizzazione Internazionale
α 24 ottobre 1945
Luigi Ciotti

Luigi Ciotti

Sacerdote italiano, fondatore di Libera
α 10 settembre 1945
Massimo Boldi

Massimo Boldi

Attore, comico e cabarettista italiano
α 23 luglio 1945
Massimo Moratti

Massimo Moratti

Imprenditore e dirigente sportivo italiano
α 16 maggio 1945
Mia Farrow

Mia Farrow

Attrice statunitense
α 9 febbraio 1945
Milo Manara

Milo Manara

Disegnatore italiano
α 12 settembre 1945
Neil Young

Neil Young

Cantautore e chitarrista canadese
α 12 novembre 1945
Patch Adams

Patch Adams

Medico statunitense celebre per la Terapia del Sorriso
α 28 maggio 1945
Pete Townshend

Pete Townshend

Musicista inglese, The Who
α 19 maggio 1945
Pierluigi Castagnetti

Pierluigi Castagnetti

Politico italiano
α 9 ottobre 1945
Piero Grasso

Piero Grasso

Politico ed ex magistrato antimafia italiano
α 1 gennaio 1945
Priscilla Presley

Priscilla Presley

Attrice statunitense
α 24 maggio 1945
Radovan Karadzic

Radovan Karadzic

Politico e poeta bosniaco
α 19 giugno 1945
Rita Pavone

Rita Pavone

Cantante italiana
α 23 agosto 1945
Ritchie Blackmore

Ritchie Blackmore

Chitarrista rock inglese
α 14 aprile 1945
Rod Stewart

Rod Stewart

Cantante inglese
α 10 gennaio 1945
Santo Versace

Santo Versace

Imprenditore, manager e politico italiano
α 2 gennaio 1945
Steve Martin

Steve Martin

Attore statunitense
α 14 agosto 1945
Tom Selleck

Tom Selleck

Attore statunitense
α 29 gennaio 1945
Wilma Goich

Wilma Goich

Cantante italiana
α 16 ottobre 1945
Wim Wenders

Wim Wenders

Regista tedesco
α 14 agosto 1945