Letteratura - pagina 7

Carlos Ruiz Zafón

Nebbie, ombre ed angeli Lo scrittore Carlos Ruiz Zafón nasce a Barcellona (Spagna) il 25 settembre 1964. Completati gli studi presso un collegio di gesuiti della sua città, la carriera di Zafón inizia in...
Roberto Gervaso

e

α     ω  
Pungenti vene aforistiche Roberto Gervaso nasce a Roma il 9 luglio 1937. È giornalista, storico e scrittore. È noto per le sue massime, i suoi aforismi, i suoi interventi precisi e taglienti; val la pena...
Mario Giordano

e tv

Scavando nelle profondità italiane Mario Giordano nasce ad Alessandria, in Piemonte, il 19 giugno del 1966. È un giornalista italiano, oltre che autore di saggi, molto popolare per aver diretto il...
Ignazio Silone

Il coraggio della solitudine Ignazio Silone, pseudonimo di Secondo Tranquilli, nacque il giorno 1 maggio 1900 a Pescina dei Marsi, comune in provincia dell'Aquila, figlio di una tessitrice e di un piccolo...
Italo Svevo

La passione per la letteratura Ettore Schmitz, che utilizzerà lo pseudonimo di Italo Svevo, nasce a Trieste il 19 dicembre 1861, da benestante famiglia ebrea. Il padre Francesco autoritario ed energico, è...
Francesco Consiglio

e

Fuori dai canoni Francesco Consiglio nasce l'11 aprile 1965 a Realmonte (AG). Scrittore e drammaturgo, esordisce nel 1989 con "Alone", una vicenda d'incesto e matricidio messa in scena dalla Zattera di...
Luis Sepulveda

Parole ardenti Sepulveda è uno scrittore acuto e accattivante, ma se i suoi romanzi non avessero avuto successo, ci si sarebbe comunque appassionati alla sua vita, così frastagliata, ricca di eventi, così...
Robert Musil

e

Scrittore e drammaturgo austriaco, robert Edler von Musil nasce il 6 novembre del 1880 a Klagenfurt, figlio di Alfred ed Hermine. Trasferitosi ancora bambino a Chomutov, dove il padre dirige un liceo scientifico,...
Sofia Viscardi

, e

Sofia Viscardi nasce a Milano il giorno 11 maggio del 1998. È una delle YouTuber più famose in Italia. Apre il suo canale YouTube nel 2011, canale che quasi dieci anni dopo, nel 2020, conta oltre ottocentomila...
René Descartes

e

Pensare, quindi essere René Descartes (conosciuto in Italia con il nome latinizzato di Cartesio) nasce il 31 marzo del 1596 a La Haye in Turenna, terzo figlio di Joachim Descartes, avvocato e consigliere al...
Tiziano Sclavi

e , di

Ritratto in nero Tiziano Sclavi è uno di quei classici personaggi italiani che se fosse nato in America non solo sarebbe diventato miliardario e magari conteso da tutte le case di produzione cinematografica,...
Alberto Arbasino

, e

Lingua mossa e scattante Lo scrittore e saggista Alberto Arbasino nasce a Voghera il giorno 22 gennaio 1930. Laureatosi in Giurisprudenza, si specializza poi in Diritto internazionale all'Università di...
Massimo Recalcati

, e

Massimo Recalcati nasce a Milano il giorno 28 novembre 1959. È uno tra i più importanti esperti di psicoanalisi in Italia. È divenuto molto noto alla fine degli anni 2010 grazie alla televisione. Ma chi è...
Stefano Massini

Stefano Massini nasce a Firenze il 22 settembre 1975. Con un nome famoso in tutto il mondo e pubblicazioni tradotte in oltre ventiquattro lingue, Stefano Massini è uno degli scrittori italiani più affermati, sia in...
Roberto Burioni

e

Roberto Burioni nasce a Pesaro il 10 dicembre 1962. È medico, accademico e divulgatore. È spesso indicato come esperto epidemiologo e virologo: i suoi studi di ricercatore riguardano il campo afferente allo...
Carlo Lucarelli

e tv

Giallo, noir e blu notte Nato il 26 ottobre 1960 a Parma, lo scrittore "noir" ormai di culto del patrio panorama letterario (a giudizio di molti assai stantìo), attualmente vive tra Mordano, in provincia di...
Piero Chiara

Le piccole storie del grande lago Piero Chiara (all'anagrafe Pierino Chiara) nasce a Luino (Varese) sulle rive del Lago Maggiore, il giorno 23 marzo 1913. A Luino il padre Eugenio Chiara, originario di...
Maria Virginia Fabroni

Maria Virginia Fabroni nasce il 2 dicembre 1851 da una famiglia abbiente a Tredozio, un piccolo comune situato nella provincia di Forlì-Cesena, per moltissimi anni terra di frontiera tra il Granducato di Toscana e...
Mauro della Porta Raffo

e

Il suo nome completo anagrafico è Mauro Maria Romano della Porta Rodiani Carrara Raffo, ma è conosciuto ai lettori più semplicemente come Mauro della Porta Raffo. Nato a Roma il 17 aprile 1944 è un prolifico...
Barbara Alberti

, , e

Donna forte e di spessore, Barbara Alberti è una scrittrice, sceneggiatrice, giornalista e opinionista italiana. Fervida femminista, di certo non passa inosservata per le sue massime irriverenti, talvolta crudeli,...