- BiografieBiografie
- LetteraturaLetteratura
- FilosofiFilosofi
- PP
- PlatonePlatone
Platone

Platone
Biografia
Il filosofo greco Platone nasce ad Atene nell'anno 427 a.C.
Nato in una famiglia aristocratica, il periodo della sua nascita coincide con la crisi dell'età d'oro della Grecia periclea.
Il giovane Platone diventa discepolo di Cratilo, seguace di Eraclito, e all'età di vent'anni inizia a frequentare Socrate. Nel 388 a.C. si reca a Siracusa, in Sicilia, per conoscere la filosofia pitagorica. Qui conosce Dione, zio del Tiranno Dionigi I. Cerca invano di convertire il Tiranno al suo ideale di re-filosofo e, per questo, viene venduto come schiavo sul mercato di Egina.
In seguito il mecenate Anniceride lo riscatta e gli fornisce denaro sufficiente per fondare ad Atene la celebre "Accademia" (387 a. C.).
Quando Dionigi il giovane succede a Dionigi il vecchio, Platone viene richiamato da Dione per progettare la riforma dello Stato. I continui scontri tra Dionigi il giovane e Dione renderanno impossibile l'opera di Platone.
Nel 360 a. C. torna definitivamente ad Atene. Qui muore nel 347 a. C., all'età di ottant'anni.
Opere principali di Platone
- Le 9 tetralogie ordinate da Trasillo, appartenenti al periodo dell'imperatore Tiberio
- Le opere del primo periodo, che includono gli scritti giovanili che trattano della condanna inflitta a Socrate, suo illustre maestro, dell'esaltazione della vita di quest'ultimo, che si era consacrato alla ricerca filosofica, e della critica contro i Sofisti.
- Le opere del secondo periodo, chiamate anche "Scritti della maturità", dove Platone va al di là delle teorie socratiche ed elabora un proprio pensiero.
- Le opere del terzo periodo: gli scritti della vecchiaia, che rappresentano un approfondimento e rivisitazione di alcune opere.
Articoli di approfondimento
Vuoi ricevere aggiornamenti su Platone ?
Inserisci la tua migliore e-mail
Frasi di Platone
Chi sa propriamente definire e dividere deve essere considerato un dio.
Educa i ragazzi col gioco, così riuscirai meglio a scoprire l'inclinazione naturale.
Visita sul sito Aforismi.meglio.it tutte le frasi di Platone
Foto e immagini di Platone
Commenti
Commenti Facebook
Argomenti e biografie correlate
Eraclito Socrate Filosofi Letteratura
Informazioni
Se riscontri qualcosa di errato o mancante, scrivici.
Per citare o ripubblicare questo testo
Licenza
Creative Commons 2.5Titolo dell'articolo
Platone, biografiaAutore del testo
Redattori di Biografieonline.itNome della fonte
Biografieonline.itURL
https://biografieonline.it/biografia-platoneData di visita
Mercoledì 6 agosto 2025Ultimo aggiornamento
Venerdì 8 ottobre 2021Chi l'ha detto?
Messaggi per Marina Berlusconi
DA: Maria Crispino
Il mio è solo un messaggio volto a rappresentare la mia ammirazione nei confronti di una donna il cui potere è ben noto in tutto il Paese. Da sempre amante... Leggi di più
Messaggi per Antonella Clerici
DA: Letizia Annoscia
Antonella oltre ad essere bellissima, sei anche bravissima e i tuoi programmi sono interessanti. Sei una persona molto dolce e ci hai fatto emozionare... Leggi di più
Messaggi per Gianni Morandi
DA: Letizia Annoscia
Volevo dire al maestro Morandi che le sue canzoni sono bellissime, abbiamo un' amica di famiglia che è una vostra fan scatenata e che il duetto eseguito... Leggi di più
Messaggi per Corrado Augias
DA: Sergio Orrao
Gent. mo Corrado Augias, Ho seguito con la consueta attenzione la puntata dal titolo 'Cosa sta uccidendo i nostri giovani'. Io giovane non lo sono più, ma... Leggi di più
Messaggi per Gianluca Ginoble
DA: Letizia Annoscia
Gianluca tu, Ignazio e Piero ci fare emozionare, sei dolcissimo e bravissimo, continua così Leggi di più
Messaggi per Eros Ramazzotti
DA: Letizia Annoscia
Eros sono bellissime le tue canzoni, dalla prima all' ultima. Sono cresciuta con le tue canzoni Leggi di più
Messaggi per Baby K
DA: Salvatore
Ciao Claudia Scusa sè Ti Chiamo Così Sei Venuta Due Volte a Napoli Una il 2023 al Concerto Di Maluma alla Mostra D'Oltremare a Napoli Alle 18 Un Altra... Leggi di più