- BiografieBiografie
- LetteraturaLetteratura
- FilosofiFilosofi
- PP
- PlatonePlatone
Platone

Platone
Biografia
Il filosofo greco Platone nasce ad Atene nell'anno 427 a.C.
Nato in una famiglia aristocratica, il periodo della sua nascita coincide con la crisi dell'età d'oro della Grecia periclea.
Il giovane Platone diventa discepolo di Cratilo, seguace di Eraclito, e all'età di vent'anni inizia a frequentare Socrate. Nel 388 a.C. si reca a Siracusa, in Sicilia, per conoscere la filosofia pitagorica. Qui conosce Dione, zio del Tiranno Dionigi I. Cerca invano di convertire il Tiranno al suo ideale di re-filosofo e, per questo, viene venduto come schiavo sul mercato di Egina.
In seguito il mecenate Anniceride lo riscatta e gli fornisce denaro sufficiente per fondare ad Atene la celebre "Accademia" (387 a. C.).
Quando Dionigi il giovane succede a Dionigi il vecchio, Platone viene richiamato da Dione per progettare la riforma dello Stato. I continui scontri tra Dionigi il giovane e Dione renderanno impossibile l'opera di Platone.
Nel 360 a. C. torna definitivamente ad Atene. Qui muore nel 347 a. C., all'età di ottant'anni.
Opere principali di Platone
- Le 9 tetralogie ordinate da Trasillo, appartenenti al periodo dell'imperatore Tiberio
- Le opere del primo periodo, che includono gli scritti giovanili che trattano della condanna inflitta a Socrate, suo illustre maestro, dell'esaltazione della vita di quest'ultimo, che si era consacrato alla ricerca filosofica, e della critica contro i Sofisti.
- Le opere del secondo periodo, chiamate anche "Scritti della maturità", dove Platone va al di là delle teorie socratiche ed elabora un proprio pensiero.
- Le opere del terzo periodo: gli scritti della vecchiaia, che rappresentano un approfondimento e rivisitazione di alcune opere.
Articoli di approfondimento
Vuoi ricevere aggiornamenti su Platone ?
Inserisci la tua migliore e-mail
Frasi di Platone
Chi sa propriamente definire e dividere deve essere considerato un dio.
Educa i ragazzi col gioco, così riuscirai meglio a scoprire l'inclinazione naturale.
Visita sul sito Aforismi.meglio.it tutte le frasi di Platone
Foto e immagini di Platone
Commenti
Commenti Facebook
Argomenti e biografie correlate
Eraclito Socrate Filosofi Letteratura
Informazioni
Se riscontri qualcosa di errato o mancante, scrivici.
Per citare o ripubblicare questo testo
Licenza
Creative Commons 2.5Titolo dell'articolo
Platone, biografiaAutore del testo
Redattori di Biografieonline.itNome della fonte
Biografieonline.itURL
https://biografieonline.it/biografia-platoneData di visita
Sabato 24 maggio 2025Ultimo aggiornamento
Venerdì 8 ottobre 2021Chi l'ha detto?
Lascia che l'anima rimanga fiera e composta di fronte ad un milione di universi.
Messaggi per Milena Gabanelli
DA: Ettore
È sempre più evidente che al nord sia dato credito a farmaci "copia "dell' originale con brevetto "scaduto" mentre al Sud i pazienti vengono indirizzarti... Leggi di più
Messaggi per Marco Liorni
DA: Alessandro
Sinceramente deludente alla fine della stagione, non tanto per la conduzione di Marco, che apprezzo sempre, ma per i contenuti. Sinonimi, significati,... Leggi di più
Messaggi per Sigfrido Ranucci
DA: Roberto Zaupa
Buon giorno a tutti, forse sono nesciente io, ma scopro con stupore che le medicine scadono in rapporto alle tasse applicate dal governo alle case... Leggi di più
Messaggi per Milena Gabanelli
DA: Pietro Delva
Buongiorno, sono un medico ex ricercatore dell’Università di Verona. Mi chiedo da anni perché nessuno si occupa di quella immensa “truffa” degli... Leggi di più
Messaggi per Marco Liorni
DA: Maria
Condivido pienamente il pensiero di Alessandro, e queste due oche giulive di professoresse che quando parlano non si cpisce quello che dicono, non fanno... Leggi di più
Messaggi per Marco Liorni
DA: Alessandro
Allora? ? !!! Che fine ha fatto Biancamaria? ? ! ! Non s’e’ capito niente. La gente sparisce e non si sa nulla. Capisco che le puntate sono registrate e... Leggi di più
Messaggi per Lilli Gruber
DA: Pasquino
Il capo sul grembo di un’anziana palestinese vorrei posare, sul quale, desolato, le mie povere lacrime vorrei versare per le innumerevoli migliaia di... Leggi di più
Commenti per Michail Bulgakov
DA: Biografieonline
Si è sposato tre volte. Abbiamo modificato il testo in modo che sia ancora più chiaro. Grazie per la segnalazione! Leggi di più