Sanremo 2015
Il 65° Festival della canzone italiana
Nel 2015 l'edizione del Festival della canzone italiana, comunemente noto come "Festival di Sanremo", sarà la numero 65 (sessantacinque!). Le date previste coprono i giorni che vanno dal 10 febbraio al 14 febbraio.
Ecco le biografie dei protagonisti di Sanremo 2015: non solo i cantanti in gara, ma anche i conduttori e gli ospiti di rilievo. A condurre dal palco del teatro Ariston di Sanremo, dopo due anni della coppia Fabio Fazio - Luciana Littizzetto, alla edizione 2015 del festival di Sanremo, è la volta di Carlo Conti.
Per maggiori approfondimenti e notizie aggiornate vi consigliamo di visitare il sito ufficiale della manifestazione.
Lista dei cantanti in gara
- Annalisa con Una finestra tra le stelle
- Malika Ayane con Adesso è qui
- Marco Masini con Che Giorno è
- Chiara con Straordinario
- Gianluca Grignani con Sogni infranti
- Nek con Fatti avanti amore
- Nina Zilli con Sola
- Dear Jack con Il mondo esplode
- Alex Britti con Un attimo importante
- Biggio e Mandelli (I Soliti Idioti) con Vita di inferno
- Moreno - Oggi ti parlo così
- Bianca Atzei con Il solo al mondo
- Raf con Come una favola
- Lara Fabian con Voce
- Grazia Di Michele e Mauro Coruzzi (Platinette) con Io sono una finestra
- Il Volo con Grande amore
- Anna Tatangelo con Libera
- Nesli con Buona fortuna amore
- Irene Grandi con Un vento senza nome
- Lorenzo Fragola con Siamo uguali
Le biografie
Chitarrista e compositore italiano, PFM
Musica e virtù Virtuoso della chitarra, Franco Mussida è principalmente noto come membro fondatore del complesso Premiata Forneria Marconi (gruppo tra i più rappresentativi della storia del rock progressivo...
Conduttore radiotelevisivo, personaggio tv e cantante
Regine si diventa Il suo vero nome è Maurizio Umberto Egidio Coruzzi - ma spesso è indicato come Mauro Coruzzi. Il grande pubblico lo conosce anche per il suo personaggio Platinette, nome d'arte di drag...
Conduttore tv italiano
Carlo Natale Marino Conti nasce il 13 marzo del 1961 a Firenze. Cresciuto senza poter conoscere il padre (morto quando Carlo ha solo un anno e mezzo), il giovane Conti si diploma in ragioneria e trova lavoro in...
Cantautore italiano
L'istinto e l'ispirazione Biagio Antonacci nasce a Milano il 9 novembre 1963. Cresce a Rozzano, alla periferia milanese, nelle strade del suo quartiere e non trascorre molto tempo prima che inizi la sua...
Cantautore italiano
Diari e sentimenti Marco Masini nasce a Firenze il 18 settembre 1964 da papà Giancarlo, che lavora come rappresentante di prodotti per parrucchiera, e da mamma Anna Maria, che insegna alle elementari come...
Cantautore e musicista italiano
Alessandro Britti, per tutti noto come Alex, nasce il 23 agosto del 1968 a Roma. Fonda il suo primo gruppo all'età di diciassette anni, quando comincia a esibirsi in alcuni locali romani dove si fa notare per il...
Attore statunitense
Willard Christopher Smith Jr. nasce il 25 settembre 1968 a Philadelphia (USA), da una famiglia battista di classe media: sua madre lavora per il comitato scolastico di Philadelphia e suo padre possiede una società...
Pianista e compositore italiano
Rielaborazioni d'autore Giovanni Allevi nasce ad Ascoli Piceno il 9 aprile 1969. Si diploma al conservatorio Francesco Morlacchi di Perugia nel 1990 con il massimo dei voti in pianoforte; nel 1998 si laurea...
Allenatore ed ex calciatore italiano
Antonio Conte nasce il 31 luglio del 1969 a Lecce. Proprio nel capoluogo salentino inizia a tirare i primi calci al pallone, e con la maglia della squadra locale esordisce in serie A a soli sedici anni e otto mesi,...
Cantautore italiano
Dalla via Emilia alla via Lattea Filippo Neviani, in arte Nek, nasce a Sassuolo, in provincia di Modena, il 6 gennaio 1972. Già a nove anni approccia la batteria e la chitarra. Nella seconda metà degli anni...
Cantautore italiano
A note sciolte Gianluca Grignani nasce a Milano il 7 aprile 1972. All'età di diciassette anni si trasferisce in Brianza, dove comincia a dedicarsi alla musica. Le sue influenze arrivano da gruppi come...
Conduttore tv, attore e personaggio tv italiano
I Soliti Idioti sono Fabrizio Biggio (nato il 27 giugno del 1974 a Firenze) e Francesco Mandelli (nato il 3 aprile del 1979 a Erba, in provincia di Como). I due si conoscono a Mtv, dove tra il 2000 e il 2001 fanno...
Attrice sudafricana
Raccomandata da Madre Natura Cinema, teatro, televisione, musica. Quante sono le strade per diventare famosi? Sicuramente molte e tutte quelle elencate rientrano a buon diritto nel novero delle ambizioni...
Conduttore tv, attore e personaggio tv italiano
I Soliti Idioti sono Fabrizio Biggio (nato il 27 giugno del 1974 a Firenze) e Francesco Mandelli (nato il 3 aprile del 1979 a Erba, in provincia di Como). I due si conoscono a Mtv, dove tra il 2000 e il 2001 fanno...
Cantautrice italiana
Una ricetta ben bilanciata Maria Chiara Fraschetta, in arte Nina Zilli, nasce a Piacenza il giorno 2 febbraio 1980. Cresciuta a Gossolengo, inizia ad esibirsi già in tenera età e già lascia intendere uno...
Cantautore italiano
Successo Xfetto È uno dei cantautori italiani che negli ultimi anni più di altri hanno saputo portare una ventata di freschezza e innovazione al panorama della musica leggera italiana, ma anche...
Cantautore italiano
Artista talentuoso, noto al grande pubblico anche per le sue partecipazioni ai talent show, Enrico Nigiotti è l'autore di tanti brani emozionanti. Ha iniziato la sua carriera di cantante facendo una dura gavetta e...
Visita altre biografie nella categoria Musica