Jack Kevorkian (ma il suo vero nome è Jacob) nasce il 26 maggio 1928. La sua storia è nota al grande pubblico per aver praticato la morte assistita su oltre 130 malati terminali. Nato a Pontiac, nel Michigan, da genitori di origini armene, consegue il diploma a pieni voti presso la Pontiac Central High School nel 1945, all'età di 17 anni. Prosegue gli studi presso l'Università di Medicina del Michigan, dove consegue la laurea nel 1952.
Negli anni '80 Kevorkian scrive diversi articoli per il "German journal Medicine and Law" dove esprime chiaramente le sue posizioni a favore della pratica etica e medica dell'eutanasia. "Morire non è un crimine": questa è una delle frasi che Kevorkian molto utilizzerà durante tutta la sua vita.
Conseguentemente alle sentenze dei processi in cui è stato giudicato colpevole di omicidio di secondo grado, Kevorkian ha trascorso otto anni di reclusione - dal 1999 al 2007 - prima di essere rilasciato (il 1 giugno 2007) per buona condotta.
Nel 2010 Al Pacino veste i panni del "Dottor Morte" - così viene soprannominato Jack Kevorkian dai media - per il telefilm americano "You don't know Jack" (Non conosci Jack), interpretazione che gli vale i premi Emmy e Golden Globe.
Jacob Kevorkian muore il 3 giugno 2011 all'età di 83 anni; si trovava in un ospedale a Detroit, in Michigan, ricoverato per problemi di cuore.
ciaoo a tutti io ho visto il film che parla di questo personaggio molto interessante io non ritengo che sia un omicida anzi sarebbe una buona idea far decidere alla persona malata terminale di vivere soffrendo finchè non muore o morire x sua scelta e non essere obbligati a morire quindi io ritengo opportuna questa pratica xò solo in ospedale di far decidere solo alle persone malate terminali e non suicide perchè vivere senza muoverti o con un respiratore non è vita ma avere un morto in casa o in ospedale ad occupare un posto che forse serve a persone piu gravi non dico che non è grave le persone con il respiratore ma almeno di lasciarle morire perche non ci sono cure contro la SLA, coma vegetale ecc... sono incurabili quindi invece di vivere in un letto e non muoversi potranno decidere la loro vita e potranno salvare altre vite grazie a quel posto lasciato libero
Lunedì 9 maggio 2011 01:16:46
Un interessante articolo su Jack Kevorkian:
"Ho assistito un suicidio", leggetelo qua:
http://buenobuonogood.wordpress.com/2011/05/08/ho-assistito-un-suicidio/
Mercoledì 23 marzo 2011 15:39:26
dott. secondo me ,è giusto che ognuno di noi abbia la possibilità di scegliere della propria vita.considerando che in certi stati degli usa è in atto ancora la pena di morte, quindi secondo me sono loro i veri assassini.loro decidono della vita degli altri.
Nata nello stesso giorno 23 anni dopo Jack Kevorkian
Chi l'ha detto?
Tutte le madri desiderano che i propri figli crescano fino a diventare presidente, senza però volerli vedere diventare politici durante questo processo.
Stimato dott. AUGIAS
OGGETTO: Suggerimento per “ LA TORRE DI BABELE ”.
Seguo con molto interesse e ammirazione la Sua trasmissione poiché, in un mondo... Leggi di più
Ciao Elettra mi chiamo Miki Melito ti scrivo dalla città di Praia A Mare siccome sono un tuo grande fan mi farebbe molto piacere ricevere un tuo... Leggi di più
Dopo la caduta del nazifascismo nacquero il Patto Atlantico e la Nato
per cui ogni paese firmatario venne sempre difeso e salvaguardato.
Negli anni... Leggi di più
Buonasera Giulio, l' ho appena sentita in un' intervista che ha tenuto per la mia azienda l, Credit Agricole. Stava dicendo le 2 parole che sua madre le ha... Leggi di più
Presidente buongiorno. Mi permetto questa osservazione perché sono molto molto rammaricato per il fatto che il dialogo, anche a volte aspro, che ha segnato... Leggi di più
Buongiorno Dottor Matano, sono sono Mauro Santini, un nonno che si trova a dover assistere ad una brutta situazione di vita della propria figlia Anastasia,... Leggi di più
Alle 21:37 (ora italiana) muore papa Giovanni Paolo II. Dopo la notizia ufficiale, migliaia di persone si raccolgono spontaneamente davanti alla Basilica di San Pietro. La veglia di preghiera si svolge senza sosta per sei giorni, fino al giorno del funerale.
Nel contesto della Guerra di secessione americana avviene l'Assedio di Pettersburg (Virginia). Le truppe unioniste guidate dal generale Ulysses S. Grant costringono le forze confederate del generale Robert E. Lee ad una ritirata. La capitale della Confederazione, Richmond (Virginia), viene occupata.
John Gotti, boss mafioso di New York, viene condannato per omicidio e gestione del racket. La sentenza di morte viene poi commutata in quella di ergastolo.