Alain Delon

Alain Delon

Alain Delon

Biografia A scuola di fascino

Sguardo tenebroso, volto forte e sfuggente, affascinante come pochi hanno saputo essere prima e dopo di lui, l'attore francese Alain Delon è nato a Sceaux, vicino Parigi, il giorno 8 novembre 1935.

Già da bambino, in un'infanzia di quelle non molto facili, mostra a scuola il suo carattere ribelle, che condiziona inevitabilmente la sua condotta e i risultati.

All'età di 17 anni Alain Delon si arruola come paracadutista nel corpo di spedizione francese in Indocina.

È all'età di 23 anni che avviene il suo debutto cinematografico: dopo aver fatto un provino a Roma viene scelto per il film "Godot" (1958).

Nel 1960 il grande regista italiano Luchino Visconti lo vuole nel film "Rocco e i suoi fratelli" (con Claudia Cardinale) la tappa è una di quelle importantissime per la carriera dell'attore francese.

Negli anni successivi Delon lavora con altri registi importanti del cinema italiano, basti citare Michelangelo Antonioni ("L'eclisse", 1962, con Monica Vitti). Nel 1963 Alain Delon è ne "Il Gattopardo", ancora di Luchino Visconti, dove interpreta il seducente principe Tancredi, indimenticabile nella sua prova, soprattutto per il pubblico femminile. Nel cast c'è anche Burt Lancaster.

Dopo una lunga storia d'amore con l'attrice Romy Schneider, nel 1964 Alain Delon sposa Nathalie Barthelemy, modella e madre del suo primo figlio, Anthony.

Nel 1966 è in "Nè onore nè gloria" (con Anthony Quinn) e nel 1967 è interprete nel film "Frank Costello faccia d'angelo" (1967, di Jean-Pierre Melville), una delle sue performance più riuscite.

Negli anni '70 il sex-symbol francese ha interpretato diversi ruoli sul grande schermo in alcuni film: "La piscina" (1968), "Borsalino" (1970, di Jacques Deray) in cui recita insieme a quello che da tempo tutti consideravano il suo più grande rivale, Jean-Paul Belmondo; altre pellicole da non dimenticare sono "L'evaso" (1971), "La prima notte di quiete" (1972), "L'arrivista" (1974, con Jeanne Moreau), "Mr. Klein" (1976).

Nel 1985 Alain Delon interrompe la carriera dicendosi disposto a riprenderla solo se dovesse capitare di partecipare ad un film a fianco di Marlon Brando.

Dopo il divorzio con la modella Nathalie Barthelemy, inizia una lunga storia con l'attrice Mireille Darc; dopo di lei è la volta della giovane Anne Parillaud, la "Nikita" di Luc Besson (1990).

Negli anni '90 Alain Delon diventa nuovamente padre di due bambini, avuti dalla modella olandese Rosalie Van Breemen.

Alain Delon ha ricevuto un Orso d'oro alla carriera al festival di Berlino, e la Legione d'onore (2005) per il suo contributo all'arte cinematografica mondiale.

Nel 2008 sarà Giulio Cesare nel nuovo capitolo cinematografico della saga di Asterix.

Frasi di Alain Delon

3 fotografie

Foto e immagini di Alain Delon

Commenti Facebook

Argomenti e biografie correlate

Alain Delon nelle opere letterarie Libri in lingua inglese Film

10 biografie

Nati lo stesso giorno di Alain Delon

Abu Mazen

Abu Mazen

Leader politico palestinese
α 26 marzo 1935
Corrado Augias

Corrado Augias

Giornalista, scrittore e conduttore tv italiano
α 26 gennaio 1935
Donald Sutherland

Donald Sutherland

Attore canadese
α 17 luglio 1935
Dudley Moore

Dudley Moore

Attore inglese
α 19 aprile 1935
ω 27 marzo 2002
Elio Fiorucci

Elio Fiorucci

Stilista e artista italiano
α 10 giugno 1935
ω 20 luglio 2015
Elvis Presley

Elvis Presley

Cantante e attore statunitense
α 8 gennaio 1935
ω 16 agosto 1977
Enzo Jannacci

Enzo Jannacci

Cantautore e cabarettista italiano
α 3 giugno 1935
ω 29 marzo 2013
Fred Bongusto

Fred Bongusto

Cantante italiano
α 6 aprile 1935
ω 8 novembre 2019
Gianni Letta

Gianni Letta

Politico italiano
α 15 aprile 1935
Giovanna Ralli

Giovanna Ralli

Attrice italiana
α 2 gennaio 1935
Jerry Lee Lewis

Jerry Lee Lewis

Cantautore e pianista rock statunitense
α 29 settembre 1935
ω 28 ottobre 2022
Julie Andrews

Julie Andrews

Cantante e attrice inglese
α 1 ottobre 1935
Lando Buzzanca

Lando Buzzanca

Attore italiano
α 24 agosto 1935
Leonardo Del Vecchio

Leonardo Del Vecchio

Imprenditore italiano, Luxottica
α 22 maggio 1935
ω 27 giugno 2022
Luciano Pavarotti

Luciano Pavarotti

Tenore italiano
α 12 ottobre 1935
ω 6 settembre 2007
Luciano Benetton

Luciano Benetton

Imprenditore italiano
α 13 maggio 1935
Marc Augé

Marc Augé

Etnologo e antropologo francese
α 2 settembre 1935
Milena Vukotic

Milena Vukotic

Attrice italiana
α 23 aprile 1935
Omar Sivori

Omar Sivori

Calciatore argentino
α 2 ottobre 1935
ω 18 febbraio 2005
Piersanti Mattarella

Piersanti Mattarella

Politico, vittima di mafia
α 24 maggio 1935
ω 6 gennaio 1980
Pino Pascali

Pino Pascali

Artista italiano
α 19 ottobre 1935
ω 11 settembre 1968
Richard Kuklinski

Richard Kuklinski

Noto criminale statunitense
α 11 aprile 1935
ω 5 marzo 2006
Sabino Cassese

Sabino Cassese

Giurista italiano
α 20 gennaio 1935
Tenzin Gyatso

Tenzin Gyatso

Dalai Lama, autorità religiosa tibetana
α 6 luglio 1935
Woody Allen

Woody Allen

Regista statunitense
α 1 dicembre 1935