Maurizio Gasparri

Biografia • L'importanza della comunicazione
Maurizio Gasparri nasce il 18 luglio 1956 a Roma. Conseguita la maturità classica si dedica a due attività che molto lo appassionano, la politica e il giornalismo.
Dirige i periodici "Dissenso" e "All'Orizzonte", diventa giornalista professionista e approda al quotidiano politico "Secolo d'Italia", dove diventa condirettore. Intanto Maurizio Gasparri scrive numerosi saggi: è coautore con Adolfo Urso de "L'età dell'intelligenza" (pubblicato nel 1984), dedicato all'analisi della società basata sull'informazione.
L'attività politica lo vede impegnato nel Fronte della Gioventù e, successivamente, nel Fuan-Destra Universitaria. In entrambe queste due organizzazioni arriva a ricoprire la carica di Presidente Nazionale. L'estrazione familiare e culturale, così come il senso civico, la competenza nel campo dell'informazione multimediale, fanno sì che si sviluppino in lui una chiara visione delle problematiche legate alla società modernità.
Quando Gianfranco Fini nel 1988 diventa per la prima volta segretario del MSI (Movimento Sociale Italiano), Maurizio Gasparri è tra i quadri dirigenti del partito. Nel 1992 Gasparri è eletto alla Camera nelle liste del MSI e due anni dopo viene riconfermato deputato del nuovo partito, Alleanza Nazionale. Nel 1994, nel primo governo Berlusconi, riveste la carica di Sottosegretario all'Interno.
Nel 1995 viene nominato coordinatore dell'Esecutivo politico di A.N.
È rieletto alle elezioni politiche del 1996, e diventa Vice Presidente del Gruppo parlamentare di Alleanza Nazionale alla Camera dei Deputati.
Alle elezioni politiche del 2001 viene eletto in Calabria, come capolista nel collegio proporzionale.
Nel secondo Governo Berlusconi ricopre la carica di Ministro delle Comunicazioni: in questa veste Gasparri corona il suo incarico con il varo del Codice delle comunicazioni e con la "Legge Gasparri" che riordina il sistema radiotelevisivo.
Nel 2005 pubblica "Fare il Futuro", un libro-intervista a cura di L. Parlato, nel quale ripercorre quattro anni di lavoro nel Governo. Pubblicazioni successive sono "Con il cuore a Destra" (2007) e "Il viaggio del Popolo della Libertà. Il PdL e le sue idee" (2009).
Frasi di Maurizio Gasparri
Foto e immagini di Maurizio Gasparri
Video Maurizio Gasparri
Commenti Facebook
Argomenti e biografie correlate
Modernità Gianfranco Fini Berlusconi Politica Maurizio Gasparri nelle opere letterarie Libri in lingua inglese
Nati lo stesso giorno di Maurizio Gasparri
Persone famose nate nel 1956
