François Hollande

François Hollande

François Hollande

Biografia Filosofie economiche per la guida di Francia

François Hollande nasce a Rouen, in Francia, il giorno 12 agosto 1954.

Prima di diventare un politico di successo per il suo paese, insegna Economia nella prestigiosa università Institut d'études politiques de Paris (Sciences-Po), ateneo dove anni prima aveva calcato i banchi come studente e dove ha conseguito la propria laurea. La sua carriera accademica dura fino al 1991. Il suo curriculum di studi conta anche un diploma di HEC e una laurea in Giurisprudenza.

Hollande è stato in passato anche studente presso l'École nationale d'administration, luogo dove ha conosciuto Ségolène Royal - altra nota figura politica di Francia - con la quale Hollande ha convissuto fino all'estate 2007 e da cui ha avuto ben quattro figli (la rolo relazione non è mai stata ufficializzata dal matrimonio, bensì da un PACS, sottoscritto nel 2001 e poi sciolto).

Dopo la sua carriera di insegnante universitario ricopre la carica di Magistrato presso la Corte dei Conti; decide di dedicarsi al cento per cento alla politica nel 1997, quando, dopo una brillante e veloce carriera all'interno del Partito Socialista Francese, François Hollande diventa il primo segretario. Si candida e viene eletto per la prima volta all'Assemblée Nationale. Sospende parallelamente la sua carriera come Magistrato nel 1988, anno dal quale rimane è in aspettativa, rispetto a tale occupazione.

Dal punto di vista delle idee e dei programmi politici in questi anni è vicino a Lionel Jospin ed è sostenuto dall'ala moderata, cioè da quella corrente riformista che condivide la terza via del premier britannico Tony Blair. La carriera in ambiente strettamente politico inizia da quando è eletto deputato del dipartimento della Corrèze dal 1988, ruolo che ricopre fino al 1993, poi dal 1997, e rieletto nel 2002 e nel 2007. Nel 2002 è eletto sindaco di Tulle.

Dal 20 marzo 2008 Hollande è presidente del Consiglio generale della Corrèze, il dipartimento suo e di Jacques Chirac. Al congresso del Partito Socialista del 2008 si presenta dimissionario da primo segretario: gli succede Martine Aubry.

Nel 2004 annuncia di voler votare sì al referendum sulla Costituzione europea, schierandosi contro Laurent Fabius, un altro membro influente del partito, sostenitore del no. Hollande decide così di fare svolgere un referendum interno tra i delegati socialisti, uscendo rafforzato dal prevalere del sì (59%). Tuttavia, al referendum sulla Costituzione europea prevalgono i contrari, tra cui anche molti elettori socialisti (secondo gli exit-polls ed i sondaggi).

Nel febbraio 2010, rifiuta l'incarico di primo presidente della Corte dei Conti che gli viene offerto dal presidente della Repubblica Nicolas Sarkozy.

Nel 2011 si candida alle elezioni primarie del Partito Socialista, volte a scegliere il candidato alla Presidenza della Repubblica per le elezioni presidenziali dell'anno successivo. Il 16 ottobre 2011 François Hollande vince, superando la collega Martine Aubry. Sfida Nicolas Sarkozy, presidente uscente: Hollande diviene il nuovo Presidente della Repubblica francese il giorno 6 maggio 2012.

Frasi di François Hollande

3 fotografie

Foto e immagini di François Hollande

Commenti Facebook

Argomenti e biografie correlate

François Hollande nelle opere letterarie Libri in lingua inglese

16 biografie

Nati lo stesso giorno di François Hollande

Mango

Mango

Cantautore italiano
α 6 novembre 1954
ω 7 dicembre 2014
Amedeo Goria

Amedeo Goria

Giornalista italiano
α 16 febbraio 1954
Andrea Crisanti

Andrea Crisanti

Medico, accademico e divulgatore scientifico italiano
α 14 settembre 1954
Angela Merkel

Angela Merkel

Politica tedesca
α 17 luglio 1954
Annie Lennox

Annie Lennox

Cantante scozzese
α 25 dicembre 1954
Bobby Sands

Bobby Sands

Attivista politico nordirlandese
α 9 marzo 1954
ω 5 maggio 1981
Carlo Cottarelli

Carlo Cottarelli

Economista italiano
α 18 agosto 1954
Chris Evert

Chris Evert

Tennista statunitense
α 21 dicembre 1954
Condoleezza Rice

Condoleezza Rice

Politica statunitense
α 14 novembre 1954
Corrado Passera

Corrado Passera

Banchiere e manager italiano
α 30 dicembre 1954
Dennis Quaid

Dennis Quaid

Attore statunitense
α 9 aprile 1954
Denzel Washington

Denzel Washington

Attore statunitense
α 28 dicembre 1954
Edoardo Agnelli

Edoardo Agnelli

Figlio di Gianni Agnelli
α 9 giugno 1954
ω 15 novembre 2000
Elvis Costello

Elvis Costello

Cantautore inglese
α 25 agosto 1954
Emir Kusturica

Emir Kusturica

Regista bosniaco
α 24 novembre 1954
Enzo Moavero Milanesi

Enzo Moavero Milanesi

Politico italiano
α 17 agosto 1954
Ezio Greggio

Ezio Greggio

Comico italiano
α 7 aprile 1954
Fabio Picchi

Fabio Picchi

Chef italiano
α 22 giugno 1954
ω 25 febbraio 2022
Fabrizio Barca

Fabrizio Barca

Economista e politico italiano
α 8 marzo 1954
Fiorella Mannoia

Fiorella Mannoia

Cantante italiana
α 4 aprile 1954
Francesco Rutelli

Francesco Rutelli

Politico italiano
α 14 giugno 1954
Gad Lerner

Gad Lerner

Giornalista italiano
α 7 dicembre 1954
Gianna Nannini

Gianna Nannini

Cantante italiana
α 14 giugno 1954
Gianroberto Casaleggio

Gianroberto Casaleggio

Imprenditore italiano, co-fondatore del MoVimento 5 Stelle
α 14 agosto 1954
ω 12 aprile 2016
Giovanni Rezza

Giovanni Rezza

Medico epidemiologo italiano
α 6 maggio 1954
Hugo Chávez

Hugo Chávez

Presidente venezuelano
α 28 luglio 1954
ω 5 marzo 2013
Jackie Chan

Jackie Chan

Attore cinese
α 7 aprile 1954
James Cameron

James Cameron

Regista canadese
α 16 agosto 1954
Joel Coen

Joel Coen

Regista statunitense
α 29 novembre 1954
John Travolta

John Travolta

Ballerino, cantante e attore statunitense
α 18 febbraio 1954
Marco Tardelli

Marco Tardelli

Ex calciatore ed allenatore di calcio italiano
α 24 settembre 1954
Massimo Ghini

Massimo Ghini

Attore italiano
α 12 ottobre 1954
Matt Groening

Matt Groening

Fumettista statunitense
α 15 febbraio 1954
Michele Serra

Michele Serra

Giornalista, scrittore, autore tv e umorista italiano
α 10 luglio 1954
Milena Gabanelli

Milena Gabanelli

Giornalista e conduttrice tv italiana
α 9 giugno 1954
Milly Carlucci

Milly Carlucci

Presentatrice TV italiana
α 1 ottobre 1954
Oprah Winfrey

Oprah Winfrey

Conduttrice tv statunitense
α 29 gennaio 1954
Oscar Farinetti

Oscar Farinetti

Imprenditore italiano
α 24 settembre 1954
Paolo Gentiloni

Paolo Gentiloni

Politico italiano
α 22 novembre 1954
Pat Metheny

Pat Metheny

Musicista statunitense
α 12 agosto 1954
Ron Howard

Ron Howard

Regista e attore statunitense
α 1 marzo 1954
Serena Dandini

Serena Dandini

Autrice e conduttrice tv italiana
α 22 aprile 1954
Stevie Ray Vaughan

Stevie Ray Vaughan

Chitarrista statunitense
α 3 ottobre 1954
ω 27 agosto 1990
Tayyip Erdogan

Tayyip Erdogan

Politico turco
α 26 febbraio 1954