Alessandro Borghese

Alessandro Borghese

Alessandro Borghese

Biografia Gentiluomo ai fornelli

Alessandro Vincenzo Borghese nasce a San Francisco (USA), il 19 novembre del 1976. Cuoco affermato, autore di libri di cucina, è ormai un volto noto del piccolo schermo, conduttore di diverse trasmissioni di carattere culinario, molto seguite in Italia.

Il giovane chef nasce in una famiglia decisamente diversa dalle altre. Alessandro è infatti il figlio dell'attrice Barbara Bouchet, indimenticata diva degli anni '70, e dell'imprenditore Luigi Borghese.

Secondo quanto dichiarato in diverse interviste che lo hanno riguardato, Alessandro Borghese s'innamora dei fornelli sin da ragazzo. La scelta di intraprendere la carriera di chef arriva quando ha diciassette anni, ossia prima ancora di chiudere la sua parentesi scolastica. Questa si svolge all'International School di Roma, dove consegue il diploma esattamente l'anno dopo.

Come primo passo decide di fare esperienza sul campo, partendo dal basso. Comincia infatti, nonostante le famiglia da cui proviene, dai gradini più bassi dell'ambito culinario. Subito dopo il diploma, maggiorenne, si imbarca su alcune navi da crociera, cominciando a lavorare come lavapiatti.

Per circa tre anni di viaggi per mare, sale di gradino, prestando servizio anche come cuoco. Sono questi gli anni forse più belli per lui, legati al periodo della prima gioventù e in cui non sono poche le avventure nelle quali si imbatte. Il giovane Alessandro gira praticamente tutto il mondo a bordo delle navi e nel 1994 si trova persino ad affrontare un naufragio sulle coste del Sud Africa, a bordo dell'Achille Lauro. Vive momenti di panico in quel momento e passa tre giorni a bordo di una zattera, praticamente nel mezzo dell'oceano, nell'attesa che arrivino i soccorsi.

Superato questo periodo di apprendistato, per così dire, Alessandro Borghese comincia a lavorare come sous-chef. Successivamente lavora come chef vero e proprio in diverse città del mondo, tra cui Roma, Londra, San Francisco, Parigi, passando anche per altre piccole località, rinomate per la propria cucina, come l'esperienza che fa a Perugia.

Si interessa, durante la permanenza parigina, alla cucina francese e frequenta alcuni stage importanti dove apprende molti segreti legati al suo mestiere.

Stessa cosa viene fatta in Italia, frequentando la scuola di sommelier. Di lì a poco, alle soglie del 2000, riparte per New York, dove porta le conoscenze acquisite in due ristoranti molto importanti della "grande mela", lavorando sia come chef che come sommelier. Al rientro definitivo in Italia, ricalca queste esperienze per alcuni ristoranti importanti di Milano prima, e di Roma poi.

La sua carriera nel mondo della televisione italiana comincia nel 2004. È sulla neonata piattaforma digitale di Sky che Alessandro Borghese fa il suo debutto. La società di produzione televisiva Magnolia lo vuole alla conduzione di un programma di cucina. Essere un giovane chef, competente e bravo sul lavoro, per giunta di bella presenza, spigliato e brillante, con una naturale simpatia ed entusiasmo, sono tutte caratteristiche che lo agevolano nettamente e permettendogli di iniziare una nuova fase della sua vita.

Il programma si chiama "Cortesie per gli ospiti", un reality show in onda sul canale Real Time nel quale, in una veste sempre nuova, cerca di testare l'abilità dei concorrenti al momento di accogliere gli ospiti nelle loro case. Con lui, sul set, ci sono anche Roberto Ruspoli e Chiara Tonelli.

L'anno dopo, nel 2005, sempre per lo stesso canale Alessandro Borghese conduce "L'Ost", il quale si propone di far conoscere le specialità culinarie delle regioni italiane in una full immersion in cui il conduttore, insieme con alcune massaie del luogo, passa una giornata intera ai fornelli, dalla preparazione alla cottura, fino al momento di porsi attorno alla tavola.

Il 2006 è l'anno di "Cuoco gentiluomo", altro programma a tema condotto sempre da Borghese e in onda su Real Time. L'anno dopo però, porta la sua esperienza sul canale La7, conducendo "Chef per un giorno", programma di cucina e ricette, ma anche di gare, dove è affiancato in giuria da Fiammetta Fadda e Leonardo Romanelli.

Il 22 ottobre del 2009 esce in libreria il suo primo libro, dal titolo "L'abito non fa il cuoco. La cucina italiana di uno chef gentiluomo". La casa editrice è Rizzoli.

Nello stesso anno, nel mese di dicembre, Alessandro Borghese ritorna su Real Time, con il programma "Fuori menù", nel quale i concorrenti che vi prendono parte si sfidano tra loro in una gara ai fornelli, in una cucina altamente professionale, cercando di portare in tavola un menù completo per 20 ospiti. Il programma si rivela di grande successo, tanto da venire riproposto per altre due edizioni successive.

Nel frattempo torna su La7 per presentare il programma "Cuochi e Fiamme", altra gara culinaria dove Borghese ritrova i suoi vecchi compagni di viaggio Fiammetta Fadda e Leonardo Romanelli.

Il 25 luglio del 2010 lo chef sposa la sua fidanzata Wilma Oliviero, modella e manager, in una cerimonia molto seguita dai fotografi e dalla stampa rosa nazionale.

Dal 18 di aprile del 2011, nuovamente su Real Time, Alessandro Borghese conduce il suo nuovo format "Cucina con Ale!", in onda praticamente tutti i giorni. Nell'autunno del 2012 approda a Sky Uno dove conduce la nuova trasmissione dal titolo "Ale contro tutti".

Frasi di Alessandro Borghese

6 fotografie

Foto e immagini di Alessandro Borghese

Commenti Facebook

Argomenti e biografie correlate

Alessandro Borghese nelle opere letterarie

15 biografie

Nati lo stesso giorno di Alessandro Borghese

Ronaldo

Ronaldo

Calciatore brasiliano
α 22 settembre 1976
Fabri Fibra

Fabri Fibra

Cantante rap italiano
α 17 ottobre 1976
Alessandro De Angelis

Alessandro De Angelis

Giornalista italiano
α 18 marzo 1976
Alexei Navalny

Alexei Navalny

Attivista e politico russo
α 4 giugno 1976
Alfonso Bonafede

Alfonso Bonafede

Politico italiano
α 2 luglio 1976
Alicia Silverstone

Alicia Silverstone

Attrice statunitense
α 4 ottobre 1976
Amaurys Pérez

Amaurys Pérez

Pallanuotista cubano naturalizzato italiano
α 18 marzo 1976
Andriy Shevchenko

Andriy Shevchenko

Calciatore ucraino
α 29 settembre 1976
Annalisa Minetti

Annalisa Minetti

Cantante e atleta paralimpica italiana
α 27 dicembre 1976
Benedict Cumberbatch

Benedict Cumberbatch

Attore inglese
α 19 luglio 1976
Cecilia Capriotti

Cecilia Capriotti

Modella, showgirl e attrice italiana
α 27 febbraio 1976
Chester Bennington

Chester Bennington

Cantante statunitense, Linkin Park
α 20 marzo 1976
ω 20 luglio 2017
Cillian Murphy

Cillian Murphy

Attore irlandese
α 25 maggio 1976
Clarence Seedorf

Clarence Seedorf

Ex calciatore e allenatore olandese
α 1 aprile 1976
Colin Farrell

Colin Farrell

Attore irlandese
α 31 maggio 1976
Danilo Di Luca

Danilo Di Luca

Atleta italiano, ciclismo
α 2 gennaio 1976
David Parenzo

David Parenzo

Giornalista, conduttore tv e radiofonico italiano
α 14 febbraio 1976
Davide Casaleggio

Davide Casaleggio

Imprenditore italiano
α 14 gennaio 1976
Elenoire Casalegno

Elenoire Casalegno

Conduttrice tv, attrice ed ex modella italiana
α 28 maggio 1976
Eleonora Daniele

Eleonora Daniele

Giornalista e conduttrice tv italiana
α 20 agosto 1976
Elisa Triani

Elisa Triani

Giornalista, ex showgirl italiana
α 18 marzo 1976
Federico D'Incà

Federico D'Incà

Politico italiano
α 10 febbraio 1976
Francesca Schianchi

Francesca Schianchi

Giornalista italiana
α 17 dicembre 1976
Francesco Totti

Francesco Totti

Calciatore italiano
α 27 settembre 1976
Francesco Sarcina

Francesco Sarcina

Cantautore italiano
α 30 ottobre 1976
Grazia Tamburello

Grazia Tamburello

Scrittrice italiana
α 3 novembre 1976
Hoara Borselli

Hoara Borselli

Conduttrice televisiva italiana
α 9 giugno 1976
John Elkann

John Elkann

Manager italiano
α 1 aprile 1976
Luca Parmitano

Luca Parmitano

Astronauta italiano
α 27 settembre 1976
Marianna Aprile

Marianna Aprile

Giornalista italiana
α 3 maggio 1976
Maykel Fonts

Maykel Fonts

Ballerino cubano
α 10 ottobre 1976
Michael Ballack

Michael Ballack

Calciatore tedesco
α 26 settembre 1976
Nina Moric

Nina Moric

Modella, soubrette TV croata
α 22 luglio 1976
Paolo Meneguzzi

Paolo Meneguzzi

Cantautore italiano
α 6 dicembre 1976
Reese Witherspoon

Reese Witherspoon

Attrice statunitense
α 22 marzo 1976
Ryan Reynolds

Ryan Reynolds

Attore canadese
α 23 ottobre 1976
Serena Autieri

Serena Autieri

Attrice, cantante e conduttrice tv italiana
α 4 aprile 1976
Simone Inzaghi

Simone Inzaghi

Allenatore ed ex calciatore italiano
α 5 aprile 1976
Violante Placido

Violante Placido

Attrice italiana
α 1 maggio 1976