Ha conseguito la laurea presso l'Università degli Studi di Napoli "L'Orientale".
Elena Basile
Gli anni '80 e '90
Nel 1985 entra nel servizio estero del circuito diplomatico italiano.
Dopo alcuni anni in Madagascar come secondo segretario dell'ambasciata italiana ad Antananarivo, presta servizio presso il consolato di Toronto, in Canada.
Dal 1999 al 2002 è delegata a Budapest. Successivamente e fino al 2007 è delegata a Lisbona.
Elena Basile negli anni 2000 e 2010
Nel 2008 Elena Basile è a capo della sezione dell'Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa.
Dal 2010 al 2012 è a capo del dipartimento Nord America.
Tra il 2013 e il 2021 è stata capo delegata pro tempore ("capo missione") in Svezia e Belgio.
Gli anni 2020
È stata insignita dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana.
Nell'ottobre 2023, chiamata in tv come opinionista, è protagonista di un battibecco che le procura un picco di notorietà. Da Lilli Gruber a "Otto e Mezzo" (La7) fa infuriare il giornalista Aldo Cazzullo, commentando in maniera controversa la questione degli ostaggi nelle mani di Hamas (dopo l'atto di aggressione scatenato contro Israele); Basile commenta: «Pochissimi ostaggi americani, è una brutta notizia»; Cazzullo la riprende: «Come fa a dire che sono pochi ostaggi, ma si vergogni!».
Libri
Elena Basile è anche scrittrice di romanzi. Di seguito i titoli:
Nota bene Biografieonline non ha contatti diretti con Elena Basile. Tuttavia pubblicando il messaggio come commento al testo biografico, c'è la possibilità che giunga a destinazione, magari riportato da qualche persona dello staff di Elena Basile.
Stimato dott. AUGIAS
OGGETTO: Suggerimento per “ LA TORRE DI BABELE ”.
Seguo con molto interesse e ammirazione la Sua trasmissione poiché, in un mondo... Leggi di più
Ciao Elettra mi chiamo Miki Melito ti scrivo dalla città di Praia A Mare siccome sono un tuo grande fan mi farebbe molto piacere ricevere un tuo... Leggi di più
Dopo la caduta del nazifascismo nacquero il Patto Atlantico e la Nato
per cui ogni paese firmatario venne sempre difeso e salvaguardato.
Negli anni... Leggi di più
Buonasera Giulio, l' ho appena sentita in un' intervista che ha tenuto per la mia azienda l, Credit Agricole. Stava dicendo le 2 parole che sua madre le ha... Leggi di più
Presidente buongiorno. Mi permetto questa osservazione perché sono molto molto rammaricato per il fatto che il dialogo, anche a volte aspro, che ha segnato... Leggi di più
Sull'isola di Caprera, a nord della Sardegna, Giuseppe Garibaldi in esilio volontario e costretto a letto dalla ferita alla gamba, riceve 37 visitatori.