Ricorrenze e anniversari di giugno 2022

Ronnie Wood

,

1 giugno
Ronald David Wood, da tutti conosciuto come Ronnie Wood, nasce il 1° giugno del 1947 a Londra. La sua carriera da musicista professionista inizia nel 1964, quando Ronnie ha appena diciassette anni: suona come...
John Dewey

e

1 giugno
Educazione americana John Dewey nasce il giorno 20 ottobre 1859 a Burlington (nello stato del Vermont). Qui cresce ricevendo un'educazione tipica della borghesia di quel periodo. Studia filosofia alla Johns...
Gianmarco Tamberi

, in alto

1 giugno
Gianmarco Tamberi nasce il 1° giugno del 1992 a Civitanova Marche, figlio di Marco Tamberi, ex saltatore in alto e finalista alle Olimpiadi di Mosca del 1980, e fratello di Gianluca Tamberi (che diventerà...
Giuseppe Garibaldi

2 giugno
Eroe dei due mondi Giuseppe Garibaldi nasce a Nizza il 4 luglio 1807. Carattere irrequieto e desideroso di avventura, già da giovanissimo si imbarca come marinaio per intraprendere la vita sul mare. Nel...
Michela Murgia

3 giugno
Michela Murgia rappresenta una delle personalità più in vista dello scenario intellettuale, sociale e anche politico dell'Italia contemporanea. Caratterizzata da un percorso tutt'altro che lineare, Murgia può...
Reinhard Heydrich

e

4 giugno
Reinhard Heydrich fu un gerarca nazista, pesantemente coinvolto nello sterminio degli ebrei e in attività di controspionaggio. Nacque ad Halle, in Sassonia, il 7 marzo 1904 e morì a Praga il 4 giugno 1942, giorno...
Pif

tv, tv, e

4 giugno
Pif, il cui vero nome è Pierfrancesco Diliberto, nasce il 4 giugno 1972 a Palermo, figlio del regista Maurizio Diliberto e discendente dello scultore danese Bertel Thorvaldsen. Appassionatosi al cinema sin da...
Ray Bradbury

di

5 giugno
Storie d'altri mondi Ray Douglas Bradbury nasce il 22 agosto del 1920 a Waukegan, nell'Illinois, figlio di Esther, un'immigrata svedese, e Leonard, operaio: il suo secondo nome, Douglas, gli viene assegnato...
Gennaro Sangiuliano

e

6 giugno
Gennaro Sangiuliano nasce a Napoli il 6 giugno del 1962. Importante personalità del giornalismo e dell'accademia, Sangiuliano è uno scrittore e saggista italiano molto vicino a una filosofia politica di destra,...
Muammar Gheddafi

7 giugno
Terre ed energie nordafricane Muammar Gheddafi nasce il giorno 7 giugno 1942 a Sirte, città portuale libica, all'epoca parte della provincia italiana di Misurata. Gheddafi è un politico la cui posizione è...
Liam Neeson

7 giugno
Possenza cinematografica William John Neeson nasce il 7 giugno 1952 a Ballymena, in Irlanda del Nord. Studia fisica e matematica presso il Queens College di Belfast, con l'intento iniziale di voler...
Giuseppe Brindisi

e tv

7 giugno
Giuseppe Brindisi nasce nella città di Modugno (Bari) il 7 giugno del 1962. Volto noto al grande pubblico, in particolar modo quello che segue con fedeltà i programmi Mediaset, Giuseppe Brindisi è un giornalista e...
Maometto

e

8 giugno
Rivelazioni dello spirito Maometto nasce a Mecca in un giorno imprecisato (secondo diverse fonti tradizionali il giorno dovrebbe essere il 20 aprile o il 26 aprile) dell'anno 570 (anche in questo caso l'anno...
Judy Garland

10 giugno
Celebre diva del cinema, Judy Garland è divenuta celebre per il grande pubblico per aver interpretato il ruolo di Dorothy, la bambina del "Mago di Oz". L'attrice, protagonista di tante commedie e musical, è nota...
Angela Giussani

10 giugno
Angela Giussani nasce a Milano il giorno 10 giugno 1922. È lei l'ideatrice di Diabolik, il celebre personaggio dei fumetti. Solo successivamente la sorella Luciana Giussani, l'affianca nell'attività a cui entrambe...
John Gotti

di

10 giugno
John Gotti nacque a New York City il 27 ottobre del 1940. Fu il capo di una delle cinque famiglie mafiose di New York e attirò su di sé l'attenzione, non solo degli inquirenti, ma anche dei media per la sua...
Ben Jonson

e

11 giugno
Umori inglesi Benjamin Jonson nasce a Londra il giorno 11 giugno 1572. Drammaturgo, attore e poeta, rappresenta una figura di primo piano del teatro elisabettiano, uno dei periodi artistici di maggior...
Margherita Hack

e

12 giugno
Nostra Signora delle stelle Nata a Firenze il 12 giugno 1922, Margherita Hack è stata una delle menti più brillanti della comunità scientifica italiana. Il suo nome è legato a doppio filo alla scienza...
Giacomo Agostini

di

16 giugno
La leggenda corre su due ruote Il padre lo voleva ragioniere, per questo quando Giacomo gli disse che avrebbe voluto correre in motocicletta, chiese consiglio al notaio di famiglia il quale, equivocando fra...
Giuseppe Montanelli

e

17 giugno
Un sogno infranto Giuseppe Montanelli nasce a Fucecchio, in provincia di Firenze, il giorno 1 gennaio del 1813. Studente in legge all'università di Pisa collabora alla rivista "Antologia", di Giovan Pietro...
Igor Stravinsky

17 giugno
Alla ricerca della perfezione Pur avendo vissuto a contatto con la musica sin da piccolo, Igor Strawinsky, nato a Oranienbaum (Russia) il 17 giugno 1882, fu l'esatto contrario di un bambino prodigio e si...
Sergio Marchionne

17 giugno
Rivitalizzazioni Sergio Marchionne nasce a Chieti il 17 giugno 1952, figlio di un maresciallo dei carabinieri emigrato da giovane in Canada. Ha conseguito tre lauree: in Legge alla Osgoode Hall Law School of...
Ivan Aleksandrovic Goncarov

18 giugno
Ivan Aleksandrovic Gončarov nasce il 18 giugno del 1812 a Simbirsk, figlio di Avdotya e di Aleksandr, appartenenti alla classe mercantile. Cresciuto in una casa di pietra nel centro della sua città natale,...
Paul McCartney

e ,

18 giugno
Angelico Beatle James Paul McCartney nasce il 18 giugno 1942 a Liverpool, Inghilterra; la sua famiglia vive nel rione di Allerton, appena ad un miglio dalla casa di John Lennon; i due, conosciutisi ad una...
Isabella Rossellini

e

18 giugno
Nei nomi del padre e della madre Isabella Fiorella Elettra Giovanna Rossellini nasce a Roma il giorno 18 giugno 1952, dal matrimonio dell'attrice svedese Ingrid Bergman con il regista italiano Roberto...
John Cheever

18 giugno
Il Cechov dei sobborghi William John Cheever nasce il 27 maggio del 1912 a Quincy, negli Stati Uniti, figlio di Frederick Lincoln e di Mary Liley. Cresciuto a Wollaston, nel Massachusetts, nel 1926 inizia a...
Salman Rushdie

19 giugno
Persecuzione della scrittura Scrittore divenuto famoso per il libro "maledetto" "Versetti satanici", Salman Rushdie è in realtà l'autore di un numero considerevole di romanzi, fra cui si incontrano veri e...
John Goodman

20 giugno
John Goodman, il cui nome completo è John Stephen Goodman, nasce il 20 giugno del 1952 a Saint Louis, nel Missouri, figlio di Leslie Francis, impiegato alle poste, e di Virginia, cameriera in un bar. Cresciuto...
William del Galles

del

21 giugno
Il futuro di un Re William Arthur Philip Louis Mountbatten-Windsor, o più brevemente indicato come principe William del Galles, nasce a Londra il giorno 21 giugno del 1982), primogenito di Carlo, principe...
Jo Squillo

e tv

22 giugno
Jo Squillo è il nome d'arte con cui è conosciuta Giovanna Coletti. La sua carriera nel mondo dello spettacolo inizia come cantante e cantautrice, per proseguire come conduttrice televisiva, per trasmissioni...
Emanuele Filiberto di Savoia

22 giugno
Titoli e sottotitoli Emanuele Umberto Reza Ciro René Maria Filiberto di Savoia nasce il giorno 22 giugno 1972 a Ginevra, in Svizzera, dove risiede con la famiglia esiliata come previsto dalla Costituzione...
Alan Turing

23 giugno
Intelligenza naturale Alan Mathison Turing è passato alla storia come uno dei pionieri dello studio della logica dei computer e come uno dei primo ad interessarsi all'argomento dell'intelligenza artificiale....
Fabio Volo

TV, e

23 giugno
Il Volo del mattino Fabio Volo, il cui vero nome è Fabio Bonetti, nasce a Calcinate, paese in provincia di Bergamo, il 23 giugno 1972 e, dopo i regolari studi dell'obbligo, inizia prestissimo a svolgere...
Zinedine Zidane

ed ex

23 giugno
Zizou Nasce a Marsiglia il 23 giugno 1972 ed esordisce nel campionato francese all'età di sedici anni (1988) nelle fila del Cannes: 185 centimetri per 80 chilogrammi di peso, Zinedine Zidane mostra già la...
San Giovanni della Croce

e

24 giugno
La vita riformata Juan de Yepes Álvare, conosciuto come Juan de la Cruz - italianizzato in Giovanni della Croce - nacque il 24 giugno 1542 a Fontiveros (Spagna). Il padre Gonzalo de Yepes faceva parte della...
Ambrose Bierce

e

24 giugno
Il macabro mestiere del cinismo Ambrose Gwinnett Bierce nasce a Horse Cave Creek, in una sperduta fattoria di Meigs County, nell'Ohio (USA) il 24 giugno 1842. Nella numerosa famiglia era il decimo figlio: a...
L' Ufologia

24 giugno
Luci e ombre La data di nascita dell'Ufologia moderna si fa risalire al 24 giugno 1947, quando il pilota civile americano Kenneth Arnold, sorvolando i monti Rainier, vide nove oggetti volanti a forma di...
Ernst Theodor Amadeus Hoffmann

e

25 giugno
Molte identità Nato il 24 gennaio 1776 a Konigsberg (Germania), dal giurista Christoph Ludwing Hoffmann e da Luise Albertine Doerffer, cambierà in seguito il suo terzo nome da Wilhelm ad Amadeus in segno di...
Antoni Gaudi

25 giugno
Architetto del cielo e della terra Uno degli architetti più originali e innovatori del Novecento, "il primo fra i geni" secondo Joan Mirò. A più di 150 anni dalla sua nascita, mentre Barcellona ha provveduto...
Lola Ponce

25 giugno
Colpi messi a segno Lola Ponce nasce il 25 giugno 1982 a Capitan Bermudez (Argentina), piccola cittadina vicino Rosario. Eredita il suo talento artistico dalla famiglia: il padre Hector Ponce è cantante, il...
Jacques Cousteau

25 giugno
Profumo di mare Scienziato, oceanografo, inventore, regista ed esploratore instancabile degli abissi marini, Jacques Cousteau è un uomo che si è sempre distinto per la grande libertà interiore, avendo sempre...
Alfredo Castelli

26 giugno
Nuvole di mistero Alfredo Castelli, uno dei più importanti fumettisti italiani, nasce a Milano il 26 giugno 1947. Fa il suo ingresso nel mondo del fumetto, che segue con passione fin da giovanissimo, nel...
Gaetano Curreri

,

26 giugno
Gaetano Curreri nasce il 26 giugno del 1952 a Bertinoro (oggi in provincia di Forlì-Cesena). Alla fine degli anni Sessanta inizia a lavorare nelle sale da ballo e nelle balere del Modenese, anche grazie...
Jean-Jacques Rousseau

28 giugno
Verità della natura Filosofo e pedagogista svizzero, nato a Ginevra il 28 giugno 1712, Jean-Jacques Rousseau è uno dei massimi esponenti del pensiero europeo del XVIII secolo. Figlio di un orologiaio...
Pietro Mennea

28 giugno
Laurearsi campione Pietro Paolo Mennea nasce il 28 giugno del 1952 a Barletta, da una famiglia di umili origini (mamma casalinga e papà sarto). Iscrittosi a ragioneria dopo le scuole medie, sin da...
Rozsa Tassi

29 giugno
Rozsa Tassi - conosciuta anche come Rosa Caracciolo o Rossa - è nata a Budapest, in Ungheria, il 29 giugno 1972. Dopo aver vinto il concorso di bellezza più importante del suo paese ed essere diventata Miss...