Ricorrenze e anniversari di maggio 2022
Funzionario statunitense, storico capo dell'FBI
2 maggio
La vera lunga Storia dell'FBI John Edgar Hoover nasce a Washington (Usa), il giorno 1 gennaio del 1895. Funzionario di stato e politico, ha ricoperto il ruolo di direttore dell'FBI per circa mezzo secolo,...
Attore statunitense
2 maggio
Dwayne Douglas Johnson nasce il 2 maggio del 1972 ad Hayward, in California. Al liceo viene attirato dal football, e comincia a giocare come defensive end: dimostrandosi un talento, viene reclutato dall'Università...
Giornalista italiana
5 maggio
Figlia del noto e grande giornalista Enzo Biagi, Bice Biagi nasce a Bologna il giorno 5 maggio 1947.
Anch'ella giornalista, nella sua carriera è stata direttore di "Insieme", "Intimità", "Novella 2000" e...
Scrittore, pittore e compositore italiano
5 maggio
Alberto Savinio, il cui nome vero è Andrea Francesco Alberto de Chirico, nasce il 25 agosto del 1891 ad Atene, in Grecia, terzo figlio di Gemma Cervetto e di Evaristo de Chirico, un ingegnere ferroviario. Fratello...
Filosofo e scrittore statunitense
6 maggio
Intimi colloqui con la natura Henry David Thoreau nasce a Concord (Middlesex, Massachusetts, USA) il giorno 12 luglio 1817; la sua è una famiglia dalle modeste condizioni, nonostante ciò Thoreau ha la...
Educatrice italiana
6 maggio
Questione di metodo Maria Montessori nasce a Chiaravalle (Ancona) il 31 agosto 1870 da una famiglia medio borghese. Trascorre l'infanzia e la giovinezza a Roma dove decide d'intraprendere studi scientifici...
Poeta e drammaturgo inglese
7 maggio
Re dei monologhi poetici Robert Browning nasce a Camberwell, nel sud dell'Inghilterra, il 7 maggio del 1812. Poeta e drammaturgo inglese, è uno dei punti di riferimento della letteratura vittoriana, versato...
Giornalista italiano
7 maggio
Claudio Cerasa nasce a Palermo il 7 maggio 1982. Figlio d'arte - il padre Giuseppe Cerasa il è stato un importante giornalista della redazione romana di Repubblica - si trasferisce molto giovane a Roma. Nella...
Religioso, giornalista e politico francese
12 maggio
Jean Baptiste Henri Lacordaire nasce il 12 maggio 1802 a Recey-sur-Ource, figlio di un dottore della marina francese. Cresciuto a Digione ed educato al cattolicesimo, si allontana dalla religione durante gli anni...
Allenatore ceco
12 maggio
Un calcio alle farmacie Zdenek Zeman nasce a Praga il 12 maggio 1947. Il padre Karel è primario in un ospedale mentre la madre, Kvetuscia Vycpalek, è casalinga. Sarà lo zio materno Cestmir, ex allenatore...
Pittore e scultore francese iniziatore del cubismo
13 maggio
Georges Braque, pittore e scultore francese, è insieme al celebre Picasso l'artista che diede inizio al movimento cubista. Nasce il 13 maggio del 1882 ad Argenteuil in una famiglia di artisti, figlio di Augustine...
Drammaturgo, scrittore e poeta svedese
14 maggio
Johan August Strindberg, nato a Stoccolma il 22 gennaio 1849, morto nella stessa città il 14 maggio 1912, è un famoso drammaturgo, scrittore e poeta svedese.
La sua produzione letteraria, vasta e di enorme...
Regista statunitense
14 maggio
Robert Lee Zemeckis nasce il 14 maggio del 1952 a Chicago, nell'Illinois, da padre di origine lituana e madre di origine italiana (di Arquata del Tronto, nelle Marche).
Cresciuto nel quartiere meridionale della...
Scrittore e drammaturgo austriaco
15 maggio
I monologhi dell'anima Arthur Schnitzler nasce a Vienna il 15 maggio 1862. Di origini ebree, il padre è direttore del Policlinico nonchè professore universitario: spingerà il figlio verso lo studio della...
Commissario italiano
17 maggio
Luigi Calabresi nasce il 14 novembre 1937 a Roma da una famiglia della media borghesia (il padre commercia vini e oli). Dopo avere frequentato il liceo classico "San Leone Magno", nel 1964 si laurea in...
Cantante statunitense
17 maggio
Il regno della regina Nasce come LaDonna Andre Gaines a Boston, terza di sette figli, il giorno 31 dicembre 1948 ma è conosciuta universalmente come Donna Summer. Grazie ai suoi giganteschi successi musicali...
Filosofo e matematico gallese
18 maggio
Ragionare in pace È il filosofo che ha sempre sostenuto lo sposalizio fra filosofia e scienza. È colui che fin dagli anni '60 affermò che la sua visione del mondo poggiava sulla base di quattro scienze...
Regista italiano naturalizzato statunitense
18 maggio
Frank Russell Capra, il cui nome originario è Francesco Rosario Capra, nasce il 18 maggio 1897 a Bisacquino, in provincia di Palermo, ed emigra a sei anni con la famiglia in California, a Los Angeles. Dopo avere...
Showgirl, attrice e conduttrice tv italiana
19 maggio
Laura Freddi nasce il 19 maggio del 1972 a Roma. Comincia a farsi conoscere nel mondo dello spettacolo nel 1989, quando ha diciassette anni, aggiudicandosi il Concorso internazionale Teen Agers di Cavalese. Dopo...
Paleontologo statunitense
20 maggio
L'evoluzione creatrice Stephen Jay Gould, celebre paleontologo, nasce il 10 settembre 1941 a New York. Laureatosi a soli ventidue anni in geologia presso l'Antioch College, consegue il PhD in paleontologia...
Giornalista e politico italiano
21 maggio
Emilio Carelli nasce il 21 maggio del 1952 a Crema, in Lombardia. Concluse le scuole superiori, si iscrive all'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, dove nel 1975 si laurea in Lettere Moderne....
Pilota F1 brasiliano
23 maggio
Rosso Rubinho Rubens Gonçalves Barrichello nasce a San Paolo del Brasile il 23 maggio 1972. Dal suo cognome si evincono le sue origini italiane.
La sua carriera di pilota inizia alla precoce età di nove...
Conduttrice televisiva e radiofonica italiana
23 maggio
Andrea Delogu nasce il 23 maggio del 1982 a Cesena. Trascorre gli anni della propria infanzia nella comunità di San Patrignano, dove i suoi genitori si sono conosciuti.
Noi avevamo un dio, lo potevi vedere,...
Magistrato italiano, vittima di mafia
23 maggio
Giovanni Falcone nasce a Palermo il 18 maggio 1939, da Arturo, direttore del Laboratorio chimico provinciale, e da Luisa Bentivegna. Dopo aver frequentato il Liceo classico "Umberto" compie una breve esperienza...
Ex schermidore e dirigente sportivo italiano
25 maggio
Gentiluomini e spade magiche Edoardo Mangiarotti nasce a Renate, nella Brianza lombarda, il giorno 7 aprile 1919. Assieme ai suoi due fratelli Dario e Manlio cresce sotto l'insegnamento del padre, Giuseppe,...
Scrittore statunitense
27 maggio
Il Cechov dei sobborghi William John Cheever nasce il 27 maggio del 1912 a Quincy, negli Stati Uniti, figlio di Frederick Lincoln e di Mary Liley.
Cresciuto a Wollaston, nel Massachusetts, nel 1926 inizia a...
Economista e accademico italiano
28 maggio
Patrizio Bianchi nasce a Copparo, in provincia di Ferrara, il 28 maggio 1952. Economista, accademico, professore universitario e saggista, il suo nome è divenuto noto a livello nazionale nel febbraio 2021, quando è...
Attore statunitense
29 maggio
Grande classico dei grandi classici Uno dei più grandi attori teatrali e cinematografici di sempre, John Barrymore possedeva un fascino e un magnetismo decisamente straordinari, per non parlare del suo...
Attrice austriaca naturalizzata francese
29 maggio
Nei panni di un'imperatrice Rosemarie Magdalena Albach-Retty, o più semplicemente Romy Schneider, com'è nota al grande pubblico, nasce a Vienna il 23 settembre del 1938. Austriaca, di madre tedesca, poi...
Cantautore e chitarrista statunitense
29 maggio
Un sapore eterno Chitarrista e cantautore, Jeff Buckley è entrato nella leggenda sia per il suo album "Grace" che per la strana morte che l'ha colto quando aveva 30 anni. Nato il 17 novembre 1966 ad Anaheim...
Attore, conduttore radiofonico e tv italiano
30 maggio
Enrico Silvestrin nasce il 30 maggio del 1972 nel quartiere Talenti a Roma, figlio di un'arredatrice siciliana, Luigia Mangano, e di un architetto veneto, Luigi Silvestrin. Cugino del calciatore Aldo Bet e nipote...
Matematico francese
31 maggio
Evariste Galois nasce il 25 ottobre 1811 a Bourg La Reine (vicino Parigi), in Francia. Il padre Nicholas Gabriel Galois, e sua madre, Adelaide Marie Demante, erano entrambi intelligenti e ben preparati in...