Luca Bizzarri

Luca Bizzarri

Luca Bizzarri

Biografia Una iena a Genova

Luca Bizzarri nasce a Genova il giorno 13 luglio del 1971. È attore, comico, cabarettista e conduttore televisivo di successo. Tifosissimo della squadra di calcio del Genoa, che talvolta lo invita a prender parte ad alcune amichevoli, forma da anni con Paolo Kessisoglu il duo comico "Luca e Paolo", applaudito tanto al cinema che in televisione. Soprannominato "agile" da bambino, Luca Bizzarri è nato e cresciuto nella sua Genova ed è a teatro che muove i primi passi. A soli quindici anni, nel 1986, si mette in luce nella compagnia teatrale dialettale Gilberto Govi, nello spettacolo "Pignasecca e Pignaverde". Nel 1994 si diploma alla scuola di recitazione del Teatro Stabile di Genova ed è proprio in occasione di alcuni provini per l'ammissione alla scuola genovese che, nel 1991, incontra un altro aspirante attore con cui comincia una lunga carriera insieme, Paolo Kessisoglu.

Con il conterraneo, Luca Bizzarri sposa il cabaret ma, contemporaneamente, continua a recitare a teatro, interpretando con lo Stabile anche parti drammatiche di rilievo, come nel Riccardo III, nell'Amleto e in Ivanov. La svolta comica è dietro l'angolo però e nel 1996, al "Nessun Dorma" di Genova, locale storico della città marinara, entra nel progetto dei Cavalli Marci, gruppo cabarettistico locale nel quale, ovviamente, figura anche l'amico e ormai collega Paolo. Il team nella stagione 1997/1998 approda in televisione, alla trasmissione "Ciro, il figlio di Target", condotta da Gaia De Laurentis. Sono gli anni di "Mimmo Amerelli", parodia del dj anni novanta firmata Bizzarri-Kessisoglu che, nell'estate successiva, vede la luce anche come singolo radiofonico: "Alla consolle".

Il 1998 è importante per Luca Bizzarri perché esce dai Cavalli Marci e fonda, insieme a Kessisoglu, l'ormai famoso duo "Luca e Paolo". In quell'anno prendono parte alle riprese del loro primo film, "E allora mambo!", per la regia di Lucio Pellegrini, con Luciana Littizzetto e Maddalena Maggi. La commedia va nelle sale l'anno dopo. Nel frattempo, Luca e Paolo partecipano al programma in Rai "La posta del cuore" con Sabrina Guzzanti e ripetono, in veste di duo, l'esperienza di "Ciro, il figlio di Target", giunto alla terza edizione.

Nel 2000, Luca insieme con l'intero gruppo di "Allora Mambo!" ritorna sul grande schermo con il film "Tandem". Ma è anche l'anno di Mtv e il duo comico vi partecipa, dando vita ad un nuovo programma, "Mtv Trip". A bordo di una Fiat 130 targata Bologna con un carro funebre a rimorchio, girano l'Italia, creando sketch divertenti nei paesi in cui alloggiano. Il 2001 è importante per Luca Bizzarri perché è l'anno in cui, con il compagno di viaggio Paolo Kessisoglu, si disegna il futuro da iena. L'occasione è la loro partecipazione in veste di vigili urbani al videoclip di successo della canzone "Supereroi" del gruppo I Meganoidi. La canzone diviene la sigla del programma "Le Iene" e loro, insieme, i primi conduttori della storica edizione numero uno, con la soubrette Alessia Marcuzzi.

Sempre nello stesso anno poi, prendono parte al programma di Italia Uno "Mai dire Gol" e, ancora una volta in duo, fanno il loro esordio nel doppiaggio d'autore, per il film di animazione "Le follie dell'imperatore", con la regia di Mark Dindal e per la produzione della Walt Disney.

L'esperienza da Iena di Luca Bizzarri su Italia Uno dura ininterrotta fino al 2007. L'anno seguente infatti, il celebre duo non conduce il programma che però, già nel 2009, viene loro riaffidato, insieme con Ilary Blasi come protagonista femminile.

Nel frattempo però, tra il 2003 e il 2004, Luca prende parte al "simpaticamente nevrotico" Camera Café, sit-com di Mediaset tutta svolta davanti una macchinetta del caffè. Sempre nel 2003, a novembre, nella sua Genova, apre il locale notturno "Il clan".

Nel 2004 Bizzarri e Kessisoglu tornano alle origini, conducendo il remake del format "Super Ciro". Nel 2005 poi, sempre in duo, ottengono il premio per la migliore interpretazione maschile al festival del film italiano di Annecy per il film "... E se domani", diretto da Giovanni La Parola. Nel 2007 il duo prende parte al remake "La strana coppia", ispirato al successo americano ma ridisegnato in forma di sit-com, e l'anno dopo ricopre una piccola parte nel film francese "Asterix alle Olimpiadi".

Il 2009 è l'anno del ritorno alle Iene, mentre nel 2010 partecipa alle riprese del film "Immaturi", di Paolo Genovese, e nel cui cast figurano oltre Kessisoglu, anche Ambra Angiolini, Raoul Bova, Barbara Bobulova e Ricky Memphis. Il film esce nel gennaio del 2011 e fa subito parlare di sé. Solo un mese dopo poi, Luca Bizzarri viene "arruolato" a San Remo, per prendere parte all'edizione 2011 del Festival. Con lui, Gianni Morandi, Elisabetta Canalis, Belen Rodriguez e, naturalmente, Paolo Kessisoglu.

Il 7 agosto 2017 Luca viene indicato dal comune di Genova e dalla Regione Liguria come prossimo presidente della Fondazione Palazzo Ducale di Genova. Ricoprirà il ruolo a titolo gratuito.

Nel 2020 esce il suo primo romanzo: "Disturbo della pubblica quiete".

Frasi di Luca Bizzarri

3 fotografie

Foto e immagini di Luca Bizzarri

Commenti Facebook

Argomenti e biografie correlate

Luca Bizzarri nelle opere letterarie Film

13 biografie

Nati lo stesso giorno di Luca Bizzarri

Giorgia

Giorgia

Cantante italiana
α 26 aprile 1971
Dido

Dido

Cantante pop inglese
α 25 dicembre 1971
Kid Rock

Kid Rock

Cantante e musicista statunitense
α 17 gennaio 1971
Tupac

Tupac

Rapper statunitense
α 16 giugno 1971
ω 13 settembre 1996
Alphonso Ford

Alphonso Ford

Atleta statunitense, basket
α 31 ottobre 1971
ω 4 settembre 2004
Beatrice Lorenzin

Beatrice Lorenzin

Politica italiana
α 14 ottobre 1971
Claudia Gerini

Claudia Gerini

Attrice italiana
α 18 dicembre 1971
Demetrio Albertini

Demetrio Albertini

Dirigente sportivo, ex calciatore
α 23 agosto 1971
Dolores O'Riordan

Dolores O'Riordan

Cantautrice irlandese
α 6 settembre 1971
ω 15 gennaio 2018
Elon Musk

Elon Musk

Imprenditore e inventore sudafricano
α 28 giugno 1971
Enzo Miccio

Enzo Miccio

Wedding planner professionista, personaggio e conduttore tv
α 5 maggio 1971
Erika Stefani

Erika Stefani

Politica italiana
α 18 luglio 1971
Ewan McGregor

Ewan McGregor

Attore e regista scozzese
α 31 marzo 1971
Ezio Bosso

Ezio Bosso

Pianista, compositore e direttore d'orchestra italiano
α 13 settembre 1971
ω 15 maggio 2020
Federica Bosco

Federica Bosco

Scrittrice italiana
α 25 settembre 1971
Francesco Tricarico

Francesco Tricarico

Cantautore italiano
α 31 dicembre 1971
Gian Marco Centinaio

Gian Marco Centinaio

Politico italiano
α 31 ottobre 1971
Gianluigi Paragone

Gianluigi Paragone

Giornalista, conduttore tv e politico italiano
α 7 agosto 1971
Jacques Villeneuve

Jacques Villeneuve

Pilota F1 canadese
α 9 aprile 1971
Jared Leto

Jared Leto

Attore e cantante statunitense
α 26 dicembre 1971
Jeremy Renner

Jeremy Renner

Attore statunitense
α 7 gennaio 1971
Julian Assange

Julian Assange

Informatico e giornalista australiano
α 3 luglio 1971
Justin Trudeau

Justin Trudeau

Politico canadese
α 25 dicembre 1971
Lance Armstrong

Lance Armstrong

Atleta statunitense, ciclismo
α 18 settembre 1971
Lorenzo Amoruso

Lorenzo Amoruso

Ex calciatore e personaggio tv italiano
α 28 giugno 1971
Luigi Di Biagio

Luigi Di Biagio

Ex calciatore ed allenatore di calcio italiano
α 3 giugno 1971
Mario Biondi

Mario Biondi

Cantante italiano
α 28 gennaio 1971
Mark Wahlberg

Mark Wahlberg

Attore statunitense
α 5 giugno 1971
Max Biaggi

Max Biaggi

Pilota motociclistico italiano
α 26 giugno 1971
Paul Sculfor

Paul Sculfor

Modello inglese
α 1 febbraio 1971
Paulina Rubio

Paulina Rubio

Cantante messicana
α 17 giugno 1971
Pep Guardiola

Pep Guardiola

Allenatore ed ex calciatore spagnolo
α 18 gennaio 1971
Pete Sampras

Pete Sampras

Tennista statunitense
α 12 agosto 1971
Raoul Bova

Raoul Bova

Attore italiano
α 14 agosto 1971
Ricky Martin

Ricky Martin

Cantante portoricano
α 24 dicembre 1971
Rossella Brescia

Rossella Brescia

Ballerina e conduttrice tv italiana
α 20 agosto 1971
Sacha Baron Cohen

Sacha Baron Cohen

Attore e comico inglese
α 13 ottobre 1971
Shannen Doherty

Shannen Doherty

Attrice statunitense
α 12 aprile 1971
Sofia Coppola

Sofia Coppola

Regista statunitense
α 14 maggio 1971
Stefania Rocca

Stefania Rocca

Attrice italiana
α 24 aprile 1971
Stefano Accorsi

Stefano Accorsi

Attore italiano
α 2 marzo 1971
Tomaso Montanari

Tomaso Montanari

Storico dell'arte, accademico e saggista italiano
α 15 ottobre 1971
Winona Ryder

Winona Ryder

Attrice statunitense
α 29 ottobre 1971
Youma Diakite

Youma Diakite

Ex modella e personaggio tv maliana
α 1 maggio 1971