Stormy Daniels nasce a Baton Rouge (Louisiana) il giorno 17 marzo 1979.
Attrice pornografica conosciuta anche come Stormy Waters o semplicemente Stormy, ha scelto questo nome d'arte ispirata dal suo amore per la band hard rock americana Mötley Crüe, il cui chitarrista Mick Mars ha chiamato la figlia proprio con il nome Stormy.
Nel 2009 ha dato notizia di volersi candidare in Louisiana per diventare senatrice.
La decisione è nata dallo scandalo che ha coinvolto il senatore repubblicano della Louisiana David Vitter, noto esponente della destra cristiana, sposato e con figli, che frequentava prostitute sia a New Orleans che a Washington.
Nel gennaio del 2018 il suo nome torna alla ribalta nelle cronache mondiali perché il giornale finanziario Wall Street Journal rivela che il presidente USA Donald Trump, in passato avrebbe pagato per il silenzio della pornostar 130 mila dollari, per non rivelare informazioni compromettenti.
Nota bene Biografieonline non ha contatti diretti con Stormy Daniels. Tuttavia pubblicando il messaggio come commento al testo biografico, c'è la possibilità che giunga a destinazione, magari riportato da qualche persona dello staff di Stormy Daniels.
Il mio è solo un messaggio volto a rappresentare la mia ammirazione nei confronti di una donna il cui potere è ben noto in tutto il Paese. Da sempre amante... Leggi di più
Antonella oltre ad essere bellissima, sei anche bravissima e i tuoi programmi sono interessanti. Sei una persona molto dolce e ci hai fatto emozionare... Leggi di più
Volevo dire al maestro Morandi che le sue canzoni sono bellissime, abbiamo un' amica di famiglia che è una vostra fan scatenata e che il duetto eseguito... Leggi di più
Gent. mo Corrado Augias,
Ho seguito con la consueta attenzione la puntata dal titolo 'Cosa sta uccidendo i nostri giovani'. Io giovane non lo sono più, ma... Leggi di più
Ciao Claudia Scusa sè Ti Chiamo Così Sei Venuta Due Volte a Napoli Una il 2023 al Concerto Di Maluma alla Mostra D'Oltremare a Napoli Alle 18 Un Altra... Leggi di più
Una risoluzione congiunta del Congresso degli Stati Uniti viene firmata dal Presidente Dwight Eisenhower, la quale autorizza la frase "In God We Trust" come motto nazionale degli USA.
L'industriale Henry Ford riceve da Adolf Hitler la Gran Croce del Supremo Ordine dell'Aquila Tedesca, che è la più alta onorificenza del regime nazista conferibile ad uno straniero, per l'impegno della sua filiale Ford in Germania nel rifornire l'esercito nazista di mezzi blindati e nel donare tutti gli utili alla causa nazista.