Ricorrenze e anniversari di febbraio 2023
Giornalista, sceneggiatore, saggista e attore italiano
1 febbraio
Andrea Purgatori nasce a Roma l'1 febbraio del 1953. Salito agli onori delle cronache spesso durante la pandemia da Covid-19 per le opinioni forti ma sempre comunicate con uno stile oratorio pacato, Andrea...
Militare statunitense
2 febbraio
Chris Kyle è stato un militare delle forze speciali della Marina degli Stati Uniti, appartenente al gruppo dei famosi Navy Seal.
È famoso per essere stato un cecchino dalle doti straordinarie, tanto che scrisse...
Architetto finlandese
3 febbraio
Alvar Aalto, all'anagrafe Hugo Alvar Henrik Aalto, nato a Kuortane (Finlandia) il 3 febbraio 1898 e morto a Helsinki l'11 maggio 1976, è un architetto, designer e accademico finlandese, conosciuto come una delle...
Attivista statunitense
4 febbraio
Rosa Parks è stata un'attivista statunitense. La storia la ricorda come una figura-simbolo del movimento per i diritti civili. Lei, donna di colore, è celebre perché nel 1955 su un autobus pubblico rifiutò di...
Cantante rock statunitense
4 febbraio
Il lato horror del rock Vincent Damon Furnier, noto soprattutto come Alice Cooper, nasce a Detroit, nello stato del Michigan, in Usa, il 4 febbraio del 1948. Cantante e chitarrista rock statunitense, ormai...
Commediografo italiano
6 febbraio
Nostro signore della comicità Carlo Osvaldo Goldoni nasce a Venezia il 25 febbraio 1707, durante gli ultimi giorni del carnevale, un momento felicemente indicativo per il più grande autore comico italiano....
Paleoantropologa e archeologa inglese
6 febbraio
Impronte di donna È una delle figure più importanti dell'Antropologia del XX secolo. Assieme al marito Louis Leakey operò alcune scoperte fondamentali per individuare l'Africa quale culla dell'Homo...
Tennista statunitense
6 febbraio
Arthur Robert Ashe Jr. nasce il 10 luglio del 1943 a Richmond, in Virginia, figlio di Arthur Sr. e di Mattie. Diventato orfano di madre quando non ha ancora compiuto sette anni, viene cresciuto insieme con suo...
Personaggio tv, cabarettista e attore italiano
7 febbraio
Francesco Salvi nasce il 7 febbraio 1953 a Luino, in provincia di Varese. I suoi primi approcci con il mondo dello spettacolo lo avvicinano al cinema: esordisce nel 1978 nel film di Flavio Mogherini "Per vivere...
Attore statunitense
9 febbraio
Sotto il segno di Joe Joseph Francesco DeLores Eliot Pesci nasce a Newark il 9 febbraio 1943. Studia danza, recitazione e canto fin da piccolo, e a 10 anni è ospite di una trasmissione televisiva per...
Drammaturgo tedesco
10 febbraio
Corruzione a teatro Bertolt Brecht nasce il 10 febbraio 1898 ad Augsburg (in Baviera) da famiglia benestante (è il figlio, infatti, dell'amministratore delegato di un'importante impresa industriale).
Compie...
Cantautore italiano
10 febbraio
Riccardo Fabbriconi è il vero nome del cantante Blanco. Nasce a Calvagese della Riviera, un piccolo paesino in provincia di Brescia, il 10 febbraio del 2003. È un cantautore che, giovanissimo, ha conosciuto un...
Scrittrice e poetessa statunitense
11 febbraio
La fragilità della poesia Oggetto di culto postumo per gli studiosi di letteratura americana, poetessa e musa emblematica di una stagione letteraria cruciale, morta suicida nel 1963 a soli trentuno anni,...
Compositore tedesco
13 febbraio
Genio all'opera Richard Wagner, compositore, scrittore, pensatore e librettista - nonchè impresario teatrale di se stesso - che ha sconvolto la musica dell'Ottocento, nasce a Lipsia il 22 Maggio...
Matematico tedesco
14 febbraio
Problemi per soluzioni David Hilbert nacque il 23 gennaio 1862 a Konigsberg, in Prussia (oggi Kaliningrad, in Russia). Frequentò il ginnasio nella sua città d'origine Konigsberg. Dopo essersi diplomato,...
Modella sudafricana
14 febbraio
Reeva Steenkamp è la modella sudafricana tristemente nota per essere stata uccisa dal fidanzato Oscar Pistorius il giorno di San Valentino del 2013.
Lui, famosissimo a livello planetario per aver partecipato...
Drammaturgo e attore francese
17 febbraio
La vocazione per il palco Drammaturgo e attore teatrale francese, il vero nome di Molière è Jean-Baptiste Poquelin. Nato a Parigi il 15 gennaio 1622 assumerà lo pseudonimo all'età di ventidue anni. Il padre...
Giocatore di basket statunitense
17 febbraio
Sua altezza aerea Michael 'Air' Jordan, leggenda del basket americano, nasce il 17 febbraio 1963 a New York, nel quartiere di Brooklin, dove i genitori James e Delores si erano appena trasferiti. Il suo nome...
Imprenditore italiano
18 febbraio
Cavallino modenese, orgoglio italiano Enzo Ferrari nasce a Modena il 18 febbraio 1898. All'età di dieci anni il padre Alfredo, dirigente di una locale fabbrica di lavorazione dei metalli, lo porta assieme al...
Artista e musicista giapponese
18 febbraio
Yoko Ono, artista e musicista giapponese, nota per aver sposato John Lennon, nasce a Tokyo il 18 febbraio 1933 da Eisuke Ono e Isoko Yasuda Ono.
In giapponese kanji il suo nome significa "bambina dell'oceano"...
Scrittore e partigiano italiano
18 febbraio
Giuseppe Fenoglio - detto Beppe - nasce ad Alba il giorno 1 marzo del 1922, da Amilcare Fenoglio e Margherita Faccenda. I parenti materni erano originari di Canale in Pianura. Essi suscitarono nel giovanissimo...
Chitarrista inglese, Black Sabbath
19 febbraio
Il peso storico del rock duro Frank Anthony Iommi, noto semplicemente come Tony Iommi, nasce a Birmingham, Inghilterra, il 19 febbraio del 1948. Chitarrista di grande talento e popolarità, polistrumentista,...
Calciatore argentino
19 febbraio
Mauro Emanuel Icardi Rivero nasce il 19 febbraio del 1993 a Rosario, in Argentina, primogenito di Analia e di Juan, che ha origini piemontesi. Grazie agli antenati di suo padre, Mauro può ottenere anche il...
Scrittrice tedesca
20 febbraio
L'amore, la passione, la Germania dell'Est Brigitte Reimann nasce il 21 luglio 1933 a Burg vicino a Magdeburgo (Germania dell'Est) in Bahnofsstraße 5, dal matrimonio avvenuto nel 1930 tra Willi Reimann e...
Calciatore italiano
20 febbraio
Enock Barwuah nasce a Brescia il 20 febbraio del 1993. È divenuto celebre a livello televisivo nel 2020 grazie alla sua partecipazione al Grande Fratello VIP 5.
Prima della fama mediatica era conosciuto come...
Imprenditore italiano
20 febbraio
Nel segno del Toro Ferruccio Lamborghini nasce a Renazzo, frazione di Cento, nel ferrarese, il 28 aprile 1916, sotto la costellazione del Toro, segno zodiacale di terra che rappresenta talento e ricchezza....
Chitarrista e concertista spagnolo
21 febbraio
L'orchestra su sei corde Andrés Segovia è stato una delle personalità di maggior rilievo non solo in campo chitarristico, ma nell'intero mondo concertistico del Novecento. Il suo contributo di sensibilità e...
Scrittrice statunitense
21 febbraio
Angela Anaïs Juana Antolina Rosa Edelmira Nin y Culmell è il nome completo della scrittrice statunitense Anaïs Nin. Nasce il 21 febbraio del 1903 a Neuilly-sur-Seine, in Francia, figlia di Rosa, una cantante, e di...
Cantante statunitense
21 febbraio
Soul, gioie e dolori Nata il 21 febbraio 1933 a Tryon nel North Carolina (USA), Eunice Kathleen Waymon era la sesta di otto figli. Dall'età di sette anni suonava il piano e l'organo e cantava con le sue...
Matematico e politico francese
23 febbraio
Decifrare ad arte Francois Viète nasce a Fontenay-le-Comte, nella Francia dell'ovest a circa 50 km dalla città costiera di La Rochelle, il 13 dicembre 1540. Aveva come padre Etienne Viète, avvocato e come...
Calciatore italiano
24 febbraio
La farfalla granata Luigi Meroni nasce il 24 febbraio 1943 a Como. Appassionatosi al calcio fin da bambino, inizia a tirare i primi calci a un pallone in cortile, prima di passare ai campi dell'Oratorio di...
Comico statunitense
24 febbraio
Gag con le sviolinate Henry "Henny" Youngman (originariamente Junggman, di origine tedesche) nasce a Liverpool il 16 marzo 1906. Comico americano, nato in Gran Bretagna, è stato anche violinista; famose sono...
Architetto inglese
25 febbraio
Rifondazioni artistiche La nota e storica fama dell'architetto Christopher Wren è dovuta all'importante ruolo che ha ricoperto in occasione della ricostruzione di Londra dopo il Grande incendio della...
Scrittore e drammaturgo statunitense
25 febbraio
Tennessee Williams, il cui vero nome è Thomas Lanier Williams, nasce il 26 marzo del 1911 a Columbus, nel Mississippi, figlio di Edwina Dakin Williams e di Cornelius Coffin. Cresciuto nella casa dei nonni materni e...
Cantante britannico naturalizzato italiano
27 febbraio
Sole, pioggia, vento ...e Furia! È molto probabile che Paul Bradley Couling diventi immortale. Anche se, a dire la verità, pochi lo conoscono con il suo vero nome bensì con il più memorizzabile nome d'arte...