Ricorrenze e anniversari di gennaio 2023

Giuseppe Montanelli

e

1 gennaio
Un sogno infranto Giuseppe Montanelli nasce a Fucecchio, in provincia di Firenze, il giorno 1 gennaio del 1813. Studente in legge all'università di Pisa collabora alla rivista "Antologia", di Giovan Pietro...
Pierre de Coubertin

e ,

1 gennaio
La pace e la fratellanza dei popoli attraverso lo sport Pierre de Frédy, barone di Coubertin, meglio noto più aristocraticamente come Pierre de Coubertin, nasce a Parigi, il giorno 1 gennaio del 1863....
Luigi Amato

1 gennaio
Avvinti e turbati Luigi Amato nasce a Spezzano Albanese, in provincia di Cosenza, il giorno 1 gennaio 1898 da Francesco e Sofia Arabia. I primi anni sono contraddistinti dagli innumerevoli eventi che si...
Arthur Bloch

e

1 gennaio
Murphy e le sue leggi Arthur Bloch è l'umorista e scrittore, autore delle celebri leggi di Murphy. Arthur Bloch nasce negli Stati Uniti il 1° gennaio 1948. Nel 1988 pubblica il libro "La legge di Murphy",...
Giorgio Gaber

1 gennaio
Il vero nome di Giorgio Gaber è Giorgio Gaberscik. Nasce a Milano il giorno 25 gennaio 1939. Giorgio Gaber Giovinezza, studi e prime esibizioni Adolescente, per curare il braccio sinistro colpito da...
Teresa di Lisieux

, e

2 gennaio
Santa delle rose e del bambin Gesù Thérèse Françoise Marie Martin, conosciuta in Italia come Santa Teresa di Lisieux, nasce il giorno 2 gennaio 1873 ad Alençon, nella Bassa Normandia (Francia). Morta...
Greta Thunberg

, per il a

3 gennaio
Nel giro di pochissimo tempo Greta Thunberg è diventata il simbolo di tutti quei giovani e meno giovani che hanno a cuore il clima e la battaglia contro i cambiamenti climatici. Greta Thunberg, ragazza svedese...
Isaac Newton

e

4 gennaio
Pianeti come mele Fisico e matematico tra i più grandi di ogni tempo, Isaac Newton ha dimostrato la natura composita della luce bianca, ha codificato le leggi della dinamica, ha scoperto la legge della...
Georg Elser

, di

4 gennaio
Georg Elser fu un attivista tedesco. È passato alla storia per avere attentato alla vita di Adolf Hitler. I primi anni e i primi lavori Johann Georg Elser nasce il 4 gennaio del 1903 a Hermaringen, nel...
Paramhansa Yogananda

e

5 gennaio
Disciplina per una profonda coscienza Mukunda Lal Ghosh, meglio noto come Paramhansa Yogananda, nasce a Gorakhpur, in India, il 5 gennaio del 1893. Grande Maestro dell'India, guru, filosofo, mistico, è...
Calvin Coolidge

5 gennaio
Affari d'America Trentesimo presidente degli Stati Uniti d'America, in carica dal 1923 al 1929, John Calvin Coolidge Jr. nasce a Plymouth (Vermont) il 4 luglio del 1872. Conseguita la laurea con lode...
Peppino Impastato

e , di

5 gennaio
Giuseppe Impastato, detto Peppino, nasce il 5 gennaio del 1948 a Cinisi, in provincia di Palermo, da una famiglia mafiosa: il cognato di suo padre, per esempio, è il boss Cesare Manzella (coinvolto nel traffico di...
Kahlil Gibran

, e

6 gennaio
Colpire al cuore Sensibile scrittore divenuto celebre per la poetica raccolta di scritti riuniti nel volume "Il profeta", Kahlil Gibran è nato il 6 gennaio 1883 a Bisharri (Libano), da una famiglia...
Edoardo Ponti

6 gennaio
Nato in Svizzera, a Ginevra, il 6 gennaio 1973, Edoardo Ponti appartiene al segno zodiacale del Capricorno. Conosciuto dai più in quanto figlio dell’attrice di fama internazionale Sophia Loren e del famoso...
Dizzy Gillespie

e

6 gennaio
Gli albori del moderno jazz John Birks Gillespie, detto Dizzy, nasce a Cheraw (nello stato del South Carolina, USA) il giorno 21 ottobre 1917, ultimo di nove fratelli. Il padre, che era solito picchiare i...
Rudolf Nureyev

6 gennaio
Con le ali ai piedi Rudolf Nureyev, indimenticabile ballerino, è il personaggio che ha rivoluzionato il ruolo maschile nella danza. Rudolf Hametovic Nureyev nasce il 17 marzo 1938 su un treno in una...
Charles Péguy

, e

7 gennaio
Dal socialismo al cattolicesimo Charles Péguy nasce il 7 gennaio del 1873 a Orléans, in Francia. Brillante saggista, drammaturgo, poeta, critico e scrittore francese, è considerato un punto di riferimento...
Nikola Tesla

e

7 gennaio
Senza fili Nikola Tesla nasce il 10 luglio 1856 a Smilijan (nell'allora Dalmazia ungherese, odierna Croazia). Il padre, Milutin Tesla di origine serba, è un ministro del culto ortodosso, sua madre, Duka...
Napoleone III

e

9 gennaio
Le petit Carlo Luigi Napoleone nasce a Parigi il 20 aprile 1808, anno nefasto per lo zio Napoleone I in quanto segna l'inizio, con la campagna di Spagna, dello sgretolamento dell'impero. Terzogenito di...
William Garbutt

di

9 gennaio
"Mister" calcio Da sempre siamo abituati a sentir chiamare un allenatore di calcio con il nome di "Mister", questo appellativo venne usato per la prima volta in Italia nel 1912, quando l'ex calciatore e...
Richard Nixon

9 gennaio
La difficile gestione del potere Presidente Usa (1968 - 1974), nato il 9 gennaio 1913 a Yorba Linda (California), morto il 22 aprile 1994. Trentasettesimo presidente degli Stati Uniti d'America, successore...
Wilbur Smith

9 gennaio
Il fascino travolgente dell'avventura Wilbur Addison Smith, maestro del romanzo d'avventura, nasce a Broken Hill, Zambia (la ex Rhodesia del Nord) il 9 gennaio 1933, da Herbert James Smith e da Elfreda...
Imi Lichtenfeld

del

9 gennaio
Imi Lichtenfeld (il cui nome completo è Imre Emerich Lichtenfeld), noto anche con il nome ebraico Imi Sde-Or, nacque a Budapest il 26 maggio 1910 - Netanya, 9 gennaio 1998), è stato un artista marziale e militare...
Sangiovanni

9 gennaio
Giovanni Pietro Damian, cantante conosciuto come Sangiovanni, nasce a Vicenza il 9 gennaio del 2003. Con un'ascesa in apparenza inarrestabile ai vertici della musica italiana, in soli due anni il giovanissimo...
Il Parmigianino

11 gennaio
Angelo selvaggio Francesco Mazzola, detto il Parmigianino, è nato il giorno 11 gennaio 1503 a Parma, dove, proveniente dal Pontremolese, si era stabilita la sua famiglia di artisti. Formazione Inizia...
Mariangela Melato

11 gennaio
Intense esperienze Mariangela Melato nasce a Milano il giorno 19 settembre 1941. A livello teatrale i primi successi e arrivano nel 1968 con l'"Orlando furioso", di Luca Ronconi. La conferma della sua...
Hermann Göring

12 gennaio
Nel cielo di Germania Hermann Wilhelm Goering è figlio del dottor Heinrich Ernst Goering, ufficiale del corpo diplomatico tedesco, e della sua seconda moglie Franziska, detta Fanny. I Goering e i quattro...
Liliana Cavani

e

12 gennaio
Liliana Cavani nasce il 12 gennaio del 1933 a Carpi, in provincia di Modena, figlia di un architetto originario di Mantova. Cresce con i nonni, in un ambiente famigliare in cui il padre è assente: Liliana infatti...
Gilles Rocca

12 gennaio
Gilles Rocca nasce a Roma il 12 gennaio del 1983. È salito agli onori della cronaca a seguito di un episodio eclatante avvenuto a Sanremo 2020, Gilles è un giovane romano convertitosi in un volto conosciuto al...
George Berkeley

e

14 gennaio
Percezione e Materia George Berkeley nasce a Kilkenny, in Irlanda, il 12 marzo 1685. Compiuti gli studi universitari in matematica, logica, letteratura classica, teologia e filosofia presso il Trinity...
Angelo Bagnasco

e

14 gennaio
Gradi ecclesiastici Angelo Bagnasco nasce a Pontevico, in provincia di Brescia, il 14 gennaio del 1943. È cardinale e arcivescovo cattolico italiano, dal 2007 presidente della Conferenza Episcopale Italiana,...
Giampiero Ventura

di

14 gennaio
Gian Piero Ventura (indicato anche come Giampiero) nasce il 14 gennaio del 1948 a Genova. Nella sua città natale dà i primi calci al pallone e cresce calcisticamente con la maglia della Sampdoria (tra i compagni...
Steven Soderbergh

14 gennaio
Esplosioni d'autore Il regista statunitense Steven Soderbergh nasce ad Atlanta il 14 gennaio del 1963. La sua infanzia è caratterizzata da numerosi spostamenti: dalla Georgia la sua famiglia trasloca prima...
Giancarlo Fisichella

14 gennaio
Fisico scolpito per l'alta velocità Giancarlo Fisichella nasce a Roma il 14 gennaio 1973. Milita nei campionati nazionale e internazionale di kart otenendo un notevole numero di vittorie prima di raggiungere...
Horace Smith

e

15 gennaio
Meccanismi d'autore Horace Smith nasce nel Massachusetts (USA) il 28 ottobre 1808. Completati gli studi all'età di sedici anni viene assunto dall'armeria di Springfield come assistente alla forgiatura delle...
André Michelin

e

16 gennaio
Nunc est Bibendum André Michelin nasce a Clermont-Ferrand (Francia) il 16 gennaio 1853. Ingegnere della Scuola Centrale di Parigi (1877) entra alle Belle Arti nella sezione architettura. Dopo cinque anni...
John Carpenter

16 gennaio
La vena horror, il sangue che scorre John Carpenter nasce a New York il 16 gennaio 1948 e la sua passione per il cinema e per l'horror-fantasy comincia fin da piccolo, affascinato dalla visione di...
David Lloyd-George

, ex

17 gennaio
L'uomo che ha vinto la guerra David Lloyd George è stato uno dei più celebri radicali del XX secolo. Nonostante fosse nato a Manchester (il giorno 17 gennaio 1863) è stato il primo ed unico gallese a...
Dalida

e

17 gennaio
La fragilità della determinazione Yolanda Gigliotti, nota con il nome d'arte di Dalida, nasce il 17 gennaio 1933, da genitori emigrati dall'Italia (Serrastretta, Catanzaro) in Egitto, a Choubrah, piccolo...
Marco Tronchetti Provera

e

18 gennaio
Scalate con la tecnologia Marco Tronchetti Provera nasce a Milano il 18 gennaio 1948, terzo figlio di una famiglia borghese lombarda. Il padre Silvio Tronchetti Provera, sposato con Giovanna Musati, dopo...
Janis Joplin

19 gennaio
Nel mondo delle idee Le foto di Janis da bambina ci mostrano una cucciola bionda e sempre sorridente, ben vestita e curata, in qualche modo l'immagine stessa della piccola borghesia texana di Port Arthur, la...
Audrey Hepburn

20 gennaio
Our fair lady Audrey Kathleen Ruston (nome cambiato poi in Edda Van Heemstra durante la guerra) nasce il 4 maggio 1929 a Bruxelles da padre banchiere inglese e da madre baronessa olandese; di famiglia...
Luigi XVI di Francia

21 gennaio
Il carattere e la rivoluzione Luigi XVI nasce a Versailles il 23 agosto 1754 dal delfino di Francia, il principe Luigi e da Maria Giuseppina di Sassonia. Il nonno è il re Luigi XV che il piccolo Luigi nel...
Lyndon Johnson

22 gennaio
La difficile guida durante tempi delicati Lyndon Baines Johnson, politico americano e 36° Presidente degli Stati Uniti d'America, nasce in una famiglia di agricoltori; è originario di Johnson City, una...
Stendhal

23 gennaio
Il realismo delle passioni Stendhal, pseudonimo di Henri Beyle (nato a Grenoble il 23 gennaio 1783), è uno dei più importanti scrittori francesi di sempre. Nato da una ricca famiglia borghese, a soli sette...
Sharon Tate

24 gennaio
Vittima sacrificale Ex moglie del regista Roman Polanski, la splendida attrice è famosa soprattutto per la sua tragica vicenda. Sharon Tate nasce a Dallas il 24 gennaio 1943; prima di essere trucidamente...
George Cukor

24 gennaio
Regista delle donne Apostrofato a ragione il "regista delle donne", George Cukor ha rappresentato meglio di chiunque altro sullo schermo l'immagine femminile, conferendogli una grazia, uno stile ed un ironia...
Gianni Agnelli

24 gennaio
Re d'Italia Giovanni Agnelli detto Gianni, meglio conosciuto come "l'Avvocato", per molti anni il vero e proprio emblema del capitalismo italiano, nasce a Torino il 12 marzo 1921. I genitori lo chiamano con...
José Mourinho

26 gennaio
Quello speciale Personaggio controverso e spavaldo, in mezzo alle sue grandi e indiscusse qualità sportive non spicca la simpatia. Vedere un suo sorriso è un evento raro e ogni volta che apre bocca parla...
Vincenzo Mollica

27 gennaio
Vincenzo Mollica nasce a Formigine, piccola cittadina in provincia di Modena, il 27 gennaio del 1953. Giornalista simbolo delle rubriche di costume e spettacolo dei telegiornali della Rai, Mollica vanta una...
José Martí

ed

28 gennaio
José Julián Martí Pérez nasce il 28 gennaio del 1853 a Cuba, ai tempi in cui l'isola è una colonia spagnola, nella città di L'Avana. È figlio di due genitori originari di Cadice, primo di otto figli. Quando ha solo...
Fausto Papetti

,

28 gennaio
La leggenda italiana del sax Il sassofonista Fausto Papetti nasce a Viggiù (in provincia di Varese) il 28 gennaio 1923. La sua carriera ha inizio verso la fine degli anni '50: dopo aver fatto parte di alcune...
Marcello Pera

, e

28 gennaio
Marcello Pera nasce a Lucca il 28 gennaio 1943. La sua discesa in campo nell'agone politico si può considerare tutto sommato recente, avendo sempre svolto la professione di filosofo. Pera è infatti professore...
William McKinley

29 gennaio
William McKinley è stato il XXV Presidente degli Stati Uniti d'America. William McKinley L'infanzia e la guerra Nasce il 29 gennaio del 1843 a Niles, nel nord est dell'Ohio. La sua famiglia è di origini...
Robert Frost

29 gennaio
Robert Lee Frost nasce il 26 marzo del 1874 a San Francisco, in California, figlio di Isabelle, un'immigrata scozzese, e di William, un giornalista del "San Francisco Evening Bulletin". Trasferitosi a Lawrence, nel...
Mahatma Gandhi

e

30 gennaio
La Grande Anima Mohandas Karamchard Gandhi, detto il Mahatma (in sanscrito significa Grande Anima, soprannome datogli dal poeta indiano R. Tagore), è il fondatore della nonviolenza e il padre...
Susanna Messaggio

tv e

30 gennaio
Salute e TV Susanna Messaggio nasce a Milano il 30 gennaio 1963. Consegue la laurea in Lingua e letteratura tedesca nel 1987 (con una tesi su "Heinrich Boll e la letteratura delle macerie"), poi prosgue gli...
Agostino Depretis

31 gennaio
Stratega del trasformismo Agostino Depretis, avvocato e statista, nasce nell'Oltrepò pavese, a Mezzana Corti il 31 gennaio 1813. Convinto seguace di Giuseppe Mazzini, nel 1848 viene eletto deputato divenendo...
Bernardo Provenzano

31 gennaio
Ultimo Padrino Ritenuto uno dei capi di Cosa nostra (la mafia siciliana), succeduto a Totò Riina negli anni '90, Bernardo Provenzano nasce a Corleone il 31 gennaio 1933. Soprannominato Zu Binu, oppure Binnu...
Salvo Sottile

e

31 gennaio
Il buio e la cronaca Salvo Sottile nasce a Palermo il giorno 31 gennaio 1973, figlio di Giuseppe Sottile, ex capocronista del Giornale di Sicilia. Segue le orme nella professione del padre e comincia a...
Fabio Quagliarella

31 gennaio
Fabio Quagliarella nasce il 31 gennaio del 1983 a Castellammare di Stabia, in Campania. Cresciuto calcisticamente nel Torino, debutta in Serie A a soli diciassette anni e mezzo, il 14 maggio del 2000, nella partita...