Martti Ahtisaari

Martti Ahtisaari

Martti Ahtisaari

Biografia Dal freddo alla diplomazia

Nobel per la pace 2008 e diplomatico di grande prestigio, Martti Ahtisaari nasce in Finlandia a Viipuri (oggi Vyborg, in Russia) il 23 giugno 1937. Allo scoppio della Seconda Guerra Mondiale la famiglia si trasferisce in Finlandia. Sin dalla gioventù Ahtisaari collabora con diverse organizzazioni studentesche, fino a diventare, nel 1965, esperto di cooperazione per lo sviluppo al Ministero finlandese degli Esteri.

Nel 1973, l'allora presidente Urho Kekkonen, lo nomina ambasciatore in Tanzania con delega per la Somalia e il Mozambico. In quel periodo Ahtisaari comincia a tessere una fitta rete di contatti, in particolar modo con lo SWAPO (South West Africa People's Organization), l'organizzazione guidata da Dar Es Salaam che avrebbe portato all'indipendenza della Namibia nel 1990, fino ad allora occupata dal Sudafrica.

Dopo la prima esperienza in Africa, Ahtisaari ricopre diversi incarichi per conto delle Nazioni Unite, di cui è sottosegretario generale per le questioni finanziarie e amministrative, dal 1987 al 199x, riuscendo a riorganizzarne l'amministrazione e incrementare l'efficienza.

Nel 1993 torna in Finlandia, dove è nominato candidato alle presidenziali per il Partito Social Democratico, vincendo al secondo turno contro la rappresentante del Partito Popolare Svedese (che nonostante il nome è il maggior partito liberale in Finlandia), Elisabeth Rehn.

Una volta presidente, il suo impegno in ambito internazionale non si ferma, anzi, nel 1997 a Helsinki ospita Bill Clinton e il presidente russo Boris Eltsin, per discutere l'allargamento a Est della NATO. Intanto il lavoro diplomatico continua su un altro fronte "caldo": la guerra in Kosovo. Martii Ahtisaari infatti negozia, assieme al premier russo Viktor ?ernomyrdin, un accordo con Slobodan Milosevic per porre fine alla guerra nell'ex repubblica jugoslava.

Nel 2000, in seguito alle critiche interne sull'adesione monetaria della Finlandia all'Unione Europea (da molti considerata troppo rapida), Ahtisaari rifiuta la seconda candidatura, lasciando spazio a Tarja Halonen che diviene la prima donna presidente del paese.

Una volta lontano dalla politica domestica Ahtisaari intensifica il proprio impegno internazionale. Nel 2000 è incaricato dal governo britannico di ispezionare il disarmo dell'IRA, l'organizzazione paramilitare attiva in Irlanda del Nord. Nel 2005 assieme all'organizzazione da lui fondata, Crisis Management Iniziative (CMI), riesce a negoziare la tregua tra il Movimento per l'Aceh libero (GAM) e il governo indonesiano, ottenendo il ritiro delle truppe governative e la rinuncia all'indipendenza del GAM. Nello stesso anno, il segretario per la Nazioni Unite, Kofi Annan, lo nomina inviato speciale in Kosovo, per stabilire il futuro assetto geopolitico della regione (sotto l'amministrazione dell'ONU dal 1999). In questi anni il diplomatico finlandese stila un piano che avrebbe previsto l'indipendenza del Kosovo, in parte controllata dalla comunità internazionale.

I media dei Balcani però lanciano un'aspra campagna diffamatoria nei confronti della roadmap, considerata invece da Tom Casey, portavoce del Dipartimento di Stato USA, "la migliore soluzione possibile". Ma nel 2007, UE, Russia e Stati Uniti decidono di abbandonare il piano stilato da Ahtisaari, e il diplomatico rassegna le sue dimissioni.

La parziale sconfitta nell'ex repubblica jugoslava però, non frena l'impegno politico di Ahtisaari. Nello stesso anno infatti conduce una serie di incontri segreti per raggiungere un accordo che possa portare alla pace tra Sunniti e Sciiti in Iraq.

L'assegnazione del Nobel per la pace 2008 rappresenta il coronamento di trent'anni di carriera diplomatica, volta alla risoluzione dei conflitti internazionali più spinosi e, spesso, sanguinari.

3 fotografie

Foto e immagini di Martti Ahtisaari

Commenti Facebook

Argomenti e biografie correlate

13 biografie

Nati lo stesso giorno di Martti Ahtisaari

Anthony Hopkins

Anthony Hopkins

Attore gallese
α 31 dicembre 1937
Bill Cosby

Bill Cosby

Attore statunitense
α 12 luglio 1937
Boris Spassky

Boris Spassky

Scacchista russo
α 30 gennaio 1937
Bruno Gambarotta

Bruno Gambarotta

Scrittore, giornalista e conduttore tv italiano
α 26 maggio 1937
Bruno Lauzi

Bruno Lauzi

Cantautore italiano
α 8 agosto 1937
ω 24 ottobre 2006
Carlo Sangalli

Carlo Sangalli

Imprenditore italiano
α 31 agosto 1937
Carmelo Bene

Carmelo Bene

Drammaturgo italiano
α 1 settembre 1937
ω 16 marzo 2002
Colin Powell

Colin Powell

Politico statunitense, ex segretario di stato
α 5 aprile 1937
ω 18 ottobre 2021
Dustin Hoffman

Dustin Hoffman

Attore statunitense
α 8 agosto 1937
Giuliano Urbani

Giuliano Urbani

Politico italiano
α 9 giugno 1937
Giuseppe Pisanu

Giuseppe Pisanu

Politico italiano
α 2 gennaio 1937
Jack Nicholson

Jack Nicholson

Attore statunitense
α 22 aprile 1937
Jane Fonda

Jane Fonda

Attrice statunitense
α 21 dicembre 1937
Johnny Dorelli

Johnny Dorelli

Cantante, attore e presentatore TV italiano
α 20 febbraio 1937
Lionel Jospin

Lionel Jospin

Politico francese
α 12 luglio 1937
Luciano Moggi

Luciano Moggi

Manager italiano, dirigente sportivo
α 10 luglio 1937
Luigi Calabresi

Luigi Calabresi

Commissario italiano
α 14 novembre 1937
ω 17 maggio 1972
Madeleine Albright

Madeleine Albright

Politica e diplomatica statunitense
α 15 maggio 1937
ω 23 marzo 2022
Mario Merola

Mario Merola

Cantante italiano
α 6 aprile 1937
ω 12 novembre 2006
Morgan Freeman

Morgan Freeman

Attore statunitense
α 1 giugno 1937
Paolo Conte

Paolo Conte

Musicista e cantautore italiano
α 6 gennaio 1937
Pino Puglisi

Pino Puglisi

Sacerdote cattolico italiano, vittima di mafia
α 15 settembre 1937
ω 15 settembre 1993
Raoul Casadei

Raoul Casadei

Cantante italiano
α 15 agosto 1937
ω 13 marzo 2021
Renzo Piano

Renzo Piano

Architetto italiano
α 14 settembre 1937
Renzo Arbore

Renzo Arbore

Conduttore e autore tv, musicista, showman italiano
α 24 giugno 1937
Ridley Scott

Ridley Scott

Regista inglese
α 30 novembre 1937
Roberto Gervaso

Roberto Gervaso

Giornalista e scrittore italiano
α 9 luglio 1937
ω 2 giugno 2020
Rubin Carter

Rubin Carter

Ex pugile statunitense
α 6 maggio 1937
ω 20 aprile 2014
Saddam Hussein

Saddam Hussein

Dittatore iracheno
α 28 aprile 1937
ω 30 dicembre 2006
Tom Stoppard

Tom Stoppard

Drammaturgo e regista inglese
α 3 luglio 1937
Valentina Tereshkova

Valentina Tereshkova

Astronauta russa, prima donna nello spazio
α 6 marzo 1937
Vanessa Redgrave

Vanessa Redgrave

Attrice inglese
α 30 gennaio 1937
Vittorio Emanuele di Savoia

Vittorio Emanuele di Savoia

Reale italiano
α 12 febbraio 1937
Warren Beatty

Warren Beatty

Attore statunitense
α 30 marzo 1937