Alain Clark nasce ad Haarlem, in Olanda, vicino ad Amsterdam il 4 giugno 1979.
Già musicista e produttore discografico, debutta come solista nel 2004, con l'album omonimo Alain Clark. Nel disco è presente il brano "Delicious" che diviene una hit in Olanda.
Nel 2007 pubblica il suo secondo album intitolato Live it Out. Si fa notare soprattutto con diversi singoli, e soprattutto nell'anno 2008. Tra questi c'è "Father and friend", cantata con il padre Dane Clark, anch'egli musicista (è l'ex cantante del gruppo soul Dane and the Dukes of Soul).
Alain Clark esegue lo stesso brano in Italia, in occasione del Festival di Sanremo 2009, dove viene invitato come ospite.
Come produttore ha lavorato per Ali B e ha prodotto l'album di debutto di Boris, inoltre ha scritto e prodotto un adattamento in olandese di "Fuck It (I Don't Want You Back)" di Eamon intitolato "V*kkenvuller" ed eseguito nel 2004 da Simon. È stato supporter dei concerti olandesi di Amy Winehouse.
Buongiorno Roberto
Spero di non disturbarla. Mi chiamo Davide Baroni, sono un ricercatore indipendente e uno scrittore. Ho già avuto rapporti con la... Leggi di più
[Buuu] Dove sei finito? Non ti si riesce a vedere più! Che il costo psichico, monetario e organizzativo ti abbiano schiacciato a tal punto da diventare... Leggi di più
Sabato 25 Marzo 5000 cittadini hanno sfilato tra Pra' e Pegli: evento abbastanza straordinario. A dire il vero i media locali se ne sono accorti. Non una... Leggi di più
Buongiorno
Vorrei darvi in suggerimento
Ma chi è la non sposa di Silvio? Mi ricorda tanto il film Vi presento Joe Black. Lo avete visto? Mi permetto di... Leggi di più
Maurizio, ti prego torna a fare il comico, le tue imitazioni di sempre eccezionali!!!, invece in quest'ultina stagione sei diventato troppo, molto!,... Leggi di più
Gentile Direttore sono una semplice operaia di 46 anni. Nella vita niente è stato bello per me. Ho sempre sofferto di sovrappeso, e so che forse non sarà... Leggi di più
Ciao Federica, da tanto desideravo scriverti, ma ora non posso più farne a meno, devo assolutamente dirti grazie per i tuoi libri, un paio dopo averli... Leggi di più
Buongiorno dott. Mieli, Ho letto recentemente il libro: "Il banchiere della Resistenza" di Tommaso Piffer. Sono davvero ero stupito che di un personaggio... Leggi di più
I Paesi Bassi diventano il primo paese al mondo a legalizzare il matrimonio fra persone dello stesso sesso. Nella capitale Amsterdam si celebrano i matrimoni di tre coppie gay ed una di lesbiche.
Il presidente in carica della Jugoslavia Slobodan Miloević viene fatto prigioniero da forze speciali di polizia: è ritenuto responsabile di crimini di guerra.
Avviene il boicottaggio del neo-eletto nazista Julius Streicher contro ogni compagnia d'affari ebraica in Germania: è l'inizio dell'antisemitismo che condurrà all'Olocausto.
Adolf Hitler è condannato a cinque anni di prigione per la sua partecipazione al "Putsch della Birreria" (un tentativo fallito di colpo di Stato a Monaco). Rimarrà in carcere solo nove mesi, durante i quali scriverà il Mein Kampf.