Ricorrenze e anniversari di novembre 2022

Francis Arinze

e

1 novembre
Il cardinale e arcivescovo cattolico nigeriano Francis Arinze nasce il 1° novembre del 1932 a Eziowelle, in Nigeria, da una famiglia animista appartenente alla tribù Ibo. Convertitosi al cattolicesimo a soli nove...
Larry Flynt

1 novembre
Esiste una razza di uomini molto furbi che sanno ricavare soldi dalle debolezze umane. L'antesignano del genere è Hugh Hefner che con il patinato "Playboy" ha aperto la strada (e per la comprensione del quale si...
Diabolik

, dei

1 novembre
È impossibile raccontare la storia del fumetto di Diabolik senza partire dalla particolarità della vicenda delle sue creatrici. Angela Giussani e Luciana Giussani sono due signore borghesi di Milano, belle e colte,...
Anthony Kiedis

,

1 novembre
La vita è fatta di ponti Anthony Kiedis nasce il 1° novembre del 1962 a Grand Rapids. Appassionato di musica sin da bambino, durante le superiori, frequentate presso la Fairfax High School, viene chiamato...
Jenny McCarthy

e

1 novembre
Quella brava ragazza È tanto bella quanto matta. È raro vedere un'ex coniglietta di Playboy comportarsi come la più completa delle decerebrate, ma fino a qualche anno fa, sull'elegante MTV, era possibile...
Ezra Pound

1 novembre
Il primato della poesia Poeta tra i più grandi del Novecento, cresciuto all'interno di una famiglia di forte estrazione religiosa, l'enigmatico Ezra Weston Loomis Pound nasce il 30 ottobre 1885 a Hailey,...
Eva Henger

Ex , tv

2 novembre
Amari sorrisi Eva Henger nasce a Gyor, Ungheria, il giorno 2 novembre 1972. I genitori sono professionisti della musica classica: il padre è direttore di conservatorio, la madre è ballerina di danza...
Luis Figo

Ex

4 novembre
Nato per trionfare Il fuoriclasse del pallone Luis Filipe Madeira Caeiro Figo nasce ad Almada, distretto operaio di Lisbona (Portogallo) il 4 novembre 1972. La prima squadra di calcio in cui gioca, è l'Os...
Pierangelo Bertoli

5 novembre
A muso duro Il cantautore emiliano Pierangelo Bertoli nasce a Sassuolo, in provincia di Modena, il 5 novembre 1942. Affetto da un grave handicap che lo costringerà tutta la vita su una sedia a rotelle,...
Marco Verratti

5 novembre
Marco Verratti è un calciatore italiano. Nasce a Pescara il 5 novembre del 1992. Il suo ruolo è quello di centrocampista. Verratti si è formato nella sua città d’origine e nel 2008 ha firmato il suo primo contratto...
Rebecca Romijn

e

6 novembre
Mistica visione Stupenda californiana che rappresenta il sogno di ogni uomo, Rebecca Romijn Stamos è nata il 6 novembre 1972 a Berkeley, California. Un metro e ottanta, bionda, occhi blu, la modella è...
Herman J. Mankiewicz

, e

7 novembre
Herman Jacob Mankiewicz nasce a New York il giorno 7 novembre 1897. È stato uno sceneggiatore americano, molto prolifico sopratutto durante gli anni '30 e '40 del XX Secolo. Herman è il fratello maggiore del...
Eleanor Roosevelt

7 novembre
Il costante impegno di un vita Anna Eleanor Roosevelt nasce a New York il giorno 11 ottobre 1884 da Anna Eleanor Hall ed Elliott Roosevelt, fratello del Presidente Theodore Roosevelt. La sua famiglia...
Miriana Trevisan

7 novembre
Miriana Trevisan nasce a Napoli il 7 novembre 1972. Showgirl simbolo degli anni Novanta, ha affiancato nel corso della propria carriera diversi protagonisti della televisione italiana, come Mike Bongiorno e Paolo...
Alexander Dubcek

7 novembre
Socialismo dal volto umano Alexander Dubcek nasce a Uhrovec (in Cecoslovacchia, oggi Repubblica Slovacca) il giorno 27 novembre 1921. La famiglia si trasferisce in Unione Sovietica quando il piccolo...
Luciano Barca

, , e

7 novembre
Giornalista, scrittore, partigiano e politico, Luciano Barca nasce a Roma il 21 novembre 1920. Ufficiale di Marina, decorato per azioni con i mezzi d'assalto, nel 1944 si avvicina al Partito Comunista Italiano e...
Sandro Mazzola

Ex

8 novembre
Alessandro Mazzola, a tutti noto come Sandro, nasce l'8 novembre del 1942 a Torino, figlio di Valentino, calciatore della squadra granata. I genitori si separano quando Sandro è molto piccolo, e lui rimane con il...
Helenio Herrera

di

9 novembre
Storia della magia del calcio Helenio Herrera Gavilán, o soltanto Helenio Herrera, nasce a Buenos Aires, in Argentina, il 10 aprile del 1910. È stato un buon calciatore, ma soprattutto un grandissimo...
Kurt Vonnegut

di

11 novembre
Tra fantascienza e ipperrealtà Kurt Vonnegut nasce ad Indianapolis, nello stato dell'Indiana (USA) l'11 novembre del 1922. Scrittore di culto statunitense, appartenente al genere fantascientifico, negli anni...
Demi Moore

11 novembre
Svolte radicali Ora la diva Demi Moore appare come una donna forte, forse anche troppo forte ma a ben guardare ha avuto un'infanzia tutt'altro che facile. E forse sono proprio quelle difficoltà ad averla...
Alessia Marcuzzi

TV e

11 novembre
La simptatia ha le gambe lunghe Alessia Marcuzzi, prima soubrette, poi presentatrice tv e attrice, nasce a Roma il giorno 11 novembre 1972. Si diploma presso il liceo linguistico "Suore di Neveers di Roma",...
Anne Hathaway

12 novembre
Coscienza e grandi schermi Anne Hathaway nasce a Brooklyn, New York il 12 novembre del 1982. Suo padre, Gerald, è un avvocato e la madre Kathleen Ann un'attrice. Sarà proprio l'esempio della madre ad...
Biagio Izzo

13 novembre
Biagio Izzo nasce il 13 novembre del 1962 a Napoli. Indirizzatosi verso la carriera di comico, con Ciro Maggio da giovane forma il duo Bibì & Cocò e conquista un certo successo nell'ambiente campano anche grazie...
Benedetta Rossi

13 novembre
Nata il 13 novembre 1972 a Porto San Giorgio, un ridente paese in provincia di Fermo nelle Marche, Benedetta Rossi è una chef, blogger ed influencer appassionata di cucina. Divenuta popolare grazie al blog di...
Michele Cucuzza

14 novembre
Il bello della diretta Nato a Catania il 14 novembre 1952, giornalista e conduttore, Michele Cucuzza è padre di due bambine a cui è molto affezionato, Carlotta e Matilde. Laureato in Lettere, giornalista...
Stefano Gabbana

e , di e

14 novembre
Stefano Gabbana nasce il 14 novembre del 1962, a Milano, da una famiglia di origini venete. Domenico Dolce (il cui nome completo è Domenico Maria Assunta Dolce) nasce il 13 agosto del 1958 a Polizzi Generosa...
Pietro Longhi

15 novembre
Pietro Falca si fece chiamare successivamente Longhi ma la motivazione e origine della scelta è sconosciuta. Nato a Venezia il 15 novembre 1702, fin da bambino dimostra attitudine alle arti e il padre lo manda...
Gerhart Johann Robert Hauptmann

, , e

15 novembre
Gerhart Johann Robert Hauptmann nasce il 15 novembre 1862 ad Obersalzbrunn Bad, nella Slesia meridionale, in Germania (oggi la città si chiama Szczawno-Zdrój, ed è in Polonia), ultimo dei quattro figli di Robert e...
Giorgio Manganelli

e

15 novembre
Raffinate forme letterarie Scrittore, traduttore, giornalista, critico letterario nonché teorico della neoavanguardia, Giorgio Manganelli nasce a Milano il giorno 15 novembre 1922. La madre Amelia è maestra...
Francesco Rosi

15 novembre
Una grande visione sulla città Il regista italiano Francesco Rosi nasce a Napoli il 15 novembre 1922. Negli anni della Seconda guerra mondiale studia Giurisprudenza; intraprende poi la carriera di...
Daniel Barenboim

e

15 novembre
Costruttore di ponti musicali Daniel Barenboim nasce a Buenos Aires (Argentina) il 15 novembre del 1942 da genitori ebrei di origine russa. Inizia a studiare pianoforte all'età di cinque anni con sua madre,...
Antonella Ruggiero

15 novembre
Le esperienze musicali e i loro confini Il nome di Antonella Ruggiero, una delle voci più versatili del panorama italiano, ha raccontato e seguito in parallelo l'evoluzione e la traiettoria dei costumi e del...
Achille Lauro

, e

15 novembre
Grandi cose a Napoli Achille Lauro nasce a Piano di Sorrento (Napoli), il giorno 16 giugno 1887. Quinto dei sei figli dell'armatore Gioacchino e di Laura Cafiero, seguirà le orme del padre diventando un...
Sofia Goggia

,

15 novembre
Sofia Goggia nasce il 15 novembre del 1992 a Bergamo, secondogenita di Ezio e Giuliana, e sorella minore di Tommaso. Già a tre anni si avvicina al mondo dello sci, entrando in contatto con la neve delle piste di...
Tazio Nuvolari

16 novembre
Guidati dalla passione Tazio Giorgio Nuvolari nasce a Castel d'Ario in provincia di Mantova, il 16 novembre 1892, quarto figlio di Arturo Nuvolari, agricoltore benestante, e di Elisa Zorzi, di origine...
José Saramago

,

16 novembre
A Lisbon story José de Sousa Saramago nasce ad Azinhaga, in Portogallo il 16 novembre 1922. Trasferitosi a Lisbona con la famiglia in giovane età, abbandonò gli studi universitari per difficoltà economiche,...
Stanley Cohen

,

17 novembre
Stanley Cohen è nato a New York il giorno 17 novembre 1922. Biochimico statunitense, grazie alle sue ricerche sui fattori di crescita, nel 1986 è stato vincitore del premio Nobel per la Medicina, assieme...
Martin Scorsese

17 novembre
Capolavori a raffica Secondo figlio di Charles e Catherine Scorsese (spesso presenti come comparse nei film del figlio), Martin Scorsese è nato il 17 novembre 1942 a Flushing, NY; fin da piccolo ha coltivato...
Marcel Proust

18 novembre
Profonda mondanità Un nome, un mito. Mai come in questo caso si può parlare di vera e propria dimensione mitologica a proposito di Marcel Proust, scrittore spesso citato a proposito (ma ancor più spesso a...
Paul Eluard

18 novembre
Una pioggia di poesie Paul Elaurd nasce a Saint Denis (Francia) il 14 dicembre del 1895. Il suo vero nome è Eugène, Emile, Paul Grindel, ma nel momento stesso in cui decide di avvicinarsi alla poesia sceglie...
Niels Bohr

,

18 novembre
Quanti modelli atomici Niels Henrik David Bohr nasce a Copenaghen il 7 ottobre 1885. Il futuro fisico, studia presso l'università di Copenaghen, dove il padre gestisce la cattedra di fisiologia (e dove in...
Kirk Hammett

,

18 novembre
Kirk Hammett nasce a San Francisco (California) il 18 novembre 1962. Fin da giovane si mostra molto interessato alla musica, in particolar modo è attratto da chitarre e bassi, forse anche grazie alll'influenza...
James Coburn

18 novembre
Giù il cappello Dopo aver partecipato alle pellicole di John Sturges "I magnifici sette" e "La grande fuga", che lo hanno anche lanciato, gli si è stampata addosso la figura dell'eroe dinoccolato, svagato e...
Calvin Klein

19 novembre
La vita semplice e minimale Calvin Richard Klein nasce il 19 novembre 1942 a New York, figlio di ungheresi ebrei. Dopo aver imparato le prime nozioni di sartoria in qualità di autodidatta, iniziando a cucire...
Jodie Foster

e

19 novembre
Lunghe esperienze Alicia Christian Foster nasce a Los Angeles (California, USA) il giorno 19 novembre 1962. Inizia la sua carriera nel mondo dello show business alla tenera età di tre anni, comparendo nella...
Giuseppe Povia

19 novembre
Anche i cantanti fanno ooh Giuseppe Povia, più conosciuto solamente come Povia, nasce a Milano il 19 novembre 1972 da una famiglia originaria dell'Isola d'Elba. Comincia a suonare la chitarra comprando in...
Nazim Hikmet

,

20 novembre
Il tormento della poesia Il poeta turco Nazim Hikmet nasce a Salonicco (oggi parte della Grecia) il 20 novembre del 1902. Il padre Nazim Hikmet Bey è un funzionario di Stato, la madre, Aisha Dshalia, una...
Joe Biden

20 novembre
Joe Biden, il cui nome completo è Joseph Robinette Biden Jr., nasce a Scranton, nello stato della Pennsylvania (USA), il 20 novembre 1942. Noto per il ruolo di numero due durante il periodo della presidenza di...
Benedetto Croce

, , e

20 novembre
Fare e studiare la storia Benedetto Croce nasce a Pescasseroli, in provincia dell'Aquila, il 25 febbraio 1866. Scrittore, filosofo, storico e politico, vive in una famiglia agiata e molto conservatrice che...
Ennio Flaiano

, e

20 novembre
Roma città fraterna Scrittore, sceneggiatore e giornalista, Ennio Flaiano nasce a Pescara il giorno 5 marzo 1910 italiano. Giornalista specializzato in apprezzati elzeviri (articoli di approfondimento...
Fabrizio Saccomanni

e

22 novembre
Fabrizio Saccomanni nasce il 22 novembre del 1942 a Roma. Laureatosi a Milano in Economia e Commercio, all'Università Bocconi, si trasferisce negli Stati Uniti per seguire, presso la Princeton University del New...
Nicolás Maduro

23 novembre
Nicolás Maduro Moros nasce il 23 novembre del 1962 a Caracas, in Venezuela, da padre di origini ebraiche e madre di origini colombiane. Dopo avere lavorato per la Metropolitana di Caracas come autista, diventa...
Miley Cyrus

e

23 novembre
Destiny Hope Cyrus nasce nel Tennesse, a Nashville, il 23 novembre del 1992, figlia di Billy Ray Cyrus, cantante country. Soprannominata fin da piccola "Smiley", per la sua attitudine a sorridere spesso, viene...
Baruch Spinoza

24 novembre
Le virtù di un ateo Il filosofo olandese, uno tra i maggiori esponenti del razionalismo dell'età moderna, Baruch Spinoza nasce ad Amsterdam il giorno 24 novembre 1632 da genitori di religione ebraica,...
Sidney Sonnino

24 novembre
Un toscano meridionalista Sidney Costantino Sonnino nasce a Pisa il giorno 11 marzo 1847. Anglicano, il padre ha origini ebraiche mentre la madre è gallese. Avvocato, barone con idee liberali,...
Gabriele Oriali

Ex

25 novembre
Gabriele Oriali nasce il 25 novembre del 1952 a Como. Mentre lavora come garzone in un negozio di barbiere per mettere da parte qualche spicciolo, intraprende la carriera di calciatore cominciando a giocare a...
Andrea Lucchetta

25 novembre
Andrea Lucchetta nasce il 25 novembre del 1962 a Treviso. Nella stagione 1979/1980, non ancora maggiorenne, inizia la carriera da giocatore di pallavolo nella seconda divisione dell'Astori Mogliano Veneto. L'anno...
Charles M. Schulz

, dei , e

26 novembre
Indimenticabili noccioline Charles Monroe Schulz, nato a St Paul (la città che con Minneapolis è una delle Twin Cities città gemelle del Minnesota) il 26 novembre 1922, da subito sembra destinato al fumetto....
Fernanda Gattinoni

26 novembre
Del perduto stile Una delle maggiori firme della moda italiana di sempre, Fernanda Gattinoni nacque il 20 dicembre 1906 a Cocquio Trevisago, in provincia di Varese. Giovanissima si reca a Londra per lavorare...
Ada Lovelace

27 novembre
Numeri incantati Ada Lovelace (il cui vero nome è Augusta Ada Byron) nasce il 10 dicembre del 1815 a Londra, figlia della matematica Anne Isabella Milbanke e del poeta Lord Byron. Il suo nome deriva da...
Jimi Hendrix

27 novembre
Visioni distorte James Marshall Hendrix, nato il 27 novembre 1942 a Seattle, è stato considerato all'unanimità il più grande chitarrista elettrico di tutti tempi. Dal suo strumento d'elezione seppe trarre...
Louisa May Alcott

29 novembre
Analisi femminili Louisa May Alcott nasce il 29 novembre 1832 a Germantown, in Pennsylvania (USA). I suoi genitori sono Amon Bronson Alcott, filosofo trascendentalista e educatore, e Abigail May....
Carlo Levi

29 novembre
Ripartire da Eboli L'importante pittore e scrittore italiano è nato il 29 novembre 1902 a Torino. Amico di Pietro Gobetti (che scrisse il primo articolo sui quadri di Levi nel '23), fece parte del cenacolo...
Jacques Chirac

della

29 novembre
Sostegni europei Jacques Chirac nasce il 29 novembre 1932 a Parigi. Figlio di un dirigente, studia alla prestigiosa Scuola Nazionale di Amministrazione di Strasburgo e intraprende la carriera politica negli...
Ernst Lubitsch

, , e

30 novembre
Sofisticate ironie su celluloide Ernst Lubitsch nasce a Berlino il 28 gennaio del 1892. La sua famiglia di origini ebraiche appartiene alla piccola borghesia: il padre è un ben avviato sarto per donna. Sin...