Giuseppe Sala

Giuseppe Sala

Giuseppe Sala

Biografia

Giuseppe Sala nasce il 28 maggio del 1958 a Milano.

Iscrittosi all'Università Bocconi, si laurea in economia aziendale nel 1983, per poi cominciare la carriera in Pirelli, dove è impegnato con incarichi diversi nel settore del controllo di gestione e in quello della pianificazione strategica; si occupa, inoltre, di nuove iniziative di business e di valutazione degli investimenti.

Nel 1994 viene nominato direttore del controllo di gestione e della pianificazione strategica del settore pneumatici dell'azienda italiana, mentre quattro anni più tardi diventa amministratore delegato di Pneumatici Pirelli.

Gli anni 2000

Nel 2001 Giuseppe Sala è responsabile delle strutture industriali e logistiche del settore pneumatici e senior vice president operations.

L'anno dopo passa a Tim, dove è chief financial officer, mentre nel 2003, dopo essere stato assistente del presidente di Telecom Italia, diventa direttore generale di Telecom Italia Wireline: mantiene questo incarico fino al 2006 (nel frattempo, nel 2005, c'era stata la fusione tra Tim e Telecom Italia, in seguito alla quale era stato confermato direttore generale), e quindi diventa senior advisor di Nomura Bank (la banca che qualche anno dopo sarà coinvolta nello scandalo di Monte dei Paschi di Siena) e presidente di Medhelan Management & Finance, società di consulenza da lui fondata insieme con altri tre partner.

Dal 2008 è anche professore di pianificazione e budgeting all'Università Bocconi di Milano.

A partire dal gennaio del 2009 Giuseppe Sala è direttore generale del Comune di Milano, nominato dal sindaco Letizia Moratti, e conserva tale ruolo fino all'estate del 2010, quando diventa amministratore delegato di Expo 2015 SpA, l'azienda italiana chiamata a organizzare, realizzare e gestire l'Esposizione Universale di Milano in programma nel 2015, di totale proprietà pubblica; nello stesso anno viene nominato Cavaliere della Repubblica Italiana.

Gli anni 2010

Nel 2012 il manager milanese è, per un breve periodo, presidente di A2A (società multiservizi che si occupa principalmente di energia e rifiuti), sempre mantenendo l'incarico in Expo, mentre nel 2013 viene nominato dal Presidente del Consiglio Enrico Letta commissario unico delegato del governo per l'Expo.

Dopo Expo

Nel 2015 Expo si rivela un successo di pubblico, e ciò contribuisce a far conoscere il nome di Sala anche tra i non addetti ai lavori: da più parti viene ipotizzato il suo nome come candidato sindaco di Milano per il Partito Democratico, come successore del sindaco Giuliano Pisapia.

Il 29 ottobre del 2015, nel frattempo, Sala entra a far parte del consiglio di amministrazione di Cassa Depositi e Prestiti, mentre due giorni più tardi si conclude Expo, lasciando Sala libero di dedicarsi ad altri impegni.

All'inizio del 2016 ufficializza la sua candidatura a sindaco di Milano: alle elezioni primarie del centro sinistra è il candidato che risulta vincente, davanti a Francesca Balzani.

Sia il primo turno che il ballottaggio si conferma essere una lotta testa a testa con il candidato del centrodestra Stefano Parisi: è Beppe Sala, però, a diventare il nuovo sindaco di Milano.

Frasi di Giuseppe Sala

4 fotografie

Foto e immagini di Giuseppe Sala

Video Giuseppe Sala

Commenti Facebook

Argomenti e biografie correlate

Giuseppe Sala nelle opere letterarie Libri in lingua inglese

12 biografie

Nati lo stesso giorno di Giuseppe Sala

Madonna

Madonna

Attrice e cantante, pop star statunitense
α 16 agosto 1958
Alberto di Monaco

Alberto di Monaco

Principe di Monaco
α 14 marzo 1958
Alberto Zangrillo

Alberto Zangrillo

Medico italiano
α 13 aprile 1958
Aldo Baglio

Aldo Baglio

Attore e comico italiano
α 28 settembre 1958
Alec Baldwin

Alec Baldwin

Attore statunitense
α 3 aprile 1958
Alessandro Baricco

Alessandro Baricco

Scrittore e drammaturgo italiano
α 25 gennaio 1958
Alessandro Bergonzoni

Alessandro Bergonzoni

Attore e comico italiano
α 21 luglio 1958
Andie MacDowell

Andie MacDowell

Attrice statunitense
α 21 aprile 1958
Andrea Bocelli

Andrea Bocelli

Cantante e tenore italiano
α 22 settembre 1958
Anna Politkovskaja

Anna Politkovskaja

Giornalista russa
α 30 agosto 1958
ω 7 ottobre 2006
Bill Watterson

Bill Watterson

Fumettista statunitense
α 5 luglio 1958
Bruce Dickinson

Bruce Dickinson

Cantante inglese, Iron Maiden
α 7 agosto 1958
Dario Franceschini

Dario Franceschini

Politico italiano
α 19 ottobre 1958
David Sylvian

David Sylvian

Musicista inglese
α 23 febbraio 1958
Domenico Dolce

Domenico Dolce

Stilista e imprenditore italiano, fondatore di Dolce e Gabbana
α 13 agosto 1958
Elisabetta Belloni

Elisabetta Belloni

Diplomatica e funzionaria italiana
α 1 settembre 1958
Fabrizio Frizzi

Fabrizio Frizzi

Conduttore tv italiano
α 5 febbraio 1958
ω 26 marzo 2018
Federica Sciarelli

Federica Sciarelli

Giornalista e conduttrice tv italiana
α 9 ottobre 1958
Gary Oldman

Gary Oldman

Attore inglese
α 21 marzo 1958
Gianni Alemanno

Gianni Alemanno

Politico italiano
α 3 marzo 1958
Giuseppe Diana

Giuseppe Diana

Prete cattolico, vittima della camorra
α 4 luglio 1958
ω 19 marzo 1994
Ivan Zazzaroni

Ivan Zazzaroni

Giornalista sportivo e commentatore tv italiano
α 26 gennaio 1958
Jamie Lee Curtis

Jamie Lee Curtis

Attrice statunitense
α 22 novembre 1958
Kate Bush

Kate Bush

Cantante inglese
α 30 luglio 1958
Keith Haring

Keith Haring

Artista neo-pop statunitense
α 4 maggio 1958
ω 16 febbraio 1990
Kevin Bacon

Kevin Bacon

Attore statunitense
α 8 luglio 1958
Lory Del Santo

Lory Del Santo

Showgirl e attrice italiana
α 28 settembre 1958
Maurizio de Giovanni

Maurizio de Giovanni

Scrittore italiano
α 31 marzo 1958
Maurizio Belpietro

Maurizio Belpietro

Giornalista e conduttore tv italiano
α 10 maggio 1958
Mehmet Ali Agca

Mehmet Ali Agca

Terrorista turco
α 19 gennaio 1958
Michael Jackson

Michael Jackson

Cantante statunitense
α 29 agosto 1958
ω 25 giugno 2009
Michelle Pfeiffer

Michelle Pfeiffer

Attrice statunitense
α 29 aprile 1958
Nichi Vendola

Nichi Vendola

Politico italiano
α 26 agosto 1958
Nicola Gratteri

Nicola Gratteri

Magistrato e saggista italiano
α 22 luglio 1958
Olaf Scholz

Olaf Scholz

Politico tedesco
α 14 giugno 1958
Pamela Prati

Pamela Prati

Attrice e showgirl italiana
α 26 novembre 1958
Paolo Cevoli

Paolo Cevoli

Comico italiano
α 29 giugno 1958
Paolo Del Debbio

Paolo Del Debbio

Giornalista italiano
α 2 febbraio 1958
Piero Marrazzo

Piero Marrazzo

Giornalista e politico italiano
α 29 luglio 1958
Raffaele Paganini

Raffaele Paganini

Ballerino italiano
α 28 settembre 1958
Rocco Papaleo

Rocco Papaleo

Attore e regista italiano
α 16 agosto 1958
Serena Grandi

Serena Grandi

Attrice italiana
α 23 marzo 1958
Serse Cosmi

Serse Cosmi

Allenatore di calcio italiano
α 5 maggio 1958
Sharon Stone

Sharon Stone

Attrice statunitense
α 10 marzo 1958
Simon Le Bon

Simon Le Bon

Cantante inglese, Duran Duran
α 27 ottobre 1958
Teresa Bellanova

Teresa Bellanova

Politica e sindacalista italiana
α 17 agosto 1958
Tim Burton

Tim Burton

Regista statunitense
α 25 agosto 1958
Tim Robbins

Tim Robbins

Attore statunitense
α 16 ottobre 1958
Tito Boeri

Tito Boeri

Economista italiano
α 3 agosto 1958
Ursula von der Leyen

Ursula von der Leyen

Politica belga
α 1 ottobre 1958
Veronica Guerin

Veronica Guerin

Giornalista irlandese
α 5 luglio 1958
ω 26 giugno 1996
Viggo Mortensen

Viggo Mortensen

Attore statunitense di origini danesi
α 20 ottobre 1958