Monica Vitti

Monica Vitti

Monica Vitti

Biografia

Maria Luisa Ceciarelli, in arte Monica Vitti, nasce a Roma il 3 novembre 1931. Nel 1953 si diploma all'Accademia d'Arte Drammatica Silvio D'amico e da qui inizia la sua carriera sul palcoscenico interpretando alcuni ruoli importanti che la mettono subito in luce: "Sei storie da ridere" del 1956 e "Capricci di Marianna" del 1959.

L'esordio al cinema e gli anni '60

Nel 1959 esordisce al cinema con il film "Le dritte" e, subito dopo, incontra un regista che diventerà il maestro: Michelangelo Antonioni. Insieme, Vitti e Antonioni, girano quattro film "L'avventura" del 1960, "La notte" del 1961, "L'eclisse" del 1961 e "Deserto Rosso" del 1964. La vita del regista e dell'allora giovane attrice è stata legata anche fuori dal set da una relazione sentimentale durata quattro anni circa.

Monica Vitti

Monica Vitti

Nella seconda metà degli anni '60 Monica Vitti passa al genere della commedia dimostrando la sua spiccata dote di artista comica e la sua potenza recitativa, non solo come incarnazione delle inquietudini e del disagio. Per la regia di Mario Monicelli nel 1968 interpreta "La ragazza con la pistola", nel 1969 "Amore mio aiutami" di Alberto Sordi, nel 1970 "Dramma della gelosia e "Tutti i particolari in cronaca" di Ettore Scola.

Monica Vitti negli anni '70 e '80

Mentre la sua carriera cinematografica continua e i riconoscimenti artistici non mancano - vince tre Nastri d'argento e cinque David di Donatello - non abbandona mai il teatro: nel 1986 calca le scene nella piece "La strana coppia" diretta da Franca Valeri.

Anche la televisione non si lascia sfuggire questa grande interprete e Monica Vitti nel 1978 recita accanto al grande Eduardo De Filippo ne "I cilindri".

Il cinema italiano vive un momento d'oro grazie anche alle sue interpretazioni e, nel contempo, alcuni registi stranieri non si lasciano sfuggire la possibilità di averla nei loro film: Losey la dirige nel 1969 in "Modesty Blaise, la bellissima che uccide", Miklos Jancso nel 1971 ne "La pacifista" e Louis Buñuel ne "Il fantasma della libertà" del 1974.

Gli anni '80 allontanano Monica Vitti dagli schermi e le sue apparizioni divengono sempre più sporadiche, interpretando i film diretti dal compagno Roberto Russo: "Flirt" del 1983 e "Francesca è mia" del 1986.

Monica Vitti

Gli anni '90

Nel 1990 debutta alla regia con il film "Scandalo Segreto" con il quale vince il Globo d'oro come regista e come interprete. Nel 1993 esce la sua autobiografia "Sette sottane". Il 1995 segna un momento molto importante per la sua carriera: le viene assegnato il Leone d'Oro al Festival del Cinema di Venezia.

Sentimentalmente ha avuto tre lunghe e importanti storie d'amore, la prima con il regista Michelangelo Antonioni, poi con il direttore della fotografia Carlo Di Palma, ed infine con il fotografo di moda Roberto Russo, con il quale si è unita in matrimonio nel 2000.

Monica Vitti sparisce dalle scene per moltissimi anni: nel 2016 si rincorrono voci su una sua malattia e sul suo ricovero in una clinica svizzera.

Nel novembre 2020 un'intervista del marito al Corriere della Sera smentisce queste voci e aggiorna il pubblico sulle condizioni dell'attrice, ormai anziana:

Ci conosciamo da 47 anni, nel 2000 ci siamo sposati in Campidoglio e prima della malattia, le ultime uscite sono state alla prima di Notre Dame de Paris e per il compleanno di Sordi. Ora da quasi 20 anni le sto accanto e voglio smentire che Monica si trovi in una clinica svizzera, come si diceva: lei è sempre stata qui a casa a Roma con una badante e con me, ed è la mia presenza che fa la differenza per il dialogo che riesco a stabilire con i suoi occhi. Non è vero che Monica viva isolata, fuori dalla realtà.

Nel 2021, in occasione dei suoi 90 anni, ve viene dedicato il docufilm "Vitti d’arte, Vitti d’amore", diretto da Fabrizio Corallo e promosso dalla Rai.

Malata di Alzheimer, Monica Vitti si spegne a Roma il 2 febbraio 2022.

La biografia in un libro

Già edito nel 2005, poco dopo la scomparsa dell'attrice, torna nelle librerie una versione aggiornata della sua biografia, scritta da Cristina Borsatti.

Monica Vitti libro biografia

Frasi di Monica Vitti

5 fotografie

Foto e immagini di Monica Vitti

Commenti Facebook

Argomenti e biografie correlate

Monica Vitti nelle opere letterarie Film

15 biografie

Nati lo stesso giorno di Monica Vitti

Bertrand Russell

Bertrand Russell

Filosofo e matematico gallese
α 18 maggio 1872
ω 2 febbraio 1970
Chris Kyle

Chris Kyle

Militare statunitense
α 8 aprile 1974
ω 2 febbraio 2013
Dmitri Mendeleev

Dmitri Mendeleev

Chimico russo
α 8 febbraio 1834
ω 2 febbraio 1907
Gene Kelly

Gene Kelly

Attore e ballerino statunitense
α 23 agosto 1912
ω 2 febbraio 1996
Philip K. Dick

Philip K. Dick

Scrittore statunitense
α 16 dicembre 1928
ω 2 febbraio 1982
Philip Seymour Hoffman

Philip Seymour Hoffman

Attore statunitense
α 23 luglio 1967
ω 2 febbraio 2014
Sid Vicious

Sid Vicious

Musicista punk inglese, Sex Pistols
α 10 maggio 1957
ω 2 febbraio 1979
Werner Karl Heisenberg

Werner Karl Heisenberg

Fisico tedesco, premio Nobel
α 5 dicembre 1901
ω 2 febbraio 1976
Joao Gilberto

Joao Gilberto

Cantante e chitarrista brasiliano
α 10 giugno 1931
ω 6 luglio 2019
Alda Merini

Alda Merini

Poetessa italiana
α 21 marzo 1931
ω 1 novembre 2009
Anita Ekberg

Anita Ekberg

Attrice svedese
α 29 settembre 1931
ω 11 gennaio 2015
Anne Bancroft

Anne Bancroft

Attrice statunitense
α 17 settembre 1931
ω 6 giugno 2005
Boris Eltsin

Boris Eltsin

1° presidente della Federazione russa
α 1 febbraio 1931
ω 23 aprile 2007
Desmond Tutu

Desmond Tutu

Arcivescovo anglicano sudafricano, premio Nobel
α 7 ottobre 1931
ω 26 dicembre 2021
Emilio Fede

Emilio Fede

Giornalista italiano
α 24 giugno 1931
Enzo Maiorca

Enzo Maiorca

Atleta italiano, apnea
α 21 giugno 1931
ω 13 novembre 2016
Ermanno Olmi

Ermanno Olmi

Regista italiano
α 24 luglio 1931
ω 7 maggio 2018
Ettore Scola

Ettore Scola

Regista italiano
α 10 maggio 1931
ω 20 gennaio 2016
Giorgio Forattini

Giorgio Forattini

Vignettista satirico italiano
α 14 marzo 1931
Guy Debord

Guy Debord

Filosofo francese
α 28 dicembre 1931
ω 30 novembre 1994
James Dean

James Dean

Attore statunitense
α 8 febbraio 1931
ω 30 settembre 1955
James Earl Jones

James Earl Jones

Attore e doppiatore statunitense
α 17 gennaio 1931
Jim Jones

Jim Jones

Predicatore statunitense
α 13 maggio 1931
ω 18 novembre 1978
John Le Carré

John Le Carré

Scrittore inglese
α 19 ottobre 1931
ω 12 dicembre 2020
Lamberto Dini

Lamberto Dini

Politico ed economista italiano
α 1 marzo 1931
Leonard Nimoy

Leonard Nimoy

Attore statunitense
α 26 marzo 1931
ω 27 febbraio 2015
Marta Marzotto

Marta Marzotto

Stilista italiana
α 24 febbraio 1931
ω 29 luglio 2016
Mikhail Gorbaciov

Mikhail Gorbaciov

Statista russo
α 2 marzo 1931
ω 30 agosto 2022
Moira Orfei

Moira Orfei

Artista circense italiana
α 21 dicembre 1931
ω 15 novembre 2015
Osho Rajneesh

Osho Rajneesh

Mistico e maestro spirituale indiano
α 11 dicembre 1931
ω 19 gennaio 1990
Paolo Taviani

Paolo Taviani

Regista italiano
α 8 novembre 1931
Robert Duvall

Robert Duvall

Attore statunitense
α 5 gennaio 1931
Rupert Murdoch

Rupert Murdoch

Imprenditore australiano
α 11 marzo 1931
Sandra Mondaini

Sandra Mondaini

Attrice italiana
α 1 settembre 1931
ω 21 settembre 2010
Tom Wolfe

Tom Wolfe

Saggista, giornalista, scrittore e critico d'arte statunitense
α 2 marzo 1931
ω 14 maggio 2018
Vujadin Boskov

Vujadin Boskov

Ex calciatore e allenatore serbo
α 16 maggio 1931
ω 27 aprile 2014
William Shatner

William Shatner

Attore canadese
α 22 marzo 1931
Elisabetta II

Elisabetta II

Regina britannica
α 21 aprile 1926
ω 8 settembre 2022
Pele'

Pele'

Calciatore brasiliano
α 23 ottobre 1940
ω 29 dicembre 2022
Papa Benedetto XVI

Papa Benedetto XVI

Pontefice della Chiesa cattolica tedesco
α 16 aprile 1927
ω 31 dicembre 2022
Alberto Asor Rosa

Alberto Asor Rosa

Critico letterario italiano
α 23 settembre 1933
ω 21 dicembre 2022
Angela Lansbury

Angela Lansbury

Attrice inglese naturalizzata statunitense
α 16 ottobre 1925
ω 11 ottobre 2022
Anne Heche

Anne Heche

Attrice statunitense
α 25 maggio 1969
ω 12 agosto 2022
Ayman Al-Zawahiri

Ayman Al-Zawahiri

Terrorista egiziano, leader di Al-Qaeda
α 19 giugno 1951
ω 31 luglio 2022
Boris Pahor

Boris Pahor

Scrittore sloveno
α 26 agosto 1913
ω 30 maggio 2022
Bruno Arena

Bruno Arena

Comico italiano
α 12 gennaio 1957
ω 28 settembre 2022
Calisto Tanzi

Calisto Tanzi

Imprenditore italiano
α 17 novembre 1938
ω 1 gennaio 2022
Catherine Spaak

Catherine Spaak

Attrice e conduttrice tv francese
α 3 aprile 1945
ω 17 aprile 2022
Ciriaco De Mita

Ciriaco De Mita

Politico italiano
α 2 febbraio 1928
ω 26 maggio 2022
David Sassoli

David Sassoli

Politico italiano, giornalista e conduttore tv
α 30 maggio 1956
ω 11 gennaio 2022
Eugenio Scalfari

Eugenio Scalfari

Giornalista e scrittore italiano
α 6 aprile 1924
ω 14 luglio 2022
Fabio Picchi

Fabio Picchi

Chef italiano
α 22 giugno 1954
ω 25 febbraio 2022
Franco Frattini

Franco Frattini

Politico italiano
α 14 marzo 1957
ω 24 dicembre 2022
Gianni Clerici

Gianni Clerici

Ex tennista, giornalista e scrittore italiano
α 24 luglio 1930
ω 6 giugno 2022
James Caan

James Caan

Attore statunitense
α 26 marzo 1940
ω 6 luglio 2022
Jean-Louis Trintignant

Jean-Louis Trintignant

Attore francese
α 11 dicembre 1930
ω 17 giugno 2022
Jean-Luc Godard

Jean-Luc Godard

Regista francese
α 3 dicembre 1930
ω 13 settembre 2022
Jerry Lee Lewis

Jerry Lee Lewis

Cantautore e pianista rock statunitense
α 29 settembre 1935
ω 28 ottobre 2022
Lando Buzzanca

Lando Buzzanca

Attore italiano
α 24 agosto 1935
ω 18 dicembre 2022
Leonardo Del Vecchio

Leonardo Del Vecchio

Imprenditore italiano, Luxottica
α 22 maggio 1935
ω 27 giugno 2022
Luc Montagnier

Luc Montagnier

Medico francese, premio Nobel
α 18 agosto 1932
ω 8 febbraio 2022
Madeleine Albright

Madeleine Albright

Politica e diplomatica statunitense
α 15 maggio 1937
ω 23 marzo 2022
Margaret Keane

Margaret Keane

Artista americana
α 15 settembre 1927
ω 26 giugno 2022
Mikhail Gorbaciov

Mikhail Gorbaciov

Statista russo
α 2 marzo 1931
ω 30 agosto 2022
Olivia Newton-John

Olivia Newton-John

Cantante e attrice australiana
α 26 settembre 1948
ω 8 agosto 2022
Piero Angela

Piero Angela

Scrittore, giornalista e divulgatore italiano
α 22 dicembre 1928
ω 13 agosto 2022
Roberto Maroni

Roberto Maroni

Politico italiano
α 15 marzo 1955
ω 22 novembre 2022
Sinisa Mihajlovic

Sinisa Mihajlovic

Allenatore ed ex calciatore serbo
α 20 febbraio 1969
ω 16 dicembre 2022