Hugh Grant

Hugh Grant

Hugh Grant

Biografia Battito di palpebre

Figlio di un tappezziere, il timido e insicuro (almeno nelle gran parti dei ruoli che ha interpretato sullo schermo) Hugh ha studiato nella prestigiosa università di Oxford per poi intraprendere la carriera dell'attore con il parere contrario dei suoi genitori. Nato a Londra il 9 settembre 1960, Hugh Grant ha sempre avuto come sogno nel cassetto quello di recitare e così si è prima dedicato al teatro per poi passare al grande schermo ottenendo peraltro un importante riconoscimento a Venezia con "Maurice" di James Ivory.

Il suo punto di forza? Non c'è dubbio: il fascino irresistibile e quell'aria un po' intellettualoide e così "British" (leggi: raffinata ed elegante), che si porta attaccata addosso come un marchio. Tutto bene, se non che il povero Hugh, giusto una decina di anni fa, è stato protagonista di uno scivolone clamoroso che ha rischiato di compromettergli la carriera. Ora è un episodio quasi dimenticato, ma basta poco per scatenare alla memoria il turbinìo di notizie che in quel periodo ingorgò i giornali di tutto il mondo ...per un motivo molto semplice quanto molto poco British: Hugh Grant fu trovato dalla polizia in automobile con una prostituta di colore intento in pratiche pruriginose. L'indifeso Hugh finì dentro. L'accusa: atti osceni in luogo pubblico.

A poco gli valse in questo caso sbattere le palbebre attonito come usa fare con i suoi personaggi.

Ecco che tutto il pianeta si mise a spettegolare sui di lui e su come avesse fatto a finire con una donna di strada quando al suo fianco disponeva di ben altro "materiale": all'epoca era fidanzato con la splendida Elizabeth Hurley.

Una domanda che si deve essere posta anche la bella Liz se è vero che, dopo alcuni alti e bassi, pensò infine di lasciarlo. E dire che solo qualche mese prima i due discutevano di nozze.

Ma c'è una notizia consolante: la coppietta non romperà mai del tutto, anzi, fonderanno insieme la "Simian Films", società di produzione che ha sfornato pellicole come "Extreme Measures" e il più recente "Mickey Occhi Blu" (che hanno lo stesso Hugh Grant come protagonista).

Ad ogni modo, Hugh riesce a rimanere nell'ambiente. Anzi, complice l'infausto episodio della prostituta, si scrolla di dosso quella patina da bravo ragazzo e si dà una spolveratina da maledetto. Il risultato è che Roman Polansky lo chiama per il morboso "Luna di Fiele" mentre Hollywood lo chiama per la brillante commedia "Quattro matrimoni e un funerale", un titolo che contribuisce non poco a farlo conoscere anche negli USA, dove il film ottiene un successo davvero enorme.

Dopo un periodo di appannamento il suo rilancio è arrivato grazie all'ennesima commedia "Notting Hill" accanto a Julia Roberts, che ha ridato a Hugh quel fascino che aveva forse perduto.

Dopo "Il diario di Bridget Jones" (2001, con Renèe Zellweger) Hugh Grant è stato impegnato sui set di film come "About a Boy" (2002), "Che pasticcio Bridget Jones" (2004), "Scrivimi una canzone" (2007, con Drew Barrymore), "Che fine hanno fatto i Morgan?" (2009, con Sarah Jessica Parker).

Hugh Grant negli anni 2010

Negli anni 2010 Hugh Grant appare in diversi film di successo, tra cui ricordiamo i seguenti: "Cloud Atlas", per la regia di Andy e Lana Wachowski e Tom Tykwer (2012). "Professore per amore" (The Rewrite), regia di Marc Lawrence (2014). "Operazione U.N.C.L.E." (The Man from U.N.C.L.E.), regia di Guy Ritchie (2015). "Florence" (Florence Foster Jenkins), regia di Stephen Frears (2016).

Frasi di Hugh Grant

4 fotografie

Foto e immagini di Hugh Grant

Video Hugh Grant

Commenti Facebook

Argomenti e biografie correlate

Film

16 biografie

Nati lo stesso giorno di Hugh Grant

Bono

Bono

Cantante irlandese, U2
α 10 maggio 1960
Adam Clayton

Adam Clayton

Musicista britannico, U2
α 13 marzo 1960
Anthony Robbins

Anthony Robbins

Formatore motivazionale statunitense
α 29 febbraio 1960
Antonello Piroso

Antonello Piroso

Giornalista e conduttore tv italiano
α 7 dicembre 1960
Antonio Banderas

Antonio Banderas

Attore spagnolo
α 10 agosto 1960
Atom Egoyan

Atom Egoyan

Regista canadese di origini armene
α 19 luglio 1960
Ayrton Senna

Ayrton Senna

Pilota F1 brasiliano
α 21 marzo 1960
ω 1 maggio 1994
Barbara De Rossi

Barbara De Rossi

Attrice e conduttrice tv italiana
α 9 agosto 1960
Carlo Lucarelli

Carlo Lucarelli

Scrittore e conduttore tv italiano
α 26 ottobre 1960
Carlo Zannetti

Carlo Zannetti

Cantautore, musicista e scrittore italiano
α 10 marzo 1960
Carol Alt

Carol Alt

Modella e attrice statunitense
α 1 dicembre 1960
Carolyn Smith

Carolyn Smith

Ballerina, coreografa e personaggio tv scozzese
α 16 novembre 1960
Colin Firth

Colin Firth

Attore inglese
α 10 settembre 1960
Diego Armando Maradona

Diego Armando Maradona

Allenatore ed ex calciatore argentino
α 30 ottobre 1960
ω 25 novembre 2020
Enrico Bertolino

Enrico Bertolino

Comico, conduttore televisivo e cabarettista italiano
α 4 luglio 1960
Erin Brockovich

Erin Brockovich

Attivista statunitense
α 22 giugno 1960
Fabiola Gianotti

Fabiola Gianotti

Fisica italiana
α 29 ottobre 1960
Francesco Schettino

Francesco Schettino

Comandante noto per il naufragio della Costa Concordia del 2012
α 14 novembre 1960
Franco Baresi

Franco Baresi

Calciatore italiano
α 8 maggio 1960
Franco Locatelli

Franco Locatelli

Medico e accademico italiano
α 3 luglio 1960
Giorgio Panariello

Giorgio Panariello

Attore, comico e conduttore tv italiano
α 30 settembre 1960
Giorgio Gori

Giorgio Gori

Politico italiano
α 24 marzo 1960
Graziano Delrio

Graziano Delrio

Politico italiano
α 27 aprile 1960
Heather Parisi

Heather Parisi

Ballerina e soubrette statunitense naturalizzata italiana
α 27 gennaio 1960
Hugo Weaving

Hugo Weaving

Attore britannico naturalizzato australiano
α 4 aprile 1960
Jean-Claude Van Damme

Jean-Claude Van Damme

Attore belga
α 18 ottobre 1960
Jean-Michel Basquiat

Jean-Michel Basquiat

Artista statunitense
α 22 dicembre 1960
ω 12 agosto 1988
Jeffrey Dahmer

Jeffrey Dahmer

Serial killer statunitense
α 21 maggio 1960
ω 28 novembre 1994
John F. Kennedy Jr.

John F. Kennedy Jr.

Avvocato e giornalista statunitense
α 25 novembre 1960
ω 16 luglio 1999
José Luis Zapatero

José Luis Zapatero

Politico spagnolo
α 4 agosto 1960
Julianne Moore

Julianne Moore

Attrice statunitense
α 3 dicembre 1960
Kenneth Branagh

Kenneth Branagh

Attore irlandese
α 10 dicembre 1960
Luciano Ligabue

Luciano Ligabue

Cantautore e rocker italiano
α 13 marzo 1960
Maria Teresa Ruta

Maria Teresa Ruta

Conduttrice tv italiana e showgirl
α 23 aprile 1960
Massimo Gramellini

Massimo Gramellini

Giornalista e scrittore italiano
α 2 ottobre 1960
Maurizio Cattelan

Maurizio Cattelan

Artista italiano
α 21 settembre 1960
Michael Stipe

Michael Stipe

Cantante statunitense, R.E.M.
α 4 gennaio 1960
Nicky Nicolai

Nicky Nicolai

Cantante jazz italiana
α 28 gennaio 1960
Nigella Lawson

Nigella Lawson

Giornalista, conduttrice tv e chef inglese
α 6 gennaio 1960
Patrick De Gayardon

Patrick De Gayardon

Paracadutista francese
α 23 gennaio 1960
ω 13 aprile 1998
Peppe Servillo

Peppe Servillo

Cantante, attore, compositore e sceneggiatore italiano
α 15 ottobre 1960
Pierluigi Collina

Pierluigi Collina

Ex arbitro italiano di calcio
α 13 febbraio 1960
Rafael Benitez

Rafael Benitez

Allenatore di calcio spagnolo
α 16 aprile 1960
Rita Rusić

Rita Rusić

Attrice e produttrice cinematografica croata
α 16 maggio 1960
Rosario Fiorello

Rosario Fiorello

Show man italiano
α 16 maggio 1960
Sean Penn

Sean Penn

Attore statunitense
α 17 agosto 1960
Sergio Cammariere

Sergio Cammariere

Cantautore e musicista jazz italiano
α 15 novembre 1960
Silvio Brusaferro

Silvio Brusaferro

Medico e accademico italiano
α 8 aprile 1960
Stefania Giannini

Stefania Giannini

Accademica e politica italiana
α 18 novembre 1960
Steve Vai

Steve Vai

Chitarrista statunitense
α 6 giugno 1960
Tilda Swinton

Tilda Swinton

Attrice inglese
α 5 novembre 1960
Tim Cook

Tim Cook

Dirigente d'azienda statunitense, CEO di Apple
α 1 novembre 1960
Tony Hadley

Tony Hadley

Cantante inglese, Spandau Ballet
α 2 giugno 1960
Walter Zenga

Walter Zenga

Allenatore, ex portiere italiano
α 28 aprile 1960
Yulia Tymoshenko

Yulia Tymoshenko

Leader politica ed imprenditrice ucraina
α 27 novembre 1960