Margherita Buy

Margherita Buy

Margherita Buy

Biografia Una bella sobrietà

Margherita Buy è un'attrice elegante e sofisticata. La sua vita artistica e professionale è cresciuta attraverso un lavoro attento e misurato, in punta di piedi, anche se il suo talento è dirompente e cattura, nei film in cui compare, tutta l'attenzione del pubblico. Margherita nasce a Roma il 15 gennaio 1962 e già quando studia al Liceo Scientifico Azzarita di Roma decide di studiare anche recitazione.

A diciotto anni si iscrive all'Accademia Nazionale d'Arte Drammatica e inizia così il suo percorso fra teatro, cinema, in cui ottiene il maggior riconoscimento di critica e pubblico, e le fiction televisive come "Incompreso" del 2002 e "Amiche mie" del 2008 a cui partecipa per tutte e quattro le stagioni in cui viene trasmessa la serie tv.

Il cinema è la conseguenza dei suoi successi teatrali che non sono mancati e che hanno rappresentato non solo la gavetta, ma anche la maturità interpretativa del suo stile recitativo. Durante gli anni dell'Accademia conosce Sergio Rubini che diventerà il regista in alcuni suoi film e suo marito fino al 1993. Gli esordi avvengono dopo un piccolo ruolo nel film "Flipper"; subito dopo accetta una parte più importante nel film di Daniele Lucchetti "Domani accadrà" del 1988. Con Lucchetti il rapporto professionale la porta a collaborare ad altri due film "La settimana della Sfinge" del 1990 in cui ha un ruolo da protagonista e in "Arriva la bufera" del 1993.

Il sodalizio artistico più importante però lo costruisce con Sergio Rubini, Ferzan Ozpetek e Giuseppe Piccioni. Con il marito esordisce nel 1990 nel film "La stazione", testo teatrale in cui aveva recitato con lo stesso Rubini e che le farà vincere il David di Donatello per la sua interpretazione di Flavia, una ragazza in fuga da una storia d'amore conflittuale e che trova un impiegato ferroviario con cui condividere le sue pene d'amore.

Margherita Buy divorzia da Rubini nel 1993 ma continua lo stesso a lavorare con lui recitando in ruoli di diverso genere, tutti però da protagonista dove è forte il legame con i ruoli recitati dall'ex marito: "Prestazione straordinaria" e "Tutto l'amore che c'è". Nel frattempo, e negli stessi anni, oltre che con Piccioni ("Chiedi la luna" del 1991, "Condannato a nozze" del 1993, "Cuori al verde" del 1996 e "Fuori dal mondo" del 1999), recita anche per Carlo Verdone in "Maledetto il giorno che t'ho incontrato" del 1992 in cui scopre di essere, come ogni grande attrice drammatica, anche una fantastica attrice comica, interpretando un personaggio che deve trovare spazio fra le sue nevrosi.

Verdone l'apprezzerà per questa sua vena comica e la richiamerà in "Ma che colpa abbiamo noi" del 2003. Il dramma, però, rimane una costante dell'attrice e Cristina Comencini la chiama per "Va' dove ti porta il cuore" del 1996, tratto dal libro best-seller di Susanna Tamaro che in Italia e nel mondo ha venduto milioni di copie, mentre il film non ha avuto un eguale successo.

La Comencini la chiama in altri suoi film come: "Il più bel giorno della mia vita" del 2002 in cui ha un ruolo da non protagonista a fianco di Virna Lisi e "Lo spazio bianco" del 2009 in cui la Buy si confronta con un ruolo difficile in cui una madre, senza l'aiuto del compagno, partorisce una bimba prematura. Ma è con Ferzan Ozpetek che Margherita Buy riesce ad avere i ruoli più interessanti e completi della sua carriera. Ne "Le fate ignoranti" del 2001 interpreta una moglie che scopre, dopo la morte del marito, che quest'ultimo era bisessuale e da tempo si era creato una vita parallela con un' amante (Stefano Accorsi) e con un gruppo di amici in cui anche lei verrà accolta.

Sempre con Ozpetek recita in "Saturno contro" del 2007, dove i temi classici del regista, l'amicizia, l'amore, le incomprensioni di coppia, il dolore e il ritrovarsi dopo la perdita, la vedono recitare con un buon cast di attori. Qualche piccola parte in film di registi italiani importanti come Soldini, Moretti e Tornatore ("Giorni e nuvole" del 2007, "Habemus Papam" del 2011, "La sconosciuta" 2007) e poi il suo amato teatro contraddistinguono e completano una carriera piena di premi e successi consacrando definitivamente la sua straordinaria capacità di immergersi in personaggi drammatici e comici.

Margherita Buy è un'attrice di classe che restituisce al cinema italiano una qualità importantissima: l'equilibrio fra recitazione e sobrietà, fra professionalità e bellezza. La sua è una bellezza non ostentata, timida e nascosta ma capace, nei film, di apparire con tutta la sua forza e con tutto il suo fulgore. Margherita Buy custodisce gelosamente la sua vita privata. Dopo il matrimonio con Rubini ha avuto una bimba, Caterina, con il suo attuale compagno Renato De Angelis.

Nel 2021 torna al cinema con il film "Tre piani", di (e con) Nanni Moretti.

5 fotografie

Foto e immagini di Margherita Buy

Commenti Facebook

Argomenti e biografie correlate

Margherita Buy nelle opere letterarie Film

16 biografie

Nati lo stesso giorno di Margherita Buy

Scialpi

Scialpi

Cantante italiano
α 14 maggio 1962
Diabolik

Diabolik

Ladro professionista, personaggio dei fumetti
α 1 novembre 1962
Amadeus

Amadeus

Conduttore tv italiano
α 4 settembre 1962
Alain Robert

Alain Robert

Scalatore e arrampicatore urbano francese
α 7 agosto 1962
Alberto Angela

Alberto Angela

Paleontologo, divulgatore e conduttore TV italiano
α 8 aprile 1962
Alessandra Mussolini

Alessandra Mussolini

Politica italiana
α 30 dicembre 1962
Andrea Lucchetta

Andrea Lucchetta

Pallavolista italiano
α 25 novembre 1962
Anna Maria Barbera

Anna Maria Barbera

Attrice e comica italiana
α 15 gennaio 1962
Anthony Kiedis

Anthony Kiedis

Cantante statunitense, Red Hot Chili Peppers
α 1 novembre 1962
Axl Rose

Axl Rose

Cantante rock statunitense
α 6 febbraio 1962
Baz Luhrmann

Baz Luhrmann

Regista australiano
α 17 settembre 1962
Biagio Izzo

Biagio Izzo

Attore italiano
α 13 novembre 1962
Billy Beane

Billy Beane

Dirigente sportivo statunitense
α 29 marzo 1962
Bruno Barbieri

Bruno Barbieri

Chef italiano
α 12 gennaio 1962
Chuck Palahniuk

Chuck Palahniuk

Scrittore statunitense
α 21 febbraio 1962
Cristiano De André

Cristiano De André

Cantautore italiano
α 29 dicembre 1962
David Fincher

David Fincher

Regista statunitense
α 28 agosto 1962
David Foster Wallace

David Foster Wallace

Scrittore statunitense
α 21 febbraio 1962
ω 12 settembre 2008
Dean Karnazes

Dean Karnazes

Atleta statunitense, ultra-maratoneta
α 23 agosto 1962
Demi Moore

Demi Moore

Attrice statunitense
α 11 novembre 1962
Elena Sofia Ricci

Elena Sofia Ricci

Attrice italiana
α 29 marzo 1962
Ferran Adrià

Ferran Adrià

Chef spagnolo
α 14 maggio 1962
Franco Bechis

Franco Bechis

Giornalista italiano
α 25 luglio 1962
Gennaro Sangiuliano

Gennaro Sangiuliano

Giornalista e saggista italiano
α 6 giugno 1962
Giuseppe Brindisi

Giuseppe Brindisi

Giornalista e conduttore tv italiano
α 7 giugno 1962
Grecia Colmenares

Grecia Colmenares

Attrice venezuelana
α 7 dicembre 1962
Jim Carrey

Jim Carrey

Attore canadese
α 17 gennaio 1962
Jo Squillo

Jo Squillo

Cantante e conduttrice tv italiana
α 22 giugno 1962
Jodie Foster

Jodie Foster

Attrice e regista statunitense
α 19 novembre 1962
Jon Bon Jovi

Jon Bon Jovi

Cantante e musicista statunitense
α 2 marzo 1962
Jordan Belfort

Jordan Belfort

Noto truffatore statunitense
α 9 luglio 1962
Kirk Hammett

Kirk Hammett

Chitarrista statunitense, Metallica
α 18 novembre 1962
Licia Colò

Licia Colò

Conduttrice TV italiana
α 7 luglio 1962
Luca Carboni

Luca Carboni

Cantautore italiano
α 12 ottobre 1962
Manuel Valls

Manuel Valls

Politico francese di origine spagnola
α 13 agosto 1962
Marco Bussetti

Marco Bussetti

Politico italiano
α 28 maggio 1962
Maria Grazia Cutuli

Maria Grazia Cutuli

Giornalista italiana, assassinata in Afghanistan
α 26 ottobre 1962
ω 19 novembre 2001
Massimo Giletti

Massimo Giletti

Conduttore tv italiano
α 18 marzo 1962
Massimo Giannini

Massimo Giannini

Giornalista e conduttore tv italiano
α 6 febbraio 1962
Massimo Bottura

Massimo Bottura

Chef italiano
α 30 settembre 1962
Michel Petrucciani

Michel Petrucciani

Pianista jazz francese
α 28 dicembre 1962
ω 6 gennaio 1999
Nicolás Maduro

Nicolás Maduro

Politico venezuelano
α 23 novembre 1962
Paolo Belli

Paolo Belli

Cantante italiano
α 21 marzo 1962
Pasquale Petrolo

Pasquale Petrolo

Attore, comico, autore e conduttore tv italiano
α 27 agosto 1962
Patrizia Pellegrino

Patrizia Pellegrino

Attrice, showgirl e conduttrice tv italiana
α 28 luglio 1962
Piero Pelù

Piero Pelù

Cantante italiano
α 10 febbraio 1962
Ralph Fiennes

Ralph Fiennes

Attore e regista inglese
α 22 dicembre 1962
Riccardo Rossi

Riccardo Rossi

Attore e personaggio tv italiano
α 24 ottobre 1962
Roberto Burioni

Roberto Burioni

Medico e divulgatore scientifico italiano
α 10 dicembre 1962
Scarlett Von Wollenmann

Scarlett Von Wollenmann

Cantante britannica
α 27 febbraio 1962
Stefano Gabbana

Stefano Gabbana

Stilista e imprenditore italiano, fondatore di Dolce e Gabbana
α 14 novembre 1962
Steve Carell

Steve Carell

Attore, comico e sceneggiatore cinematografico statunitense
α 16 agosto 1962
Tom Cruise

Tom Cruise

Attore statunitense
α 3 luglio 1962
Vincenzo Di Michele

Vincenzo Di Michele

Scrittore e giornalista italiano
α 23 settembre 1962
Vinny Paz

Vinny Paz

Ex pugile statunitense
α 16 dicembre 1962