Stefano Benni

Stefano Benni

Stefano Benni

Biografia

Genio della satira italiana, Stefano Benni è conosciuto dai lettori più informati per i brillanti e sapidi articoli che nell'arco della sua lunga carriera sono periodicamente apparsi su vari quotidiani e periodici italiani. Da "Panorama" a "la Repubblica", da "il manifesto" a "MicroMega", passando dall'indimenticabile "Cuore", la sua produzione ha rappresentato un impietoso ritratto dei vizi e dei difetti dell'Italia degli ultimi decenni del XX secolo, con i suoi aspetti grotteschi e surreali, tali da superare talvolta le stesse capacità della satira.

Con il suo sguardo rigorosamente di sinistra Benni è riuscito a farci ridere delle pochezze tipiche della politica più meschina e abborracciata, così come degli episodi più eclatanti che ci assediano dalle pagine dei giornali. Benni però è anche uno scrittore coi fiocchi, una penna dall'abilità sconcertante. A riprova di questa affermazione basterebbe leggere i racconti contenuti ne "Il bar sotto il mare", uno dei suoi tanti libri. Vi si trovano parodie di vari stili di scrittura e, se il primo racconto raggiunge il sublime nella parafrasi del minimalismo alla McInerney, "Il mistero di Oleron" è stupefacente nella mimesi del tipico racconto d'orrore ottocentesco, rifacimento che non ha nulla da invidiare ai vari Edgar Allan Poe, Love-Peackock, Lovecraft e via elencando.

Personaggio assai schivo e riservato Stefano Benni si concedeva pochissimo ai media così come rarissime sono le sue interviste, per non parlare delle apparizioni televisive.

Nato il 12 agosto 1947 inizia a pubblicare alcune delle migliori opere della narrativa italiana negli anni '80 e '90.

Presso l'editore Feltrinelli, dopo la raccolta di poesie satiriche "Prima o poi l'amore arriva" (1981), è la volta del romanzo satirico-fantascientifico "Terra!" (1983) che lo pone all'immediata attenzione della critica europea. Dopo la parentesi de "I meravigliosi animali di Stranalandia" (1984) con i disegni di Pirro Cuniberti che lo avvicinano alla linea fantastica-ironica di Gianni Rodari, tenta il romanzo più impegnato con "Comici spaventati guerrieri" (1986), una critica neanche tanto velata della condizione urbana:

verrà realizzato un film che sviluppa alcune delle idee implicite nel romanzo stesso.

In qualità di saggista ha collaborato a "Futuro news", ed. Fanucci, e ad un'iniziativa editoriale dell'ed. Franco Muzzio.

I lavori seguenti sono una continua crescita con la composizione di opere di carattere fantastico fortemente legate alla situazione politica e sociale contemporanea. Altri suoi libri sono: "L'avventura", "Baol, Una tranquilla notte di regime", "La Compagnia dei Celestini", "Spiriti", "Saltatempo" (Premio Bancarella 2001), le raccolte di racconti (oltre al già citato "Il bar sotto il mare"), "L'ultima lacrima", "Bar sport", "Bar sport duemila" e le raccolte di brani teatrali "Teatro" e "Teatro2".

Per Feltrinelli ha diretto la collana "Ossigeno"; ha curato la regia e la sceneggiatura del film "Musica per vecchi animali" (1989) e ha allestito col musicista Paolo Damiani lo spettacolo di poesia e jazz, "Sconcerto" (1998).

È ideatore della "Pluriversità dell'Immaginazione" e dal 1999 cura la consulenza artistica del festival internazionale del jazz "Rumori mediterranei" che si svolge ogni anno a Roccella Jonica.

Il suo ultimo libro si intitola "Giura", edito da Feltrinelli nel 2020.

Malato da tempo, Stefano Benni muore a Bologna all'età di 78 anni il 9 settembre 2025.

Frasi di Stefano Benni

4 fotografie

Foto e immagini di Stefano Benni

Commenti

Martedì 26 marzo 2019 17:12:38

Presidente di Nuova Osa, compagnia teatrale con pochi mezzi ma tanto amore e dedizione per il teatro, invita il Prof, BENNI Stefano ad una fugace apparizione presso il teatro del Lido di Ostia nei giorni 11 e 12 Aprile 2019. saremo in scena, spero, con i suoi... monologhi.
grazie

Commenti Facebook

Argomenti e biografie correlate

Ridere Edgar Allan Poe Lovecraft Feltrinelli Gianni Rodari Comici Spaventati Guerrieri Letteratura

Giorgio IV del Regno Unito

Giorgio IV del Regno Unito

Monarca inglese
α 12 agosto 1762
ω 26 giugno 1830
Alessandra Amoroso

Alessandra Amoroso

Cantante italiana
α 12 agosto 1986
Amedeo Minghi

Amedeo Minghi

Cantautore italiano
α 12 agosto 1947
Casey Affleck

Casey Affleck

Attore statunitense
α 12 agosto 1975
Cecil De Mille

Cecil De Mille

Regista e produttore statunitense
α 12 agosto 1881
ω 21 gennaio 1959
Chiara Galiazzo

Chiara Galiazzo

Cantante italiana
α 12 agosto 1986
Erwin Schrödinger

Erwin Schrödinger

Matematico e fisico austriaco, premio Nobel
α 12 agosto 1887
ω 4 gennaio 1961
Francesco Domenico Guerrazzi

Francesco Domenico Guerrazzi

Politico e scrittore italiano
α 12 agosto 1804
ω 23 settembre 1873
François Hollande

François Hollande

24° Presidente della Repubblica francese
α 12 agosto 1954
George Soros

George Soros

Imprenditore e attivista ungherese naturalizzato statunitense
α 12 agosto 1930
Hans Urs von Balthasar

Hans Urs von Balthasar

Teologo svizzero
α 12 agosto 1905
ω 26 giugno 1988
Maria Elisabetta Alberti Casellati

Maria Elisabetta Alberti Casellati

Politica italiana
α 12 agosto 1946
Mario Balotelli

Mario Balotelli

Calciatore italiano
α 12 agosto 1990
Mark Knopfler

Mark Knopfler

Chitarrista scozzese, Dire Straits
α 12 agosto 1949
Pat Metheny

Pat Metheny

Musicista statunitense
α 12 agosto 1954
Pete Sampras

Pete Sampras

Ex tennista statunitense
α 12 agosto 1971
Guglielmo il Conquistatore

Guglielmo il Conquistatore

Re di Inghilterra
α 8 novembre 1028
ω 9 settembre 1087
Ahmad Shah Massoud

Ahmad Shah Massoud

Militare e leader politico afghano
α 2 settembre 1953
ω 9 settembre 2001
Alberto Bevilacqua

Alberto Bevilacqua

Scrittore e regista italiano
α 27 giugno 1934
ω 9 settembre 2013
Domenico De Masi

Domenico De Masi

Sociologo italiano
α 1 febbraio 1938
ω 9 settembre 2023
Edward Teller

Edward Teller

Fisico ungherese naturalizzato statunitense
α 15 gennaio 1908
ω 9 settembre 2003
Henri de Toulouse-Lautrec

Henri de Toulouse-Lautrec

Pittore francese
α 24 novembre 1864
ω 9 settembre 1901
Jacques Lacan

Jacques Lacan

Psicanalista francese
α 13 aprile 1901
ω 9 settembre 1981
James Earl Jones

James Earl Jones

Attore e doppiatore statunitense
α 17 gennaio 1931
ω 9 settembre 2024
Jules Grévy

Jules Grévy

4° Presidente della Repubblica francese
α 15 agosto 1807
ω 9 settembre 1891
Lucio Battisti

Lucio Battisti

Cantautore italiano
α 5 marzo 1943
ω 9 settembre 1998
Mao Zedong

Mao Zedong

Leader politico cinese
α 26 dicembre 1893
ω 9 settembre 1976
Stéphane Mallarmé

Stéphane Mallarmé

Poeta francese
α 18 marzo 1842
ω 9 settembre 1898
Orlan

Orlan

Artista francese
α 30 maggio 1947
Alessandro Haber

Alessandro Haber

Attore italiano
α 19 gennaio 1947
Alfredo Castelli

Alfredo Castelli

Fumettista italiano
α 26 giugno 1947
ω 7 febbraio 2024
Amedeo Minghi

Amedeo Minghi

Cantautore italiano
α 12 agosto 1947
Angela Brambati

Angela Brambati

Cantante italiana, Ricchi e Poveri
α 20 ottobre 1947
Antonio Bassolino

Antonio Bassolino

Politico italiano
α 20 marzo 1947
Arnold Schwarzenegger

Arnold Schwarzenegger

Attore e politico statunitense
α 30 luglio 1947
Augusto Daolio

Augusto Daolio

Cantante italiano e leader storico dei Nomadi
α 18 febbraio 1947
ω 7 ottobre 1992
Bice Biagi

Bice Biagi

Giornalista italiana
α 5 maggio 1947
ω 16 marzo 2023
Brian May

Brian May

Musicista inglese, Queen
α 19 luglio 1947
Brian Johnson

Brian Johnson

Cantante inglese, AC/DC
α 5 ottobre 1947
Camilla Shand

Camilla Shand

Reale inglese
α 17 luglio 1947
Carlo Freccero

Carlo Freccero

Critico televisivo, giornalista, dirigente, autore tv e accademico italiano
α 5 agosto 1947
Carlo Nordio

Carlo Nordio

Politico ed ex magistrato italiano
α 6 febbraio 1947
Carlos Santana

Carlos Santana

Chitarrista messicano
α 20 luglio 1947
Cat Stevens

Cat Stevens

Cantante folk inglese
α 21 luglio 1947
Clemente Mastella

Clemente Mastella

Politico italiano
α 5 febbraio 1947
David Bowie

David Bowie

Cantante inglese
α 8 gennaio 1947
ω 10 gennaio 2016
David Letterman

David Letterman

Presentatore tv statunitense
α 12 aprile 1947
Dick Fosbury

Dick Fosbury

Atleta statunitense
α 6 marzo 1947
ω 12 marzo 2023
Dilma Rousseff

Dilma Rousseff

Presidente del Brasile
α 14 dicembre 1947
Elton John

Elton John

Cantante e musicista inglese
α 25 marzo 1947
Farrah Fawcett

Farrah Fawcett

Attrice statunitense
α 2 febbraio 1947
ω 25 giugno 2009
Franco Mussida

Franco Mussida

Chitarrista e compositore italiano, PFM
α 21 marzo 1947
Giancarlo Magalli

Giancarlo Magalli

Autore e conduttore tv italiano
α 5 luglio 1947
Gigliola Cinquetti

Gigliola Cinquetti

Cantante italiana
α 20 dicembre 1947
Giulio Tremonti

Giulio Tremonti

Politico e giurista italiano
α 18 agosto 1947
Glenn Close

Glenn Close

Attrice statunitense
α 19 marzo 1947
Hillary Clinton

Hillary Clinton

Politica statunitense
α 26 ottobre 1947
Iggy Pop

Iggy Pop

Cantante rock statunitense
α 21 aprile 1947
Ignazio La Russa

Ignazio La Russa

Politico italiano
α 18 luglio 1947
James Woods

James Woods

Attore statunitense
α 18 aprile 1947
James Hunt

James Hunt

Pilota inglese di F1
α 29 agosto 1947
ω 15 giugno 1993
Johan Cruijff

Johan Cruijff

Ex calciatore olandese
α 25 aprile 1947
ω 24 marzo 2016
L' Ufologia

L' Ufologia

Disciplina
α 24 giugno 1947
Leoluca Orlando

Leoluca Orlando

Politico italiano
α 1 agosto 1947
Luca di Montezemolo

Luca di Montezemolo

Imprenditore e industriale italiano
α 31 agosto 1947
Mario Draghi

Mario Draghi

Economista e accademico italiano
α 3 settembre 1947
Mario Borghezio

Mario Borghezio

Politico italiano
α 3 dicembre 1947
Mia Martini

Mia Martini

Cantante italiana
α 20 settembre 1947
ω 12 maggio 1995
Mitt Romney

Mitt Romney

Politico statunitense
α 12 marzo 1947
O. J. Simpson

O. J. Simpson

Ex giocatore di football americano e attore statunitense
α 9 luglio 1947
ω 10 aprile 2024
Paolo Romani

Paolo Romani

Politico e imprenditore italiano
α 18 settembre 1947
Paul Auster

Paul Auster

Scrittore, saggista e poeta statunitense
α 3 febbraio 1947
ω 30 aprile 2024
Paulo Coelho

Paulo Coelho

Scrittore brasiliano
α 24 agosto 1947
Riccardo Fogli

Riccardo Fogli

Cantante italiano
α 21 ottobre 1947
Roberto Formigoni

Roberto Formigoni

Politico italiano
α 30 marzo 1947
Ronnie Wood

Ronnie Wood

Musicista inglese, Rolling Stones
α 1 giugno 1947
Salman Rushdie

Salman Rushdie

Scrittore indiano
α 19 giugno 1947
Sam Neill

Sam Neill

Attore neozelandese
α 14 settembre 1947
Sandro Petraglia

Sandro Petraglia

Sceneggiatore e regista italiano
α 19 aprile 1947
Stephen King

Stephen King

Scrittore statunitense
α 21 settembre 1947
Tom Clancy

Tom Clancy

Scrittore statunitense
α 12 aprile 1947
ω 2 ottobre 2013
Walter Tobagi

Walter Tobagi

Giornalista italiano
α 18 marzo 1947
ω 28 maggio 1980
Zdenek Zeman

Zdenek Zeman

Allenatore ceco
α 12 maggio 1947
Aga Khan IV

Aga Khan IV

Principe arabo, autorità religiosa e imprenditore
α 13 dicembre 1936
ω 4 febbraio 2025
Papa Francesco

Papa Francesco

Pontefice della chiesa cattolica argentino
α 17 dicembre 1936
ω 21 aprile 2025
Arnaldo Pomodoro

Arnaldo Pomodoro

Scultore italiano
α 23 giugno 1926
ω 22 giugno 2025
Bruno Pizzul

Bruno Pizzul

Telecronista sportivo italiano
α 8 marzo 1938
ω 5 marzo 2025
Eleonora Giorgi

Eleonora Giorgi

Attrice italiana
α 21 ottobre 1953
ω 3 marzo 2025
Emilio Fede

Emilio Fede

Giornalista italiano
α 24 giugno 1931
ω 2 settembre 2025
Ernesto Pellegrini

Ernesto Pellegrini

Imprenditore ed ex dirigente sportivo italiano
α 14 dicembre 1940
ω 31 maggio 2025
Felix Baumgartner

Felix Baumgartner

Paracadutista e base jumper austriaco
α 20 aprile 1969
ω 17 luglio 2025
Frederick Forsyth

Frederick Forsyth

Scrittore, giornalista e aviatore inglese
α 25 agosto 1938
ω 9 giugno 2025
Gene Hackman

Gene Hackman

Attore statunitense
α 30 gennaio 1930
ω 27 febbraio 2025
George Foreman

George Foreman

Pugile statunitense
α 10 gennaio 1949
ω 21 marzo 2025
Giorgio Armani

Giorgio Armani

Stilista italiano
α 11 luglio 1934
ω 4 settembre 2025
Hulk Hogan

Hulk Hogan

Lottatore statunitense, wrestler e attore
α 11 agosto 1953
ω 24 luglio 2025
Jean-Marie Le Pen

Jean-Marie Le Pen

Politico francese
α 20 giugno 1928
ω 7 gennaio 2025
Mario Vargas Llosa

Mario Vargas Llosa

Scrittore peruviano naturalizzato spagnolo, premio Nobel
α 28 marzo 1936
ω 13 aprile 2025
Michael Madsen

Michael Madsen

Attore statunitense
α 25 settembre 1957
ω 3 luglio 2025
Nino Benvenuti

Nino Benvenuti

Atleta italiano, boxe
α 26 aprile 1938
ω 20 maggio 2025
Oliviero Toscani

Oliviero Toscani

Fotografo italiano
α 28 febbraio 1942
ω 13 gennaio 2025
Ozzy Osbourne

Ozzy Osbourne

Cantante inglese
α 3 dicembre 1948
ω 22 luglio 2025
Pippo Baudo

Pippo Baudo

Presentatore TV italiano
α 7 giugno 1936
ω 16 agosto 2025
Rino Tommasi

Rino Tommasi

Giornalista, telecronista sportivo e conduttore tv italiano
α 23 febbraio 1934
ω 8 gennaio 2025
Robert Redford

Robert Redford

Attore e regista statunitense
α 18 agosto 1936
ω 16 settembre 2025
Val Kilmer

Val Kilmer

Attore statunitense
α 31 dicembre 1959
ω 1 aprile 2025