Francesco Nuti

Francesco Nuti

Francesco Nuti

Biografia

Francesco Nuti nasce a Prato il 17 maggio 1955. È studente quando inizia a esibirsi come attore dilettante, scrivendo da sè i propri testi, cosa che prosegue fino al 1978. Viene notato da Alessandro Benvenuti ed Athina Cenci, coppia già attiva nel panorama cabarettistico con il nome di Giancattivi. Nuti si unisce a loro: in un primo periodo i successi sembrano arrivare copiosi anche grazie a trasmissioni televisive come "Non stop" e "Black Out".

I Giancattivi approdano al cinema nel 1981 con "Ad ovest di Paperino" (regia di Alessandro Benvenuti): nel film viene riproposto parte del repertorio cabarettistico.

Nel 1982 Francesco Nuti sceglie di separarsi dai compagni: interpreta tre titoli per la regia di Maurizio Ponzi: "Madonna, che silenzio c'è stasera" (1982), "Io, Chiara e lo Scuro" (1983), "Son contento" (1983). Le pellicole ottengono notevoli incassi e procurano a Francesco Nuti una straordinaria notorietà; in particolare grazie a "Io, Chiara e lo Scuro", una parodia de "Lo spaccone" (1961, con Paul Newman).

Dal 1985 passa dietro la telecamera: "Casablanca, Casablanca" (1985) è il suo esordio registico dove ammicca garbatamente al mitico film di Bogart-Curtiz e nel quale ripropone i personaggi di "Io, Chiara e lo Scuro"; in seguito scrive, gira e interpreta storie intrise di bizzarro romanticismo come "Tutta colpa del paradiso" (1985) e "Stregati" (1986). Anche i lavori successivi "Caruso Pascoski di padre polacco" (1988), "Donne con le gonne" (1991), "Willi Signori e vengo da lontano" (1989), sembrano ottenere un buon riscontro.

Nel 1988 partecipa come cantante al Festival di Sanremo con "Sarà per te", canzone che verrà poi incisa da Mina. Quattro anni più tardi, nel 1992, duetta con Mietta nel brano "Lasciamoci Respirare".

Del 1995 è la travagliata lavorazione di "OcchioPinocchio", costosa pellicola dalle grandi e mal riposte ambizioni, che purtroppo riscuoterà un bassissimo successo.

Nuti torna nel 1998 con "Il signor Quindicipalle", un bel film (con Sabrina Ferilli) che riesce a recuperare almeno in parte il pubblico di Francesco Nuti.

Dirige "Io amo Andrea" nel 1999, una commedia simpatica e allo stesso tempo delicata, con Francesca Neri; del 2000 è "Caruso, zero in condotta".

Poi il declino. In questo periodo avanza la depressione e la cattiva scelta per l'artista di rifugiarsi nell'alcol.

Nel mese di maggio del 2006 Nuti è protagonista di un intervista per Radio 24 durante quale si sono palesati in lui problemi psico-fisici di cui ormai da tempo si parlava.

All'inizio di settembre dello stesso anno viene ricoverato d'urgenza al Policlinico Umberto I di Roma in prognosi riservata, a causa di un grave ematoma cranico provocato da un incidente domestico.

Ai primi di giugno del 2008, l'ex moglie Annamaria Malipiero da cui ha avuto la figlia Ginevra nel 1999, comunica che l'attore è uscito dall'ospedale e continua la riabilitazione.

Costretto su una sedia a rotelle e muto dal giorno dell'incidente, a Nuti viene dedicato un documentario dal titolo "Francesco Nuti... e vengo da lontano", presentato al Roma Film Festival del 2010.

Si spegne il 12 giugno 2023 all'età di 68 anni.

Frasi di Francesco Nuti

3 fotografie

Foto e immagini di Francesco Nuti

Commenti Facebook

Argomenti e biografie correlate

Francesco Nuti nelle opere letterarie Film Discografia

11 biografie

Nati lo stesso giorno di Francesco Nuti

Bruno Misefari

Bruno Misefari

Anarchico italiano
α 17 gennaio 1892
ω 12 giugno 1936
Gregory Peck

Gregory Peck

Attore statunitense
α 5 aprile 1916
ω 12 giugno 2003
Karl Kraus

Karl Kraus

Giornalista satirico austriaco
α 28 aprile 1874
ω 12 giugno 1936
Leo Buscaglia

Leo Buscaglia

Scrittore e docente statunitense
α 31 marzo 1924
ω 12 giugno 1998
Silvio Berlusconi

Silvio Berlusconi

Politico e imprenditore italiano
α 29 settembre 1936
ω 12 giugno 2023
Guinness dei primati

Guinness dei primati

Fenomeno editoriale internazionale
α 27 agosto 1955
Pupo

Pupo

Cantautore e conduttore tv italiano
α 11 settembre 1955
Platinette

Platinette

Conduttore radiotelevisivo, personaggio tv e cantante
α 4 novembre 1955
Adelmo Fornaciari

Adelmo Fornaciari

Cantautore e musicista italiano
α 25 settembre 1955
Angela Finocchiaro

Angela Finocchiaro

Attrice italiana
α 20 novembre 1955
Angus Young

Angus Young

Chitarrista scozzese, AC/DC
α 31 marzo 1955
Anna Finocchiaro

Anna Finocchiaro

Politica italiana
α 31 marzo 1955
Bill Gates

Bill Gates

Imprenditore statunitense, fondatore di Microsoft
α 28 ottobre 1955
Billy Idol

Billy Idol

Cantante rock inglese
α 30 novembre 1955
Bruce Willis

Bruce Willis

Attore statunitense
α 19 marzo 1955
Debra Winger

Debra Winger

Attrice statunitense
α 16 maggio 1955
Diego Abatantuono

Diego Abatantuono

Attore italiano
α 20 maggio 1955
Donatella Versace

Donatella Versace

Stilista italiana
α 2 maggio 1955
Donatella Rettore

Donatella Rettore

Cantante italiana
α 8 luglio 1955
Eddie Van Halen

Eddie Van Halen

Chitarrista olandese naturalizzato statunitense
α 26 gennaio 1955
ω 6 ottobre 2020
Edwin Moses

Edwin Moses

Atleta statunitense, ex ostacolista campione olimpico
α 31 agosto 1955
Enrico Mentana

Enrico Mentana

Giornalista italiano
α 15 gennaio 1955
Enzo Avitabile

Enzo Avitabile

Sassofonista, compositore e cantautore italiano
α 1 marzo 1955
Evelina Christillin

Evelina Christillin

Imprenditrice e dirigente sportiva italiana
α 27 novembre 1955
Franco Di Mare

Franco Di Mare

Giornalista e conduttore tv italiano
α 28 luglio 1955
Gene Gnocchi

Gene Gnocchi

Comico e presentatore tv italiano
α 1 marzo 1955
Grazia Di Michele

Grazia Di Michele

Cantante italiana
α 9 ottobre 1955
Hector Cuper

Hector Cuper

Allenatore di calcio argentino
α 16 novembre 1955
Ignazio Marino

Ignazio Marino

Medico chirurgo e politico italiano
α 10 marzo 1955
Isabelle Adjani

Isabelle Adjani

Attrice francese
α 27 giugno 1955
Jacopo Fo

Jacopo Fo

Scrittore, attore, regista, fumettista, blogger e attivista italiano
α 31 marzo 1955
Jay McInerney

Jay McInerney

Scrittore statunitense
α 13 gennaio 1955
Jeff Koons

Jeff Koons

Artista statunitense
α 21 gennaio 1955
John Grisham

John Grisham

Scrittore statunitense
α 8 febbraio 1955
Kevin Costner

Kevin Costner

Attore e regista statunitense
α 18 gennaio 1955
Lele Mora

Lele Mora

Agente dello spettacolo italiano
α 31 marzo 1955
Leonid Afremov

Leonid Afremov

Pittore bielorusso
α 12 luglio 1955
ω 19 agosto 2019
Livia Turco

Livia Turco

Politica italiana
α 13 febbraio 1955
Mariano Rajoy

Mariano Rajoy

Politico spagnolo
α 27 marzo 1955
Mario Castelnuovo

Mario Castelnuovo

Cantautore italiano
α 25 gennaio 1955
Martin Schulz

Martin Schulz

Politico tedesco
α 20 dicembre 1955
Michel Platini

Michel Platini

Calciatore francese
α 21 giugno 1955
Nadia Urbinati

Nadia Urbinati

Accademica, politologa e giornalista italiana naturalizzata statunitense
α 26 gennaio 1955
Nicolas Sarkozy

Nicolas Sarkozy

23° Presidente della Repubblica francese
α 28 gennaio 1955
Ornella Muti

Ornella Muti

Attrice italiana
α 9 marzo 1955
Pier Ferdinando Casini

Pier Ferdinando Casini

Politico italiano
α 3 dicembre 1955
Pino Daniele

Pino Daniele

Cantautore italiano
α 19 marzo 1955
ω 4 gennaio 2015
Riccardo Illy

Riccardo Illy

Imprenditore e politico italiano
α 24 settembre 1955
Ricky Tognazzi

Ricky Tognazzi

Attore e regista italiano
α 1 maggio 1955
Roberto Maroni

Roberto Maroni

Politico italiano
α 15 marzo 1955
ω 22 novembre 2022
Steve Jobs

Steve Jobs

Informatico statunitense, fondatore di Apple Inc.
α 24 febbraio 1955
ω 5 ottobre 2011
Susanna Camusso

Susanna Camusso

Dirigente sindacale italiana, CGIL
α 14 agosto 1955
Tim Berners-Lee

Tim Berners-Lee

Informatico inglese, inventore del World Wide Web
α 8 giugno 1955
Valerio Merola

Valerio Merola

Conduttore tv italiano
α 15 giugno 1955
Vasco Errani

Vasco Errani

Politico italiano
α 17 maggio 1955
Vauro Senesi

Vauro Senesi

Vignettista italiano
α 24 marzo 1955
Walter Veltroni

Walter Veltroni

Politico italiano
α 3 luglio 1955
Whoopi Goldberg

Whoopi Goldberg

Attrice statunitense
α 13 novembre 1955
Willem Dafoe

Willem Dafoe

Attore statunitense
α 22 luglio 1955
Andrea Purgatori

Andrea Purgatori

Giornalista, sceneggiatore, saggista e attore italiano
α 1 febbraio 1953
ω 19 luglio 2023
Bice Biagi

Bice Biagi

Giornalista italiana
α 5 maggio 1947
ω 16 marzo 2023
Burt Bacharach

Burt Bacharach

Compositore statunitense
α 12 maggio 1928
ω 8 febbraio 2023
Cormac McCarthy

Cormac McCarthy

Scrittore, drammaturgo e sceneggiatore statunitense
α 20 luglio 1933
ω 13 giugno 2023
Dick Fosbury

Dick Fosbury

Atleta statunitense
α 6 marzo 1947
ω 12 marzo 2023
Domenico De Masi

Domenico De Masi

Sociologo italiano
α 1 febbraio 1938
ω 9 settembre 2023
Evgenij Prigožin

Evgenij Prigožin

Imprenditore, politico e comandante mercenario russo
α 1 giugno 1961
ω 23 agosto 2023
Fernando Botero

Fernando Botero

Artista colombiano
α 19 aprile 1932
ω 15 settembre 2023
Gianluca Vialli

Gianluca Vialli

Calciatore e allenatore di calcio italiano
α 9 luglio 1964
ω 6 gennaio 2023
Gianni Vattimo

Gianni Vattimo

Filosofo italiano
α 4 gennaio 1936
ω 19 settembre 2023
Gianni Minà

Gianni Minà

Giornalista, scrittore e conduttore tv italiano
α 17 maggio 1938
ω 27 marzo 2023
Gina Lollobrigida

Gina Lollobrigida

Attrice italiana
α 4 luglio 1927
ω 16 gennaio 2023
Giorgio Napolitano

Giorgio Napolitano

11° Presidente della Repubblica Italiana
α 29 giugno 1925
ω 22 settembre 2023
Jeff Beck

Jeff Beck

Chitarrista inglese
α 24 giugno 1944
ω 10 gennaio 2023
Marc Augé

Marc Augé

Etnologo e antropologo francese
α 2 settembre 1935
ω 24 luglio 2023
Maria Giovanna Maglie

Maria Giovanna Maglie

Giornalista italiana
α 3 agosto 1952
ω 23 maggio 2023
Maurizio Costanzo

Maurizio Costanzo

Giornalista e conduttore tv italiano
α 28 agosto 1938
ω 24 febbraio 2023
Michela Murgia

Michela Murgia

Scrittrice italiana
α 3 giugno 1972
ω 10 agosto 2023
Milan Kundera

Milan Kundera

Scrittore ceco
α 1 aprile 1929
ω 11 luglio 2023
Raquel Welch

Raquel Welch

Attrice statunitense
α 5 settembre 1940
ω 15 febbraio 2023
Roberto Colaninno

Roberto Colaninno

Manager e imprenditore italiano
α 16 agosto 1943
ω 19 agosto 2023
Silvio Berlusconi

Silvio Berlusconi

Politico e imprenditore italiano
α 29 settembre 1936
ω 12 giugno 2023
Sinead O'Connor

Sinead O'Connor

Cantautrice irlandese
α 8 dicembre 1966
ω 26 luglio 2023
Tina Turner

Tina Turner

Cantante statunitense
α 26 novembre 1939
ω 24 maggio 2023
Tony Bennett

Tony Bennett

Cantante statunitense
α 3 agosto 1926
ω 21 luglio 2023
Toto Cutugno

Toto Cutugno

Cantautore italiano
α 7 luglio 1943
ω 22 agosto 2023