Massimo Giannini

Massimo Giannini

Massimo Giannini

Biografia

Massimo Giannini nasce il 6 febbraio del 1962 a Roma.

Dopo essersi laureato in Giurisprudenza, intraprende la carriera giornalistica e nel 1986 inizia a collaborare con il gruppo "Sole 24 Ore"; due anni più tardi passa a "Repubblica", dove nel 1994 viene nominato capo della redazione economica.

Massimo Giannini

Massimo Giannini

L'anno successivo lascia il quotidiano romano per andare a lavorare alla "Stampa", dove viene assunto come inviato ed editorialista.

Torna a "Repubblica" nel 1998, divenendo - tre anni più tardi - capo della redazione politica.

I primi libri

Nel 2004 diventa vicedirettore del quotidiano, mentre due anni dopo scrive per Einaudi il suo primo libro, "Ciampi. Sette anni di un tecnico al Quirinale", dedicato al presidente della Repubblica uscente.

Massimo Giannini

Nel 2007 diventa direttore di "Affari e Finanza", supplemento del lunedì di "Repubblica"; l'anno successivo, con Baldini Castoldi Dalai dà alle stampe "Lo Statista. Il ventennio berlusconiano tra fascismo e populismo".

Massimo Giannini in televisione

Conduttore del rotocalco quotidiano "Prima pagina" di Radio 3, Massimo Giannini si occupa della gestione di Repubblica Tv e diventa un volto noto in televisione, dove viene invitato sempre più spesso nei talk-show politici, soprattutto a "Omnibus", su La7, e a "Ballarò", su Rai Tre.

Ballarò

Nell'estate del 2014 viene scelto proprio come nuovo conduttore di "Ballarò", al posto di Giovanni Floris, nel frattempo trasferitosi a La7: Massimo Giannini, quindi, lascia il quotidiano di largo Fochetti per intraprendere una nuova avventura televisiva, conducendo a partire da settembre il talk del martedì di Raitre (secondo alcune indiscrezioni della stampa, per un compenso attorno ai 400mila euro all'anno).

Massimo Giannini

La sua nomina, tuttavia, scatena le polemiche dell'Usigrai, il sindacato dei giornalisti Rai, che contestano la scelta del direttore di Raitre Andrea Vianello di ricorrere a una risorsa esterna invece che a uno dei 1.700 giornalisti già presenti in Rai.

Nel 2016 (a settembre) il nuovo direttore di Raitre Daria Bignardi, sostituisce Giannini e Ballarò con un nuovo programma e un nuovo conduttore: Politics, condotto da Gianluca Semprini.

Direttore de La Stampa

Nel 2014 pubblica il libro "L'anno zero del capitalismo italiano".

Dal 2017 e fino al 2020 cura su Radio Capital le rubriche "Circo Massimo" e "Punto Massimo".

Nel mese di aprile 2020, Massimo Giannini diviene direttore del quotidiano La Stampa succedendo a Maurizio Molinari.

Nel frattempo appare frequentemente in tv come opinionista e commentatore: tra i programmi più frequentati ci sono: "Otto e Mezzo", su La 7, condotto dalla collega Lilli Gruber; "Che tempo che fa", condotto da Fabio Fazio sulle reti Rai.

Frasi di Massimo Giannini

6 fotografie

Foto e immagini di Massimo Giannini

Video Massimo Giannini

Commenti Facebook

Argomenti e biografie correlate

Massimo Giannini nelle opere letterarie

17 biografie

Nati lo stesso giorno di Massimo Giannini

Scialpi

Scialpi

Cantante italiano
α 14 maggio 1962
Diabolik

Diabolik

Ladro professionista, personaggio dei fumetti
α 1 novembre 1962
Amadeus

Amadeus

Conduttore tv italiano
α 4 settembre 1962
Alain Robert

Alain Robert

Scalatore e arrampicatore urbano francese
α 7 agosto 1962
Alberto Angela

Alberto Angela

Paleontologo, divulgatore e conduttore TV italiano
α 8 aprile 1962
Alessandra Mussolini

Alessandra Mussolini

Politica italiana
α 30 dicembre 1962
Andrea Lucchetta

Andrea Lucchetta

Pallavolista italiano
α 25 novembre 1962
Anna Maria Barbera

Anna Maria Barbera

Attrice e comica italiana
α 15 gennaio 1962
Anthony Kiedis

Anthony Kiedis

Cantante statunitense, Red Hot Chili Peppers
α 1 novembre 1962
Axl Rose

Axl Rose

Cantante rock statunitense
α 6 febbraio 1962
Baz Luhrmann

Baz Luhrmann

Regista australiano
α 17 settembre 1962
Biagio Izzo

Biagio Izzo

Attore italiano
α 13 novembre 1962
Billy Beane

Billy Beane

Dirigente sportivo statunitense
α 29 marzo 1962
Bruno Barbieri

Bruno Barbieri

Chef italiano
α 12 gennaio 1962
Chuck Palahniuk

Chuck Palahniuk

Scrittore statunitense
α 21 febbraio 1962
Cristiano De André

Cristiano De André

Cantautore italiano
α 29 dicembre 1962
David Fincher

David Fincher

Regista statunitense
α 28 agosto 1962
David Foster Wallace

David Foster Wallace

Scrittore statunitense
α 21 febbraio 1962
ω 12 settembre 2008
Dean Karnazes

Dean Karnazes

Atleta statunitense, ultra-maratoneta
α 23 agosto 1962
Demi Moore

Demi Moore

Attrice statunitense
α 11 novembre 1962
Elena Sofia Ricci

Elena Sofia Ricci

Attrice italiana
α 29 marzo 1962
Ferran Adrià

Ferran Adrià

Chef spagnolo
α 14 maggio 1962
Franco Bechis

Franco Bechis

Giornalista italiano
α 25 luglio 1962
Gennaro Sangiuliano

Gennaro Sangiuliano

Giornalista e saggista italiano
α 6 giugno 1962
Giuseppe Brindisi

Giuseppe Brindisi

Giornalista e conduttore tv italiano
α 7 giugno 1962
Grecia Colmenares

Grecia Colmenares

Attrice venezuelana
α 7 dicembre 1962
Jim Carrey

Jim Carrey

Attore canadese
α 17 gennaio 1962
Jo Squillo

Jo Squillo

Cantante e conduttrice tv italiana
α 22 giugno 1962
Jodie Foster

Jodie Foster

Attrice e regista statunitense
α 19 novembre 1962
Jon Bon Jovi

Jon Bon Jovi

Cantante e musicista statunitense
α 2 marzo 1962
Jordan Belfort

Jordan Belfort

Noto truffatore statunitense
α 9 luglio 1962
Kirk Hammett

Kirk Hammett

Chitarrista statunitense, Metallica
α 18 novembre 1962
Licia Colò

Licia Colò

Conduttrice TV italiana
α 7 luglio 1962
Luca Carboni

Luca Carboni

Cantautore italiano
α 12 ottobre 1962
Manuel Valls

Manuel Valls

Politico francese di origine spagnola
α 13 agosto 1962
Marco Bussetti

Marco Bussetti

Politico italiano
α 28 maggio 1962
Margherita Buy

Margherita Buy

Attrice italiana
α 15 gennaio 1962
Maria Grazia Cutuli

Maria Grazia Cutuli

Giornalista italiana, assassinata in Afghanistan
α 26 ottobre 1962
ω 19 novembre 2001
Massimo Giletti

Massimo Giletti

Conduttore tv italiano
α 18 marzo 1962
Massimo Bottura

Massimo Bottura

Chef italiano
α 30 settembre 1962
Michel Petrucciani

Michel Petrucciani

Pianista jazz francese
α 28 dicembre 1962
ω 6 gennaio 1999
Nicolás Maduro

Nicolás Maduro

Politico venezuelano
α 23 novembre 1962
Paolo Belli

Paolo Belli

Cantante italiano
α 21 marzo 1962
Pasquale Petrolo

Pasquale Petrolo

Attore, comico, autore e conduttore tv italiano
α 27 agosto 1962
Patrizia Pellegrino

Patrizia Pellegrino

Attrice, showgirl e conduttrice tv italiana
α 28 luglio 1962
Piero Pelù

Piero Pelù

Cantante italiano
α 10 febbraio 1962
Ralph Fiennes

Ralph Fiennes

Attore e regista inglese
α 22 dicembre 1962
Riccardo Rossi

Riccardo Rossi

Attore e personaggio tv italiano
α 24 ottobre 1962
Roberto Burioni

Roberto Burioni

Medico e divulgatore scientifico italiano
α 10 dicembre 1962
Scarlett Von Wollenmann

Scarlett Von Wollenmann

Cantante britannica
α 27 febbraio 1962
Stefano Gabbana

Stefano Gabbana

Stilista e imprenditore italiano, fondatore di Dolce e Gabbana
α 14 novembre 1962
Steve Carell

Steve Carell

Attore, comico e sceneggiatore cinematografico statunitense
α 16 agosto 1962
Tom Cruise

Tom Cruise

Attore statunitense
α 3 luglio 1962
Vincenzo Di Michele

Vincenzo Di Michele

Scrittore e giornalista italiano
α 23 settembre 1962
Vinny Paz

Vinny Paz

Ex pugile statunitense
α 16 dicembre 1962