Alfonso Signorini

Alfonso Signorini

Alfonso Signorini

Biografia

Alfonso Signorini nasce il 7 aprile 1964 a Milano. Cresciuto a Cormano, alle porte del capoluogo meneghino, da madre casalinga e padre impiegato, dopo essersi laureato in Filologia Medievale e Umanistica all'Università Cattolica di Milano e diplomato in pianoforte al Conservatorio, diventa professore di latino e greco in un liceo gesuita (il Leone XIII), e nel frattempo comincia a collaborare con "La Provincia di Como", quotidiano locale per il quale scrive le brevi di cronaca. Dopo aver ottenuto, grazie a una raccomandazione di un suo alunno (figlio di Pier Luigi Ronchetti, allora vicedirettore di "Tv Sorrisi e Canzoni") una rubrica di musica classica (è appassionato di Luciano Pavarotti, frequentatore abituale della Scala), entra nella redazione di "Panorama"; in seguito, una volta lasciata la carriera di insegnante, si specializza nel gossip.

Alfonso Signorini

Alfonso Signorini

Rimanendo all'interno di Mondadori, si sposta da "Panorama" a "Chi", dove viene nominato condirettore: dapprima al fianco di Silvana Giacobini, poi al fianco di Umberto Brindani. Nel frattempo Signorini si fa conoscere anche in televisione (dopo essere stato autore di "Novecento", con Pippo Baudo), venendo chiamato come ospite fisso e collaboratore (al fianco di Gianni Boncompagni e Irene Ghergo) di "Chiambretti c'è", programma in onda su Raidue in seconda serata condotto da Piero Chiambretti, e più tardi dell'"Isola dei Famosi". Davanti alle telecamere, il giornalista lombardo dimostra di trovarsi a proprio agio, sia con "Nessuno è perfetto", su Canale 5 al fianco di Valeria Mazza, sia con "Piazza grande", su Raidue al fianco di Fabrizio Frizzi.

Autore, nel 2004, di "Costantino desnudo", passa dalla Rai a Mediaset e affianca, nella stagione 2005/2006, Paola Perego a "Verissimo". Il 2006 è un anno particolarmente ricco per lui: oltre a venire confermato co-presentatore di "Verissimo", stavolta al fianco di Silvia Toffanin, scrive "Il Signorini. Chi c'è c'è, chi non c'è s'incazza" per Mondadori, ed entra a far parte del cast artistico di "Scherzi a parte", venendo coinvolto nella realizzazione di alcune candid camera e intervistando le "vittime" in ogni puntata. Nello stesso anno, è protagonista di un piccolo cameo in "Commediasexi", film di Alessandro D'Alatri in cui interpreta se stesso; viene nominato direttore di "Chi" e inaugura l'"Alfonso Signorini Show", programma condotto insieme con Luisella Berrino dalle nove alle dieci del mattino su Radio Monte Carlo.

Dopo aver pubblicato, ancora con Mondadori, "Troppo fiera, troppo fragile. Il romanzo della Callas" dedicato a Maria Callas (suo mito sin da quando era ragazzo), nel 2008, il giornalista, pur conservando la direzione di "Chi", viene nominato anche direttore di "Tv Sorrisi e Canzoni", rilevando Umberto Brindani. Opinionista fisso del "Grande Fratello", reality show trasmesso da Canale 5, scrive "Chanel. Una vita da favola" (sulla vita di Coco Chanel), "Marilyn. Vivere e morire d'amore" (sulla vita di Marilyn Monroe) e "Blu come il sangue. Storie di delitti nell'alta società" (quest'ultimo in collaborazione con Massimo Picozzi), prima di esordire come presentatore in solitaria nel dicembre del 2010, quando vede la luce "Kalispèra!", programma di seconda serata proposto sempre dall'ammiraglia Mediaset.

Apprezzato sia dalla critica che dal pubblico, Signorini viene promosso in prima serata a giugno del 2011 con "La notte degli chef", che tuttavia non incontra lo stesso successo. A dicembre viene proposta una nuova stagione di "Kalispèra!", composta da tre puntate in prima serata: anche in questo caso, i riscontri sono piuttosto tiepidi. Proprio in una di queste tre puntate, Signorini intervista in esclusiva Ruby Rubacuori, la ragazza marocchina protagonista del processo che vede coinvolto Silvio Berlusconi (e nel quale è indirettamente interessato lo stesso giornalista, intercettato in alcune conversazioni telefoniche con la giovane mentre le suggerisce di smentire alcune dichiarazioni uscite sugli organi di stampa).

Nello stesso periodo, torna al cinema con un altro cameo, questa volta in "Vacanze di Natale a Cortina", al fianco di Katia Follesa e Ricky Memphis. Nel 2012, lascia la direzione di "Chi" e annuncia l'addio a "Verissimo": a dicembre, torna sul piccolo schermo su Canale 5 con "Opera on Ice", dedicato al pattinaggio sul ghiaccio. Nel 2020 conduce la 4ª edizione del Grande Fratello VIP, dopo essere stato opinionista delle prime 3 edizioni (dal 2016).

Alfonso Signorini con Adriana Volpe e Sonia Bruganelli

Alfonso Signorini con Adriana Volpe e Sonia Bruganelli

Torna anche nel settembre 2021 con l'edizione N.6 del GF Vip. Ad affiancarlo in studio in qualità di opinioniste ci sono Adriana Volpe e Sonia Bruganelli.

Frasi di Alfonso Signorini

6 fotografie

Foto e immagini di Alfonso Signorini

Video Alfonso Signorini

Commenti Facebook

Argomenti e biografie correlate

Alfonso Signorini nelle opere letterarie Libri in lingua inglese Film Discografia

16 biografie

Nati lo stesso giorno di Alfonso Signorini

Pacifico

Pacifico

Cantautore italiano
α 5 marzo 1964
Geovani

Geovani

Ex calciatore brasiliano
α 6 aprile 1964
Bungaro

Bungaro

Cantautore italiano
α 23 maggio 1964
Alessandra Sardoni

Alessandra Sardoni

Giornalista italiana
α 5 maggio 1964
Andrea Benetti

Andrea Benetti

Pittore, fotografo e disegnatore italiano
α 15 gennaio 1964
Andy Serkis

Andy Serkis

Attore e regista inglese
α 20 aprile 1964
Angelo Borrelli

Angelo Borrelli

Funzionario italiano, capo del Dipartimento della Protezione Civile
α 18 novembre 1964
Antonio Albanese

Antonio Albanese

Attore e comico italiano
α 10 ottobre 1964
Antonio Manzini

Antonio Manzini

Scrittore, attore e sceneggiatore italiano
α 7 agosto 1964
Banana Yoshimoto

Banana Yoshimoto

Scrittrice giapponese
α 24 luglio 1964
Boris Johnson

Boris Johnson

Politico inglese
α 19 giugno 1964
Bret Easton Ellis

Bret Easton Ellis

Scrittore statunitense
α 7 marzo 1964
Carlos Ruiz Zafón

Carlos Ruiz Zafón

Scrittore spagnolo
α 25 settembre 1964
ω 19 giugno 2020
Carolina Morace

Carolina Morace

Ex calciatrice e allenatrice italiana
α 5 febbraio 1964
Cecile Kyenge

Cecile Kyenge

Politica italiana di origini congolesi
α 28 agosto 1964
Chris Cornell

Chris Cornell

Cantante statunitense
α 20 luglio 1964
ω 18 maggio 2017
Clive Owen

Clive Owen

Attore inglese
α 3 ottobre 1964
Courtney Cox

Courtney Cox

Attrice statunitense
α 15 giugno 1964
Courtney Love

Courtney Love

Cantante rock e attrice statunitense
α 9 luglio 1964
Cristina Parodi

Cristina Parodi

Giornalista e conduttrice tv italiana
α 3 novembre 1964
Cristina D'Avena

Cristina D'Avena

Cantante e conduttrice tv italiana, celebre interprete di sigle di cartoni animati
α 6 luglio 1964
Dan Brown

Dan Brown

Scrittore statunitense
α 22 giugno 1964
Diana Krall

Diana Krall

Cantante jazz canadese
α 16 novembre 1964
Eddie Vedder

Eddie Vedder

Cantante statunitense, Pearl Jam
α 23 dicembre 1964
Elle Macpherson

Elle Macpherson

Modella australiana
α 29 marzo 1964
Enrico Lo Verso

Enrico Lo Verso

Attore italiano
α 18 gennaio 1964
Fabio Fazio

Fabio Fazio

Conduttore TV italiano
α 30 novembre 1964
Flavio Valeri

Flavio Valeri

Dirigente d'azienda e banchiere italiano
α 18 febbraio 1964
Francesca Neri

Francesca Neri

Attrice italiana
α 10 febbraio 1964
Gianfranco Rosi

Gianfranco Rosi

Regista e documentarista italiano
α 30 novembre 1964
Gianluca Vialli

Gianluca Vialli

Calciatore e allenatore di calcio italiano
α 9 luglio 1964
ω 6 gennaio 2023
Giuseppe Conte

Giuseppe Conte

Professore, giurista e politico italiano
α 8 agosto 1964
Guillermo del Toro

Guillermo del Toro

Regista messicano
α 9 ottobre 1964
Isabella Ferrari

Isabella Ferrari

Attrice italiana
α 31 marzo 1964
Jean Alesi

Jean Alesi

Pilota F1 francese
α 11 giugno 1964
Jeff Bezos

Jeff Bezos

Imprenditore statunitense, fondatore di Amazon
α 12 gennaio 1964
Josefa Idem

Josefa Idem

Atleta tedesca naturalizzata italiana, campionessa di canoa
α 23 settembre 1964
Juliette Binoche

Juliette Binoche

Attrice francese
α 9 marzo 1964
Kamala Harris

Kamala Harris

Politica statunitense, vice presidente USA
α 20 ottobre 1964
Kaspar Capparoni

Kaspar Capparoni

Attore italiano
α 1 agosto 1964
Keanu Reeves

Keanu Reeves

Attore canadese
α 2 settembre 1964
Lenny Kravitz

Lenny Kravitz

Cantante, musicista e attore statunitense
α 26 maggio 1964
Luciana Littizzetto

Luciana Littizzetto

Attrice comica italiana
α 29 ottobre 1964
Marco Van Basten

Marco Van Basten

Allenatore ed ex giocatore di calcio olandese
α 31 ottobre 1964
Marco Travaglio

Marco Travaglio

Giornalista e scrittore italiano
α 13 ottobre 1964
Marco Masini

Marco Masini

Cantautore italiano
α 18 settembre 1964
Marisa Tomei

Marisa Tomei

Attrice statunitense
α 4 dicembre 1964
Mats Wilander

Mats Wilander

Tennista svedese
α 22 agosto 1964
Michelle Obama

Michelle Obama

Avvocato, First Lady statunitense
α 17 gennaio 1964
Miguel Indurain

Miguel Indurain

Atleta spagnolo, ciclismo
α 16 luglio 1964
Mike Manley

Mike Manley

Manager inglese
α 6 marzo 1964
Milly D'Abbraccio

Milly D'Abbraccio

Attrice pornografica italiana
α 3 novembre 1964
Monica Bellucci

Monica Bellucci

Attrice e modella italiana
α 30 settembre 1964
Monica Setta

Monica Setta

Giornalista e conduttrice tv italiana
α 5 agosto 1964
Nancy Brilli

Nancy Brilli

Attrice italiana
α 10 aprile 1964
Nicolas Cage

Nicolas Cage

Attore statunitense
α 7 gennaio 1964
Paola Saluzzi

Paola Saluzzi

Giornalista e conduttrice tv italiana
α 21 maggio 1964
Paola Turci

Paola Turci

Cantante italiana
α 12 settembre 1964
Paolo Vallesi

Paolo Vallesi

Cantautore italiano
α 18 maggio 1964
Paolo Virzì

Paolo Virzì

Regista italiano
α 4 marzo 1964
Robert Trujillo

Robert Trujillo

Bassista statunitense, Metallica
α 23 ottobre 1964
Roberto Mancini

Roberto Mancini

Allenatore di calcio italiano
α 27 novembre 1964
Rocco Siffredi

Rocco Siffredi

Pornodivo italiano
α 4 maggio 1964
Russell Crowe

Russell Crowe

Attore neozelandese
α 7 aprile 1964
Sabrina Ferilli

Sabrina Ferilli

Attrice italiana
α 28 giugno 1964
Salvatore Schillaci

Salvatore Schillaci

Calciatore italiano
α 1 dicembre 1964
Sandra Bullock

Sandra Bullock

Attrice e regista statunitense
α 26 luglio 1964
Sarah Palin

Sarah Palin

Politica statunitense
α 11 febbraio 1964
Sergio Conforti

Sergio Conforti

Musicista italiano, Elio e le Storie Tese
α 13 febbraio 1964
Sveva Sagramola

Sveva Sagramola

Conduttrice tv italiana
α 29 aprile 1964
Tracy Chapman

Tracy Chapman

Cantautrice statunitense
α 30 marzo 1964
Vincenzo Boccia

Vincenzo Boccia

Manager italiano
α 12 gennaio 1964
Vinnie Moore

Vinnie Moore

Chitarrista statunitense
α 14 aprile 1964