- BiografieBiografie
- LetteraturaLetteratura
- EE
- EsopoEsopo
Esopo

Esopo
Biografia
Esopo nasce nel 620 avanti Cristo circa. Giunto come schiavo in Grecia, probabilmente provenendo dall'Africa, è schiavo di un tale Xanthos, che vive sull'isola di Samo, ma riesce a ottenere la libertà.
Successivamente risiede presso la corte di Creso, dove ha modo di conoscere Solone.
A Corinto ha l'opportunità di entrare in contatto con i sette saggi.
Esopo e le favole
Nel corso del regno di Pisistrato visita Atene, ed è proprio in tale circostanza che narra la favola del re travicello, che ha lo scopo di evitare che la cittadinanza deponga Pisistrato per far posto a un altro regnante. Ritenuto l'iniziatore della favola in qualità di forma letteraria scritta, Esopo narra favole archetipiche, vale a dire componimenti brevi che nella maggior parte dei casi vedono come protagonisti degli animali personificati.
Alcune delle favole più celebri sono: "La volpe e l'uva", "La gallina dalle uova d'oro" e "La cicala e la formica". Esse hanno un intento educativo e didascalico, dal momento che intendono suggerire insegnamenti pratici, a mo' di exempla.
Non dobbiamo accogliere con piacere i segni d'amicizia di coloro che antepongono noi, amici di recente data, ai vecchi amici, considerando che, se capiterà anche a noi di essere loro amici da tanto tempo ed essi faranno amicizia con altri, preferiranno costoro. (da: Il capraio e le capre selvatiche)
La morte
Divenuto nemico di Pisistrato, che è contrario alla libertà di parola, Esopo muore nel 564 avanti Cristo a Delfi per morte violenta, ammazzato dalla popolazione locale dopo un'aggressione subita in occasione di una delle sue orazioni pubbliche.
La tesi più accreditata a proposito del decesso suggerisce che, dopo avere offeso con il proprio sarcasmo il popolo di Delfi in varie occasioni, Esopo sia stato condannato a morte e in seguito decapitato.
Vuoi ricevere aggiornamenti su Esopo ?
Inserisci la tua migliore e-mail
Frasi di Esopo
Nessuno consegue i beni rapidamente, mentre ognuno è colpito dai mali giorno dopo giorno.
Il pungolo del dolore è più lancinante quando si debba soccombere per le proprie stesse armi.
Prega gli dèi solo quando anche tu fai qualcosa, altrimenti li invocherai invano.
Tanto è più forte la concordia, quanto facile a battersi è la discordia.
Visita sul sito Aforismi.meglio.it tutte le frasi di Esopo
Foto e immagini di Esopo
Commenti
Non ci sono messaggi o commenti per Esopo.
Commenti Facebook
Argomenti e biografie correlate
Informazioni
Se riscontri qualcosa di errato o mancante, scrivici.
Per citare o ripubblicare questo testo
Licenza
Creative Commons 2.5Titolo dell'articolo
Esopo, biografiaAutore del testo
Redattori di Biografieonline.itNome della fonte
Biografieonline.itURL
https://biografieonline.it/biografia-esopoData di visita
Mercoledì 27 agosto 2025Ultimo aggiornamento
Giovedì 24 gennaio 2019Chi l'ha detto?
Messaggi per Corrado Augias
DA: Maria Lodovica Delendi
Caro prof. Augias, Ho seguito la puntata de ‘ la torre di Babele’ dedicata a Bernini e Borromini e vorrei fare alcune importanti precisazioni sulla torre... Leggi di più
Messaggi per Alessandro Del Piero
DA: Pasquale
Caro Alessandro, ti scrivo con il cuore in mano per raccontarti una storia speciale. Mio padre (Antonio Esposito) è da sempre un tuo grandissimo... Leggi di più
Messaggi per Gennaro Gattuso
DA: Bologna Stefano
Signor Mister nessuno vuole insegnare niente ma a volte dall' esterno si riescono a vedere cose che dall' interno è difficile vedere (o non si possono... Leggi di più
Messaggi per Paolo Fox
DA: Daniela Martini
Buongiorno Sig. Fox, premetto che ho una grande ammirazione per lei, io la seguo sempre perché è quello che piu 'ci azzecca, ma perché per il Toro, è dal... Leggi di più
Messaggi per Pier Silvio Berlusconi
DA: Deborah
Buongiorno, ho visto la prima stagione di Cherry Season su mediaset infinity e mi aspettavo di vedere la seconda perché la prima mi è piaciuta molto. Ma... Leggi di più
Messaggi per Riccardo Cocciante
DA: Manuela
Buonasera Maestro, Le chiederei un brano da cantare nei suoi concerti: Sulle labbra e nel pensiero. Grazie. Leggi di più
Messaggi per Alessandro Barbero
DA: Carlotta Barbetti
Buongiorno Prof. Barbero, in qualità di membro dell'Osservatorio Nazionale sul Diritto di Famiglia sezione di Firenze, sto organizzando per il prossimo 2... Leggi di più
Messaggi per Marina Berlusconi
DA: Maria Crispino
Il mio è solo un messaggio volto a rappresentare la mia ammirazione nei confronti di una donna il cui potere è ben noto in tutto il Paese. Da sempre amante... Leggi di più