Jacopo Bassano
Jacopo Bassano
Biografia • Scene, colori e luci
Il quinquennio tra il 1510 e il 1515 è indicato l'arco temporale in cui nacque Jacopo Da Ponte a Bassano del Grappa. Il nonno Jacopo di Berto trasferitosi a Bassano del Grappa nel 1464 aveva un negozio di conceria nei pressi del ponte di legno sul Brenta da cui deriva il cognome dal Ponte.
Il padre Francesco dal Ponte il Vecchio è pittore con bottega nello stesso luogo. Jacopo inizia dunque la sua formazione dal padre in cui evidenzia un vero talento. Si ipotizza che negli anni tra il 1530-1540 ci sia stato l'incontro con Tiziano Vecellio durante dei soggiorni a Venezia.
In laguna comunque Jacopo dal Ponte - indicato anche come Jacopo da Ponte o Jacopo Bassano - affina la tecnica pittorica presso Bonifacio dé Pitati. La "fuga in Egitto" del 1532 segna l'esordio ufficiale con i personaggi inseriti nel paesaggio veneto in una profonda atmosfera di colori brillanti e compatti. Dalla plasticità del Pordenone, Jacopo negli anni '40 ha influenze del Manierismo.
Nel 1546 sposa Elisabetta Merzari dalla quale ha otto figli.
Gli anni centrali del Cinquecento lo vedono a un ritorno di un nuovo naturalismo, con un colore la cui luce s'incentra nei punti focali della scena e in San Giovanni Battista nel deserto questa tecnica modella le forme.
Dal 1560 approfondisce soggetti biblico-pastorali con il paesaggio preponderante nella scena. La parte finale della sua carriera artistica vede il passaggio a una pittura di tocco con la luce che compenetra i colori come nella veste del quadro di Santa Lucilla e gli splendidi notturni anticipatori del Seicento.
Jacopo Bassano muore nella sua città natale il 13 febbraio 1592.
Vuoi ricevere aggiornamenti su Jacopo Bassano ?
Inserisci la tua migliore e-mail
Foto e immagini di Jacopo Bassano
Commenti
Non ci sono messaggi o commenti per Jacopo Bassano.
Commenti Facebook
Argomenti e biografie correlate
Tiziano Vecellio Naturalismo San Giovanni Battista Arte
Persone famose morte nel 1592
Informazioni
Se riscontri qualcosa di errato o mancante, scrivici.
Per citare o ripubblicare questo testo
Licenza
Creative Commons 2.5Titolo dell'articolo
Jacopo Bassano, biografiaAutore del testo
Alain Chivilò, redattore per Biografieonline.itNome della fonte
Biografieonline.itURL
https://biografieonline.it/biografia-jacopo-bassanoData di visita
Mercoledì 5 febbraio 2025Ultimo aggiornamento
Sabato 2 giugno 2012Chi l'ha detto?
Messaggi per Alfonso Signorini
DA: Francesca
Buonasera Direttore, questo messaggio è perché solo ultimamente mi sono informata sulla sua biografia e voglio dirle che Le scrivo non per la figura che... Leggi di più
Messaggi per Mara Maionchi
DA: Stefano Acierno
Vorrei tanto che lei visionasse questa canzone, scritta da una poetessa straordinaria, per vedere se proporla a qualche cantante adatto a farla propria:... Leggi di più
Messaggi per Andrea Scanzi
DA: Paolo Properi
Buona sera Dottor Scanzi. So che le chiedo una cosa assurda... Ho pubblicato da poco per la casa editrice Dialoghi, un libro dal titolo "Il Sogno di Yuri".... Leggi di più
Messaggi per Pier Silvio Berlusconi
DA: Antonio
Gentilissimo Presidente. Visto il via vai degli inquilini della casa ed il cambio delle regole in corso (il pubblico sovrano ha deciso che ad ABBANDONARE... Leggi di più
Messaggi per Pier Silvio Berlusconi
DA: Ornella
Signor Piersilvio Berlusconi, Si è mai degnato di guardare il GF? Aveva detto basta trash? Ecco li dentro non c'è solo trash ma una presa in giro del... Leggi di più
Messaggi per Fiorella Mannoia
DA: Stefano
Vorrei tanto che lei visionasse questa canzone, scritta da una poetessa straordinaria, per vedere se farla propria: ht t / w. facebook.... Leggi di più
Messaggi per Novak Djokovic
DA: Antonio Maruca
Figlio mio, continua a giocare fino a quando ti va e te la senti, ma ricordati che uno come te si deve impegnare per la sua gente e per il suo paese. La... Leggi di più
Messaggi per Renato Zero
DA: Eleonora
Ciao Renato! Io e mia madre siamo delle vere e proprie sorcine e volevamo sapere se anche quest' anno farai dei concerti vicino a Parma, inoltre mia madre,... Leggi di più