Antonello da Messina

Antonello da Messina
Biografia
Antonio di Giovanni de Antonio, conosciuto come Antonello da Messina è nato nel 1430 circa nell'omonima città.
La ricostruzione della biografia è difficile per la scarsità di effettive informazioni.
La sua formazione parte dal 1540 presso la bottega del pittore Colantonio.
I temi che lo rendono celebre sono la crocifissione, Cristo, la Madonna e i ritratti (si veda l'approfondimento: Ritratto Trivulzio).
Quest'ultimi sono connotati da una forte introspezione psicologica e da una realtà ottenute grazie al dosaggio della luce e con atmosfere fiamminghe unite alla razionalità della pittura italiana.
A Roma intorno al 1460 completa la sua formazione grazie al contatto della classicità e delle opere di Piero della Francesca e Beato Angelico.
Nel 1475 a Venezia entra in contatto con la pittura di Giovanni Bellini.
Opere di Antonello da Messina quali "Salvator Mundi", "Ritratto d'uomo", "L'Annunciata", "San Girolamo nello studio", "San Girolamo penitente" lo collocano a pieno merito nella pittura rinascimentale italiana. Celebre anche la serie di "Ecce Homo".
Antonello da Messina muore a Messina nell'anno 1479 poco dopo aver fatto testamento. La causa di morte potrebbe essere stata la tubercolosi.
Vuoi ricevere aggiornamenti su Antonello da Messina ?
Inserisci la tua migliore e-mail
Foto e immagini di Antonello da Messina
Commenti
Non ci sono messaggi o commenti per Antonello da Messina.
Commenti Facebook
Argomenti e biografie correlate
Cristo Piero Della Francesca Arte
Informazioni
Se riscontri qualcosa di errato o mancante, scrivici.
Per citare o ripubblicare questo testo
Licenza
Creative Commons 2.5Titolo dell'articolo
Antonello da Messina, biografiaAutore del testo
Alain Chivilò, redattore per Biografieonline.itNome della fonte
Biografieonline.itURL
https://biografieonline.it/biografia-antonello-da-messinaData di visita
Lunedì 1 settembre 2025Ultimo aggiornamento
Lunedì 4 maggio 2020Chi l'ha detto?
La vera libertà individuale non può esistere senza sicurezza economica ed indipendenza.
La gente affamata e senza lavoro è la pasta di cui sono fatte le dittature.
Messaggi per Serena Rossi
DA: Giampaolo
Il 21 aprile 2003 va in onda il tvmovie "ROSAFURIA" regia di gianfranco albano, sceneggiatura di lidia ravera e mimmo rafele, prodotto da eagle pictures... Leggi di più
Messaggi per Corrado Augias
DA: Maria Lodovica Delendi
Caro prof. Augias, Ho seguito la puntata de ‘ la torre di Babele’ dedicata a Bernini e Borromini e vorrei fare alcune importanti precisazioni sulla torre... Leggi di più
Messaggi per Alessandro Del Piero
DA: Pasquale
Caro Alessandro, ti scrivo con il cuore in mano per raccontarti una storia speciale. Mio padre (Antonio Esposito) è da sempre un tuo grandissimo... Leggi di più
Messaggi per Gennaro Gattuso
DA: Bologna Stefano
Signor Mister nessuno vuole insegnare niente ma a volte dall' esterno si riescono a vedere cose che dall' interno è difficile vedere (o non si possono... Leggi di più
Messaggi per Paolo Fox
DA: Daniela Martini
Buongiorno Sig. Fox, premetto che ho una grande ammirazione per lei, io la seguo sempre perché è quello che piu 'ci azzecca, ma perché per il Toro, è dal... Leggi di più
Messaggi per Pier Silvio Berlusconi
DA: Deborah
Buongiorno, ho visto la prima stagione di Cherry Season su mediaset infinity e mi aspettavo di vedere la seconda perché la prima mi è piaciuta molto. Ma... Leggi di più
Messaggi per Riccardo Cocciante
DA: Manuela
Buonasera Maestro, Le chiederei un brano da cantare nei suoi concerti: Sulle labbra e nel pensiero. Grazie. Leggi di più
Messaggi per Alessandro Barbero
DA: Carlotta Barbetti
Buongiorno Prof. Barbero, in qualità di membro dell'Osservatorio Nazionale sul Diritto di Famiglia sezione di Firenze, sto organizzando per il prossimo 2... Leggi di più