- BiografieBiografie
- LetteraturaLetteratura
- FilosofiFilosofi
- TT
- Tommaso d'AquinoTommaso d'Aquino
Tommaso d'Aquino

Tommaso d'Aquino
Biografia • Dottor angelico
Tommaso nasce verso la fine del 1225 dal conte d'Aquino, nel castello di Roccasecca.
All'età di diciotto anni contro la volontà del padre e addirittura inseguito dai fratelli che avrebbero voluto sequestrarlo, entra nell'ordine dei Predicatori di San Domenico.
Completa la sua formazione a Colonia, alla scuola di S. Alberto Magno, e poi a Parigi, dove diviene docente di filosofia e teologia. Tiene la cattedra anche ad Orvieto, Roma e Napoli.
Mite e silenzioso (a Parigi lo avevano soprannominato "il bue muto"), obeso di costituzione, contemplativo e devoto, rispettoso di tutti e da tutti amato, Tommaso d'Aquino è soprattutto un intellettuale. Costantemente immerso negli studi, perde facilmente la nozione del tempo e del luogo.
Le sue non sono letture sterili né fine a se stesse. Il suo motto, "contemplata aliis tradere", partecipare agli altri i frutti della propria riflessione, si tradurrà in una mole di libri che hanno del prodigioso, se si tiene presente che la morte lo coglie all'ancor giovane età di 48 anni.
Tommaso d'Aquino muore all'alba del 7 marzo 1274, nel monastero cistercense di Fossanova, mentre si sta recando al concilio di Lione, convocato da Gregorio X. L'opera sua più celebre è la "Summa Theologiae", dallo stile semplice e preciso, di una chiarezza cristallina, unita a una straordinaria capacità di sintesi.
Quando Papa Giovanni XXII nel 1323 lo iscrive nell'albo dei santi, a quanti obiettavano che Tommaso non aveva compiuto grandi prodigi nè in vita nè dopo la morte, il papa risponderà con una frase che rimasta famosa: "Quante proposizioni teologiche scrisse, tanti miracoli fece".
Il primato dell'intelligenza, la chiave di volta di tutta l'opera teologica e filosofica del Dottore angelico (come venne denominato dopo il XV secolo), non si risolve in un astratto intellettualismo, fine a se stesso. L'intelligenza è condizionata e condizionante l'amore.
"Luce intellettual piena d'amore amor di vero ben pien di letizia...", così Dante, uno dei primi tomisti, traduce in poesia il concetto tomistico di intelligenza-beatitudine di San Tommaso d'Aquino. Il suo pensiero sarà per secoli la base degli studi filosofici e teologici dei seminaristi.
Vuoi ricevere aggiornamenti su Tommaso d'Aquino ?
Inserisci la tua migliore e-mail
Frasi di Tommaso d'Aquino
Solo Cristo è il vero sacerdote, gli altri sono i suoi ministri.
Visita sul sito Aforismi.meglio.it tutte le frasi di Tommaso d'Aquino
Foto e immagini di Tommaso d'Aquino
Commenti
Non ci sono messaggi o commenti per Tommaso d'Aquino.
Commenti Facebook
Argomenti e biografie correlate
Informazioni
Se riscontri qualcosa di errato o mancante, scrivici.
Per citare o ripubblicare questo testo
Licenza
Creative Commons 2.5Titolo dell'articolo
Tommaso d'Aquino, biografiaAutore del testo
Redattori di Biografieonline.itNome della fonte
Biografieonline.itURL
https://biografieonline.it/biografia-tommaso-d-aquinoData di visita
Mercoledì 14 maggio 2025Ultimo aggiornamento
Sabato 7 marzo 2009Chi l'ha detto?
E vanno gli uomini ad ammirare le vette dei monti, ed i grandi flutti del mare, ed il lungo corso dei fiumi, e l'immensità dell'Oceano, ed il volgere degli astri... e si dimenticano di se medesimi.
Messaggi per Luciano Benetton
DA: Vittorio Rizzo
Nessuna annotazione sul disastro di Genova! Leggi di più
Messaggi per Volodymyr Zelensky
DA: Mara
Good morning, Mr. Zelensky. I am an italian woman and I decided to write to you because one morning of any day I felt the urge to send you some words of... Leggi di più
Messaggi per Maurizio Crozza
DA: Alessandro Frigé
Buongiorno, posso capire che il programma Fratelli Di Crozza è un programma di satira ma il tema sull'urbanistica di Milano è stato trattato senza... Leggi di più
Messaggi per Maurizio Crozza
DA: Gabriella
La seguo e anche mi diverto. Tutto giusto quello che dice su Milano. Pero’, dovrebbe parlare anche di Genova: ponte che crolla per l’incuria degli... Leggi di più
Messaggi per Alberto Angela
DA: Christian Hamnett
Ciao Alberto Mi chiamo Christian Hamnett e sono il nonno di una bellissima nipotina di nome Marwa Volevo informari che in data 15/05/2025 alle ore 15. 00... Leggi di più
Messaggi per Pier Silvio Berlusconi
DA: Anna Maria Coniglio
La ringrazio anticipatamente. ho visto che ha chiuso the coupe. e ho letto che ha donato la somma a un ospedale. grazie infinite, non avevo dubbi su di lei... Leggi di più
Messaggi per Milena Gabanelli
DA: Mario Della Cioppa
Gentilissima dottoressa, mi piacerebbe lei potesse dare uno sguardo a questo libro, scritto dal sottoscritto, con la puntuale prefazione di Franco... Leggi di più
Messaggi per Pier Silvio Berlusconi
DA: Anna Maria Coniglio
BUONA SERA, mi permetto di fare una critica al sign persilvio, in merito al programma the coupe. signor silvio, perché non fare una selezione di gente... Leggi di più