Indice delle biografie ‐ Indice dei nomi ‐ Lettera V ‐ Pagina 7
Biografia dei personaggi il cui cognome inizia con la lettera V - pagina 7 di 7
Violinista e compositore italiano
Le stagioni del «prete rosso» Celebre violinista e compositore, figlio di un violinista della cappella ducale di San Marco, Antonio Vivaldi nacque a Venezia il 4 marzo 1678. Non si sa quasi nulla della sua...
Compositore italiano di origine rumena
Cavaliere della Musica Compositore, pianista e musicologo, uomo di profonda e vasta cultura, Roman Vlad è nato in Romania il 29 dicembre 1919 a Cernauti (l'attuale Cernovtzy, ora in Ucraina). Prima di...
Attore e regista statunitense
Eclettico attore, regista e produttore Attore piuttosto noto all'estero e non conosciuto in Italia quanto meriterebbe, ha preso parte a numerose importanti produzioni e a film che sono ormai entrati a far...
Conduttrice tv italiana
Adriana Volpe nasce a Trento il 31 maggio del 1973. Dopo aver concluso il liceo scientifico, decide di trasferirsi a Roma e di dedicarsi completamente alla carriera da modella, già avviata un paio di anni prima. Ha...
Imprenditore e manager italiano
Gabriele Volpi nasce a Recco (Ge) il 29 giugno 1943. Negli anni Sessanta milita come professionista nella locale squadra di pallanuoto, la Pro Recco, all’epoca delle sue prime vittorie nel campionato nazionale (con...
Scrittore e drammaturgo austriaco
α 1 febbraio 1874
ω 15 luglio 1929
I percorsi della coscienza Hugo von Hofmannsthal nasce a Vienna il giorno 1 febbraio del 1874. Il padre è un bancario che ha visto decadere la fortuna di famiglia e finisce con il riporre tute le sue...
Drammaturgo e poeta tedesco
Inquietudine profonda Bernd Heinrich Wilhelm von Kleist nasce a Francoforte sull'Oder, in Brandeburgo, il 18 ottobre 1777 da Joachim Fredrick, ufficiale dell'esercito prussiano, e Juliane Ulrike. Rimasto...
Matematico e informatico ungherese
Primi giochi al computer John von Neumann nasce il 28 dicembre 1903 a Budapest, Ungheria, con il nome originario di Janos, derivante dalla religione ebraica, alla quale appartiene la famiglia, e senza il...
Scrittrice e psicoanalista tedesca di origine russa
Mietitrice di cuori Il 1861 segna per la Russia - ma non solo - una svolta epocale. Le riforme dello zar Alessandro II Romanov determinano, tra l'altro, l'emancipazione di milioni di contadini dalla secolare...