Le 20 biografie più visitate di venerdì 20 novembre 2020
La classifica quotidiana delle biografie più lette
Modello e personaggio tv italiano
Francesco Monte (Francesco Maria Monte) nasce il 20 maggio 1988 a Taranto, ed è proprio nella città pugliese che trascorre l'infanzia e l'adolescenza, accanto al fratello Stefano. Dopo essersi diplomato, si iscrive...
Scrittrice, biologa, accademica e divulgatrice scientifica italiana
α Anno di nascita: 1968
Tra gli esperti chiamati come ospiti durante i programmi televisivi dedicati alla pandemia da Covid-19, c’è Barbara Gallavotti. La biologa, scrittrice, giornalista scientifica e autrice di “Superquark”...
Medico infettivologo italiano
Massimo Galli nasce a Milano l'11 luglio 1951. Il suo nome è divenuto familiare nelle case delle famiglie italiane, durante la pandemia di Covid-19 nei primi mesi del 2020. In questo contesto il professore e...
Politico statunitense
La Mela e lo Sceriffo Il celebre sindaco di New York Rudolph Giuliani è nato a Brooklyn nel 1944. Le sue origini, come il cognome fa ben intuire, sono italiane e precisamente di Montecatini, località natale...
Giornalista italiano
α Anno di nascita: 1983
Caporedattore, autore televisivo, giornalista e conduttore, Francesco Borgonovo è un personaggio dalle mille risorse e che più volte si è fatto notare per i suoi attacchi in tv verso i personaggi politici e non...
Politica inglese, ex Primo Ministro britannico
α 13 ottobre 1925
ω 8 aprile 2013
Lady di ferro Margaret Hilda Roberts Thatcher, nasce il 13 ottobre del 1925, figlia di un droghiere che si era faticosamente conquistato il suo posto ad Oxford. Dopo una serie di studi regolari, che non...
Personaggio tv e influencer italiana
Selvaggia Roma è un volto famoso, talvolta anche a causa di qualche controversia, per gli appassionati di reality show e anche di sport. Questa showgirl e fitness influencer romana, approdata nel 2020 al Grande...
Giornalista italiano
Pietro Senaldi nasce a Milano il 22 settembre del 1969. E' un giornalista italiano, particolarmente riconosciuto grazie alle molte partecipazioni a programmi televisivi in qualità di opinionista. Vediamo di seguito...
Medico, accademico e divulgatore scientifico italiano
Il medico e virologo Andrea Crisanti nasce a Roma il 14 settembre 1954. Nello scenario provocato dal diffondersi del contagio di Covid-19, la figura di Crisanti emerge tra i molti scienzati saliti alla ribalta nel...
Cantautore italiano
Con la classe della semplicità Tutti lo credono genovese, e in un certo senso lo è, Gino Paoli, il cantautore che ha scritto alcune tra le più belle pagine della musica italiana di questo secolo. Ma, di...
Monarca britannico
Superando scandali e guerre Albert Frederick Arthur George Windsor, conosciuto come re Giorgio VI del Regno Unito, nasce a Sandringham (Inghilterra), nella contea di Norfolk, il giorno 14 dicembre del 1895,...
Cantante britannico naturalizzato italiano
Sole, pioggia, vento ...e Furia! E' molto probabile che Paul Bradley Couling diventi immortale. Anche se, a dire la verità, pochi lo conoscono con il suo vero nome bensì con il più memorizzabile nome d'arte...