Le 20 biografie più visitate di mercoledì 22 marzo 2023

La classifica quotidiana delle biografie più lette

Alda D'Eusanio

e tv

Alda D'Eusanio è una giornalista e conduttrice tv italiana. Nasce a Tollo, in provincia di Chieti, il 14 ottobre 1950. Alda D'Eusanio Dotata di grande volontà e determinazione, si batte per raggiungere le...
Michael Jordan

di

Sua altezza aerea Michael 'Air' Jordan, leggenda del basket americano, nasce il 17 febbraio 1963 a New York, nel quartiere di Brooklin, dove i genitori James e Delores si erano appena trasferiti. Il suo nome...
Gerry Scotti

TV e

Gerry Scotti, il cui vero nome è Virginio Scotti, nasce il 7 agosto del 1956 a Camporinaldo, frazione del comune di Miradolo Terme (Pavia), figlio di una casalinga e di un operaio impiegato alle rotative del...
Carmelo Bene

Nostro signore del Teatro Carmelo Pompilio Realino Antonio Bene nasce a Campi Salentina in provincia di Lecce, il giorno 1 settembre del 1937. Chi lo ha conosciuto da piccolo lo descrive come un ragazzo...
Tommaso Buscetta

di

Il riscatto di Don Masino Tommaso Buscetta nasce il 13 luglio 1928 ad Agrigento, in un quartiere popolare, da una modesta famiglia del posto. La madre è una semplice casalinga mentre il padre fa il...
Francesca Pascale

Francesca Pascale nasce il 15 luglio del 1985 a Napoli. Interessata alla politica, decide di provare a concretizzare la sua passione in un lavoro, iscrivendosi - dopo il diploma - all'università in Scienze...
Marina Ripa di Meana

, e tv

Ambiente, anticonformismo e temperamento Marina Elide Punturieri nasce a Reggio Calabria il 21 ottobre 1941. Cresce in una famiglia borghese e dopo gli studi trascorsi nella sua città natale, inizia a...
Enzo Ferrari

Cavallino modenese, orgoglio italiano Enzo Ferrari nasce a Modena il 18 febbraio 1898. All'età di dieci anni il padre Alfredo, dirigente di una locale fabbrica di lavorazione dei metalli, lo porta assieme al...
Platinette

, tv e

Regine si diventa Il suo vero nome è Maurizio Umberto Egidio Coruzzi - ma spesso è indicato come Mauro Coruzzi. Il grande pubblico lo conosce anche per il suo personaggio Platinette, nome d'arte di drag...
Enzo Jannacci

e

α     ω  
Vengo anch'io, no tu no Enzo Jannacci nasce a Milano il 3 giugno 1935. A dispetto della sua immagine pubblica bizzosa e stravagante, Jannacci è stato un uomo di grande rigore e sensibilità umana. Laureatosi...
Laura Pausini

Voce italiana nel mondo Laura Pausini è una cantante romagnola: la sua straordinaria voce l'ha portata a essere conosciuta in tutto il mondo e a rappresentare l'Italia come voce italiana all'estero,...
Pablo Picasso

Un fiume in piena Pablo Ruiz Picasso nasce il 25 ottobre 1881, di sera, a Malaga, in Plaza de la Mercede. Il padre, Josè Ruiz Blasco, è professore alla Scuola delle Arti e dei Mestieri e conservatore del...
Moana Pozzi

Frutti proibiti Una donna, una leggenda. Inutile nasconderlo, Moana Pozzi, la pornostar più famosa di tutti i tempi (insieme a Ilona Staller, alias "Cicciolina"), è diventata, grazie alla sua classe e alla...
Ayrton Senna

α     ω  
Storia di un campione nella storia Ayrton Senna Da Silva nasce il 21 marzo 1960 nel distretto di Santana nella parte settentrionale di San Paolo, secondogenito di Neide F. Senna e Milton Da Silva. La sua...
Dario Fabbri

, e

α Anno di nascita:
Dario Fabbri è un analista geopolitico e giornalista italiano. Nasce nel 1980. È curatore di Scenari, mensile che tratta di geopolitica del quotidiano Domani (diretto da Stefano Feltri). È stato inoltre...
Nino Manfredi

α     ω  
Ciociaro d'Italia Più di cento film per il cinema, una quarantina di partecipazioni televisive, tre regie, dodici sceneggiature e tanto teatro. È stato Geppetto, ladro, barista di Ceccano, emigrante,...
Giorgio Strehler

Maestro di vita rappresentata Giorgio Strehler nasce il 14 agosto del 1921 in un piccolo paesino, Barcola, in provincia di Trieste. La sua famiglia è dominata dalla passione per l'arte e la musica: il nonno...
Luigi Tenco

Tragico epilogo di un artista Era la notte tra il 26 e il 27 gennaio 1967 quando Luigi Tenco, il tenebroso cantautore genovese, si tolse la vita dopo essere stato eliminato da Sanremo, il Festival della...
Michael Jackson

Re del pop Definito il "Re del pop" e "eterno Peter Pan" della musica leggera, Michael Joseph Jackson nasce il 29 agosto 1958 nella città di Gary, Indiana (USA). Di famiglia non certo benestante, Michael è...
Pele'

O' Rei do futebol Edison Arantes do Nascimento, meglio conosciuto come Pelé, è considerato insieme a Maradona il più grande giocatore di calcio di tutti i tempi. Anche il padre, João Ramos do Nascimento,...