Le 20 biografie più visitate di venerdì 15 gennaio 2021
La classifica quotidiana delle biografie più lette
Presentatrice TV italiana
Camila Raznovich nasce a Milano il 13 ottobre 1974 da padre argentino di origine russa (di religione ebraica) e madre italiana (di religione cattolica). Cresciuta in una comunità hippy in India, con i genitori che...
Profeta
α 25 dicembre 1 A.C.
ω 7 aprile 30
Parole del cielo e della terra Gesù è la figura centrale del Cristianesimo che lo riconosce come il Messia, il Cristo, Dio che si fa uomo. Le principali fonti testuali che narrano della sua vita sono i...
Organizzazione Internazionale
Uniti nel ribollire del mondo L' O.N.U. è un'organizzazione internazionale aperta a tutti gli Stati, creata per mantenere la pace e la sicurezza, e promuovere la cooperazione internazionale nei settori...
Giornalista italiano
Volto noto al grande pubblico televisivo, in particolar modo agli spettatori affezionati del canale La7, Alessandro De Angelis è un giornalista e autore televisivo, che spesso compare come ospite dei programmi di...
Cantautore italiano
All'ombra dell'ultimo sole Fabrizio De André nasce il 18 febbraio 1940 a Genova (Pegli) in Via De Nicolay 12 da Luisa Amerio e Giuseppe De André, professore in alcuni istituti privati da lui diretti.
Nella...
Conduttrice TV italiana
Da Trieste in giù e oltre confine Raffaella Roberta Pelloni nasce a Bologna il 18 giugno 1943; attrice, showgirl e conduttrice televisiva è nota anche a livello internazionale per le sue canzoni, tradotte in...
Organizzazione internazionale
L'unione fa la forza Il 9 maggio 1950 è la data con cui convenzionalmente si suole definire la nascita dell'Europa comunitaria, data stabilita al vertice tenuto a Milano nel 1985 dai capi di Stato e di...
Drammaturgo e attore francese
La vocazione per il palco Drammaturgo e attore teatrale francese, il vero nome di Molière è Jean-Baptiste Poquelin. Nato a Parigi il 15 gennaio 1622 assumerà lo pseudonimo all'età di ventidue anni. Il padre...
Società calcistica italiana
Cuore nerazzurro L'Internazionale Football Club nasce il 9 marzo 1908, al ristorante "L'Orologio" di Milano, per iniziativa di un gruppo di "dissidenti" del Milan, in disaccordo con le politiche sportive e...
Organizzazione umanitaria
L'infanzia merita il futuro L'UNICEF (Fondo delle Nazioni Unite per l'Infanzia) è la principale organizzazione mondiale per la tutela dei diritti e delle condizioni di vita dell'infanzia e dell'adolescenza....