Le 100 biografie più visitate di mercoledì 23 aprile 2025
La classifica quotidiana delle biografie più lette
Cardinale cattolico italiano
Pietro Parolin nasce a Schiavon, in provincia di Vicenza, il 17 gennaio 1955. È cardinale e arcivescovo cattolico italiano. Dal 15 ottobre 2013 è segretario di Stato della Santa Sede.
È figlio di un negoziante e...
Pontefice della chiesa cattolica argentino
α 17 dicembre 1936
ω 21 aprile 2025
Papa Francesco, all'anagrafe Jorge Mario Bergoglio, nasce a Buenos Aires il 17 dicembre 1936 all'interno di una famiglia le cui origini sono italiane, nello specifico piemontesi. Prima di entrare in seminario i...
Cantautrice e attrice statunitense
Taylor Alison Swift nasce il 13 dicembre del 1989 negli Stati Uniti, a Reading, in Pennsylvania, figlia di Andrea, una casalinga, e di Scott, un intermediario finanziario. A soli sei anni si innamora della musica...
Direttrice d'orchestra statunitense di origini olandesi
Questa breve biografia illustra la vita di Antonia Brico, una donna coraggiosa e talentuosa che ha superato gli ostacoli di genere per diventare una direttrice d'orchestra di successo. Fu pioniera nel suo campo. Il...
Cardinale e arcivescovo cattolico ghanese
Peter Turkson è una figura religiosa, esponente di primo piano della chiesa cattolica in Africa.
Peter Kodwo Appiah Turkson nasce a Wassa Nsuta, nella parte occidentale del Ghana, da padre cattolico e madre...
Giornalista, opinionista e conduttrice tv
Daniela Del Secco nasce il 15 dicembre del 1951 a Roma. Specializzata in comunicazioni multimediali, tra il 1983 e il 1987 organizza e presenta con il patrocinio della provincia di Milano una serie di spettacoli...
Conduttrice TV italiana
Dottrine televisive Lorena Bianchetti nasce a Roma il 9 febbraio 1974. Cresce in un ambiente famigliare unito che vede i genitori titolari di una pasticceria. Nel gennaio 2000 termina gli esami...
Amante del Duce
α 28 febbraio 1912
ω 28 aprile 1945
Compagnia segreta Clara Petacci, detta Claretta, nasce a Roma il 28 febbraio 1912 a Roma. Appassionata di pittura e con velleità cinematografiche, pare fosse innamorata del Duce fin da giovanissima.
Il 24...
1° presidente della Federazione russa
α 1 febbraio 1931
ω 23 aprile 2007
Spirito russo Lo statista russo Boris Eltsin (Borís Nikoláevič Él’cin) nasce il giorno 1 febbraio 1931 in un umile paesino delle Repubbliche Socialiste Sovietiche, dal nome sghembo ed irregolare di...
11° Presidente della Repubblica Italiana
L'impegno di una vita
Giorgio Napolitano nasce a Napoli il giorno 29 giugno 1925.
Laureatosi in giurisprudenza alla fine del 1947 presso l'Università di Napoli, già dal 1945-1946 è attivo nel movimento per i...
Storico e giornalista francese
α 23 aprile 1813
ω 8 settembre 1853
In aiuto dei più deboli Frédéric Antoine Ozanam nasce il 23 aprile 1813 a Milano, quinto di ben quattordici figlio di Antoine, ex militare dell'esercito napoleonico e, dopo la caduta della Repubblica,...
Compagna del Fuhrer
α 6 febbraio 1912
ω 30 aprile 1945
L'altra metà del cielo nero Si troverà al fianco di un genio del male, dell'uomo che forse più di ogni altro è incarnazione e simbolo del dispiegarsi della malvagità nella storia. Eppure Eva Braun, nata a...
Pittore inglese
α 23 aprile 1775
ω 19 dicembre 1851
Tutto dipinto Joseph Mallord William Turner nasce il 23 aprile del 1775 a Londra, a Maiden Lane, figlio di un fabbricante di parrucche e barbiere, William Gayone, e di Mary, donna frequentemente vittima di...
Scrittore spagnolo
Sogni di cavalieri Miguel de Cervantes Saavedra nasce il 29 settembre 1547 ad Alcalà de Henares, in Spagna. Proviene da una famiglia di modeste condizioni; il padre è un "povero chirurgo" che svolge la...
Attore statunitense
α 31 dicembre 1959
ω 1 aprile 2025
Val Edward Kilmer nasce il 31 dicembre 1959 a Los Angeles, secondo di tre figli, da una famiglia originaria del Nuovo Messico. Vede i propri genitori separarsi quando lui ha solo nove anni, e trascorre l'infanzia...
Documentarista e scrittore italiano
α 9 aprile 1930
ω 24 febbraio 2018
Storie e bellezze del mare, della natura e dell'uomo Folco Quilici nasce il 9 aprile del 1930 a Ferrara, figlio della pittrice Emma Buzzacchi e del giornalista Nello Quilici. Dopo avere studiato regia al...
Rapper e produttore discografico italiano
Cosimo Fini, questo è il vero nome di Guè (in precedenza conosciuto come Guè Pequeno). Cantante rap italiano, nasce a Milano il 25 dicembre 1980, figlio del giornalista Marco Fini. La sua infanzia non è molto...
Cantante italiana
Il 22 settembre 1934 era un sabato: il sole era sorto alle 6.16. Qualche ora dopo a Milano nella famiglia Vanoni vide la luce (col forcipe) una bimba. Tre chili, scura di capelli. Pianse e la grande boccuccia le...
Nuotatore italiano
Thomas Ceccon è un nuotatore italiano. Nasce a Thiene, in provincia di Vicenza, il 27 gennaio 2001. Si distingue come uno dei talenti più cristallini nel panorama natatorio nazionale e internazionale, capace di...
Cardinale e arcivescovo cattolico italiano
Angelo Scola è un importante figura della chiesa cattolica in Italia: dal 28 giugno 2011 al 7 luglio 2017 è stato arcivescovo di Milano. Nasce il 7 novembre 1941 a Malgrate, in provincia di Como, da Regina,...
Pontefice della Chiesa cattolica italiano
α 25 novembre 1881
ω 3 giugno 1963
Il papa buono La storia lo ricorda come il papa che iniziò il Concilio Vaticano II, i credenti ricordano Angelo Giuseppe Roncalli, papa Giovanni XXIII, come il "papa buono". Nasce il giorno 25 novembre 1881...
Cantante capoverdiana
α 27 agosto 1941
ω 17 dicembre 2011
Con l'anima, e con i piedi nudi Nata il 27 agosto 1941 a Mindelo, sull'isola di San Vicente, Capo Verde, Cesaria Evora è stata la più conosciuta interprete della "morna", stile che unisce le percussioni...
Scrittore peruviano naturalizzato spagnolo, premio Nobel
Scrittore, giornalista e politico fra i più importanti del suo tempo, Mario Vargas Llosa è stato un artista a tutto tondo, capace di sfornare romanzi che hanno sfiorato il sublime, così come di impegnarsi in...
Presentatrice TV e attrice italiana
La simptatia ha le gambe lunghe Alessia Marcuzzi, prima soubrette, poi presentatrice tv e attrice, nasce a Roma il giorno 11 novembre 1972.
Si diploma presso il liceo linguistico "Suore di Neveers di Roma",...
Ornitologo statunitense di origini francesi
α 26 aprile 1785
ω 27 gennaio 1851
Bird watching enciclopedico John James Audubon nasce a Les Cayes, una colonia francese di Santo Domingo, il giorno 26 aprile dell'anno 1785, dove il padre era a capo di una piantagione di zucchero. John è il...
Regista italiano
α 2 novembre 1906
ω 17 marzo 1976
Aristocrazia artistica Luchino Visconti nasce a Milano nel 1906 da un'antica famiglia aristocratica. Da bambino frequenta il palco di famiglia della Scala, dove si forma la sua grande passione per il...
Cantautore italiano
All'ombra dell'ultimo sole Fabrizio De André nasce il 18 febbraio 1940 a Genova (Pegli) in Via De Nicolay 12 da Luisa Amerio e Giuseppe De André, professore in alcuni istituti privati da lui diretti.
Nella...
Attrice italiana
α 24 aprile 1910
ω 8 dicembre 1999
Regina del teatro napoletano Pupella Maggio al secolo Giustina Maggio nasce a Napoli il 24 aprile 1910 in una famiglia di artisti: il padre Domenico, detto Mimì, è un attore teatrale e la madre, Antonietta...
Cantautore e conduttore tv italiano
Dolce e un po' salato Enzo Ghinazzi - in arte Pupo - nasce a Ponticino (Arezzo) il giorno 11 settembre 1955. Fin da giovane si esibisce in complessi locali e partecipa a concorsi per voci nuove. Ventenne,...
Maestro spirituale indiano
α 23 novembre 1926
ω 24 aprile 2011
Messaggio di assistenza Sathya Narayana Raju Ratnakaram, noto come Sathya Sai Baba, nasce il 23 novembre 1926 a Puttaparthi, piccolo villaggio nell'Andra Pradesh (nell'India del sud).
La sua è una figura...
Cantautore italiano
Con la classe della semplicità Tutti lo credono genovese, e in un certo senso lo è, Gino Paoli, il cantautore che ha scritto alcune tra le più belle pagine della musica italiana di questo secolo. Ma, di...
Imprenditore italiano
α 26 aprile 1925
ω 14 febbraio 2015
Dolce impero Michele Ferrero, imprenditore, vede i suoi natali il giorno 26 aprile del 1925 a Dogliani, piccolo comune di circa cinquemila abitanti in provincia di Cuneo ad una trentina di chilometri da...
Regista italiano
Religione, politica e psichiatria La vita e la carriera di Marco Bellocchio sono caratterizzati dalla riflessione sui due poli che hanno contraddistinto la vita italiana dal secondo dopoguerra, cattolicesimo...
Cantante e presentatrice tv italiana
Classe e genuinità Iva Zanicchi nasce a Vaglie di Ligonchio in provincia di Reggio Emilia, il 18 Gennaio 1940. A un primo provino alla fine degli anni '50 le preferiscono Milva, la futura "pantera" che Iva...
Cantautore italiano
α 21 marzo 1938
ω 27 gennaio 1967
Tragico epilogo di un artista Era la notte tra il 26 e il 27 gennaio 1967 quando Luigi Tenco, il tenebroso cantautore genovese, si tolse la vita dopo essere stato eliminato da Sanremo, il Festival della...
Cantante, attrice, conduttrice tv, doppiatrice e imitatrice italiana
Loretta Goggi nasce il 29 settembre del 1950 a Roma da una famiglia originaria di Circello. Avvicinatasi alla musica e al canto sin da bambina, viene notata da Silvio Gigli e nel 1959 prende parte e vince in coppia...
Cantautrice italiana
α Anno di nascita: 1990
Francesca Mesiano nasce a Pordenone. Cantautrice, fa parte del duo Coma_Cose. Coma_Cose è il duo musicale che si distingue per una proposta di musica rap, mista ad elettronica ma con radici nel cantautorato...
Pontefice della Chiesa cattolica italiano
L'importanza di una breve missione Nato a Canale d'Agordo, in provincia di Belluno, il 17 ottobre 1912, papa Giovanni Paolo I fu il pontefice meno duraturo del Novecento (appena 34 giorni) ma non per questo...
Cantautore italiano
Niccolò Moriconi, conosciuto con il nome d'arte di Ultimo, nasce il 27 gennaio del 1996 a Roma, nel quartiere di San Basilio. All'età di quattordici anni comincia a scrivere canzoni e nel 2016 è il vincitore di...
Cantante italiano
α 6 aprile 1937
ω 12 novembre 2006
Le corde del cuore di Napoli Nato a Napoli il 6 aprile 1934, il giovane Mario Merola lavora come facchino al porto della sua città. Siamo nel periodo che segue la Seconda guerra mondiale: Mario fa già...
Pontefice della Chiesa cattolica tedesco
α 16 aprile 1927
ω 31 dicembre 2022
La continuità della Chiesa nel terzo millennio Nato il 16 aprile 1927 a Marktl am Inn, in Germania, Joseph Aloisius Ratzinger discende da un'antica famiglia di agricoltori della Bassa Baviera. I suoi...
Politica italiana
Chi è Paola De Micheli?
Paola De Micheli, politica e manager italiana, nasce a Piacenza l'1 settembre del 1973. Ottiene la laurea in scienze politiche presso l'Università Cattolica di Milano. Lavora in qualità di...
Cardinale e arcivescovo cattolico italiano
Tarcisio Pietro Evasio Bertone nasce a Romano Canavese, in provincia di Torino, il 2 dicembre del 1934, quinto di otto figli. Dopo aver frequentato l'oratorio di Valdocco, storica parrocchia del quartiere torinese,...