Indice delle biografie ‐ Indice dei nomi ‐ Lettera L ‐ Pagina 13

Biografia dei personaggi il cui nome inizia con la lettera L - pagina 13 di 13

Luigi Maria Verzé

e

Guarite gli infermi Il sacerdote professore Luigi Maria Verzé nasce ad Illasi, in provincia di Verona, il 14 marzo 1920. Consegue a Verona il diploma di maturità classica nel 1938 e la Laurea in Lettere e...
Luigi XV di Francia

Luigi XV di Francia viene ricordato come uno dei migliori regnanti della casata reale borbonica. Scopriamo di più su Luigi XV di Francia, un sovrano intenzionato a promuovere riforme e ad aumentare il prestigio...
Luigi XVI di Francia

Il carattere e la rivoluzione Luigi XVI nasce a Versailles il 23 agosto 1754 dal delfino di Francia, il principe Luigi e da Maria Giuseppina di Sassonia. Il nonno è il re Luigi XV che il piccolo Luigi nel...
Luigi XVIII di Francia

Un arbitro debole Luigi, conte di Provenza, nasce a Versailles il 17 novembre 1755 dal Delfino di Francia Luigi Ferdinando, figlio di Luigi XV, e da Maria Giuseppina di Sassonia. Il 14 maggio 1771 sposa...
Luigi Albertini

, e

Colonna del “Corriere” Luigi Albertini nasce ad Ancona il 19 ottobre 1871. Giovane studente in giurisprudenza, prima a Bologna e poi a Torino - dove conosce e frequenta Luigi Einaudi, Saverio Nitti, Luigi...
Luigi Amato

Avvinti e turbati Luigi Amato nasce a Spezzano Albanese, in provincia di Cosenza, il giorno 1 gennaio 1898 da Francesco e Sofia Arabia. I primi anni sono contraddistinti dagli innumerevoli eventi che si...
Luigi Cadorna

Luigi Cadorna nasce a Pallanza, frazione dell'attuale comune di Verbania, in Piemonte, il 4 settembre del 1850. Il padre Raffaele è generale: è grazie a lui che Luigi viene avviato sin da bambino alla carriera...
Luigi Calabresi

Luigi Calabresi nasce il 14 novembre 1937 a Roma da una famiglia della media borghesia (il padre commercia vini e oli). Dopo avere frequentato il liceo classico "San Leone Magno", nel 1964 si laurea in...
Luigi Capuana

, , e

Il Verismo e il suo manifesto Luigi Capuana è stato scrittore, critico letterario e giornalista, ma soprattutto uno dei teorici tra i più importanti del Verismo. Nasce il 28 maggio del 1839 a Mineo, nel...
Luigi Ciotti

, di

Con gli ultimi, contro ogni male Don Ciotti (Luigi Ciotti) nasce il 10 settembre del 1945 a Pieve di Cadore, in provincia di Belluno. Trasferitosi con la famiglia a Torino cinque anni più tardi, nel 1965 dà...
Luigi Comencini

α     ω  
L'arte di formare il pubblico Il grande regista italiano Luigi Comencini nasce a Salò in provincia di Brescia, il giorno 8 giugno 1916. Oltre per la sua vasta e qualitativa produzione cinematografica...
Luigi De Magistris

ed ex

Giustizia e garanzia Luigi De Magistris nasce a Napoli il 20 giugno 1967. Figlio di un magistrato, con una breve esperienza di impegno politico di sinistra trascorsa al liceo Adolfo Pansini dove studiava, ha...
Luigi Di Biagio

Ex ed di

Luigi Di Biagio nasce il 3 giugno del 1971 a Roma. Nato come mediano, debutta in Serie A l'11 giugno del 1989 con la maglia della Lazio, in una partita in cui i biancocelesti vengono sconfitti dalla Juventus per 4...
Luigi Di Maio

Luigi Di Maio nasce il 6 luglio del 1986 ad Avellino, figlio di Antonio, ex dirigente del Movimento Sociale Italiano e di Alleanza Nazionale. Gli studi Nel 2004 si diploma presso il liceo classico "Vittorio...
Luigi Einaudi

della

Coraggioso liberista Luigi Einaudi, il primo capo dello Stato eletto dal Parlamento Repubblicano, è stato uno dei massimi rappresentanti della dottrina del liberalismo economico, o liberismo, teorizzando la...
Luigi Galvani

e ,

Luigi Galvani nasce il 9 settembre 1737 a Bologna. Compie i primi studi in lettere e filosofia, secondo la moda del tempo; poi, dopo essersi laureato presso la Scuola di Medicina dell'Università di Bologna nel 1759...
Luigi Giussani

e , del di e

Missione di aggregazione Luigi Giovanni Giussani nasce il 15 ottobre del 1922 a Desio, un piccolo comune a nord della Brianza, in provincia di Milano. Teologo insigne, intellettuale, sacerdote, è noto per...
Luigi Gonzaga

α     ω  
Luigi Gonzaga nasce a Castiglione delle Stiviere, in provincia di Mantova, il 9 marzo del 1568 dal marchese Ferrante Gonzaga e da Marta Tana di Chieri. L'infanzia di Luigi Gonzaga: dal castello di famiglia alla...
Luigi Lo Cascio

Promessa mantenuta In poco più di tre anni è diventato uno degli attori di punta del cinema italiano grazie alla sua intensa espressività, capace di trasmettere non solo una vasta gamma di emozioni ma anche...
Luigi Luzzatti

, e

α     ω  
Padre del credito popolare Luigi Luzzatti nasce a Venezia il giorno 1 marzo del 1841 da genitori ebrei. Laureatosi in legge all'Università di Padova nel 1863, inizia la carriera di economista, finanziere e...

Indice alfabetico delle biografie