Indice delle biografie ‐ Indice dei nomi ‐ Lettera L ‐ Pagina 13
Biografia dei personaggi il cui nome inizia con la lettera L - pagina 13 di 13
Sacerdote e professore italiano
α 14 marzo 1920
ω 31 dicembre 2011
Guarite gli infermi Il sacerdote professore Luigi Maria Verzé nasce ad Illasi, in provincia di Verona, il 14 marzo 1920.
Consegue a Verona il diploma di maturità classica nel 1938 e la Laurea in Lettere e...
Giornalista, editore e politico italiano
Colonna del Corriere Luigi Albertini nasce ad Ancona il 19 ottobre 1871. Giovane studente in giurisprudenza, prima a Bologna e poi a Torino - dove conosce e frequenta Luigi Einaudi, Saverio Nitti, Luigi...
Commissario italiano
α 14 novembre 1937
ω 17 maggio 1972
Luigi Calabresi nasce il 14 novembre 1937 a Roma da una famiglia della media borghesia (il padre commercia vini e oli). Dopo avere frequentato il liceo classico "San Leone Magno", nel 1964 si laurea in...
Scrittore, giornalista, critico e verista italiano
α 28 maggio 1839
ω 29 novembre 1915
Il Verismo e il suo manifesto Luigi Capuana è stato scrittore, critico letterario e giornalista, ma soprattutto uno dei teorici tra i più importanti del Verismo.
Nasce il 28 maggio del 1839 a Mineo, nel...
Politico ed ex magistrato italiano
Giustizia e garanzia Luigi De Magistris nasce a Napoli il 20 giugno 1967. Figlio di un magistrato, con una breve esperienza di impegno politico di sinistra trascorsa al liceo Adolfo Pansini dove studiava, ha...
Ex calciatore ed allenatore di calcio italiano
Luigi Di Biagio nasce il 3 giugno del 1971 a Roma. Nato come mediano, debutta in Serie A l'11 giugno del 1989 con la maglia della Lazio, in una partita in cui i biancocelesti vengono sconfitti dalla Juventus per 4...
2° Presidente della Repubblica italiana
α 24 marzo 1874
ω 30 ottobre 1961
Coraggioso liberista Luigi Einaudi, il primo capo dello Stato eletto dal Parlamento Repubblicano, è stato uno dei massimi rappresentanti della dottrina del liberalismo economico, o liberismo, teorizzando la...
Fisiologo e fisico italiano, scopritore dell'elettricità biologica
Luigi Galvani nasce il 9 settembre 1737 a Bologna. Compie i primi studi in lettere e filosofia, secondo la moda del tempo; poi, dopo essersi laureato presso la Scuola di Medicina dell'Università di Bologna nel 1759...