Indice delle biografie ‐ Indice dei nomi ‐ Lettera S ‐ Pagina 3

Biografia dei personaggi il cui nome inizia con la lettera S - pagina 3 di 14

Samuel Johnson

, e

I vantaggi di vastissime letture Poeta, lessicografo, saggista e biografo sono solo alcuni dei meriti con i quali viene ricordato Samuel Johnson; ma la sua attività fu anche e forse soprattutto quella di...
Samuel Morse

, del

Comunicazione essenziale Samuel Finley Breese Morse, l'inventore della telegrafia, nacque il 27 aprile 1791 a Charlestown Massachusetts e morì di polmonite a quasi ottant'anni il 2 aprile 1872 a Poughkeepsie...
Samuel Peron

Samuel Peron nasce il 21 aprile 1982 a Marostica, in provincia di Vicenza. Comincia a ballare da piccolissimo, sin da quando ha quattro anni: inizia con standard e liscio per poi proseguire con funky, latino...
Samuel Romano

Samuel Umberto Romano nasce il 7 marzo del 1972 a Torino. Nel 1996 forma insieme con Davide Dileo e Max Casacci il gruppo dei Subsonica. Grazie a un demo autoprodotto che include cinque brani sottoscrive un accordo...
Samy Youssef

e tv

Samy Youssef nasce a Sharm el-Sheikh, in Egitto, il 15 settembre del 1995. Tra i concorrenti della sesta edizione del programma Grande Fratello Vip non mancano personaggi che hanno una storia particolarmente...
San Carlo Borromeo

e

Carlo Borromeo nasce il 2 ottobre del 1538 ad Arona, da Margherita Medici di Marignano e Gilberto II Borromeo, proveniente da possidente e nobile famiglia. Dopo aver studiato a Pavia diritto civile e canonico, nel...
San Francesco di Paola

α     ω  
Fede e guarigione Proclamato santo da papa Leone X nel 1519, eremita fondatore dell'Ordine dei Minimi, San Francesco da Paola è il principale patrono della regione Calabria, dove è venerato in molti santuari...
San Francesco di Sales

Un argine alla Riforma San Francesco di Sales, considerato come il padre della spiritualità moderna, ha avuto il merito di influenzare le maggiori figure non solo del "grand siècle" francese, ma anche di...
San Francesco Saverio

e

San Francesco Saverio (nome originale Francisco de Jasso Azpilicueta Atondo y Aznares de Javier) nasce a Javier, in Navarra, a nord ovest della penisola iberica, il 7 aprile 1506. Nasce in una famiglia nobile che...
San Francesco d'Assisi

, della

L'amore per la povertà e per la natura San Francesco D'Assisi nasce ad Assisi tra il dicembre 1181 e il settembre 1182. Alcuni indicano come probabile data di nascita il 26 settembre 1182. Il padre, Pietro...
San Gabriele dell'Addolorata

San Gabriele dell'Addolorata nasce Francesco Possenti il 1° marzo del 1838 ad Assisi, in Umbria. Il padre è Sante Possenti, nobile ternano e governatore pontificio sotto Gregorio XVI, incaricato di presiedere la...
San Gennaro

, e

Celebrato il 19 settembre, San Gennaro è il protettore degli orafi (visto il busto reliquiario a lui dedicato, esempio eccellente dell’arte orafa francese) e dei donatori di sangue (a causa della leggenda...
San Giorgio

e

α Anno di nascita:   ω  
San Giorgio nasce tra il 275 e il 285 in Cappadocia, una regione della Turchia odierna, figlio di Policromia, una donna cappadoce, e di Geronzio, di origini persiane. Educato alla religione cristiana dai genitori,...
San Giovanni Apostolo

α Anno di nascita:   ω Anno di morte:
Celebrato il 27 dicembre, San Giovanni apostolo è il protettore dei teologi, degli editori e degli scrittori. La tradizione cristiana lo identifica con l'autore del quarto vangelo: per questo è indicato anche come...
San Giovanni della Croce

e

La vita riformata Juan de Yepes Álvare, conosciuto come Juan de la Cruz - italianizzato in Giovanni della Croce - nacque il 24 giugno 1542 a Fontiveros (Spagna). Il padre Gonzalo de Yepes faceva parte della...
San Giuseppe

, di

Il culto di San Giuseppe è molto diffuso sia nella Chiesa cattolica che in quella ortodossa. Della sua vita e biografia, tuttavia, non si conosce molto. Le notizie che abbiamo sono quelle che riportano i Vangeli....
San Giuseppe da Copertino

Lo studio e il cielo Giuseppe Maria Desa nasce in una stalla (ancora esistente nel suo stato primitivo) il 17 giugno 1603 a Copertino, città del Salento in provincia di Lecce. Suoi genitori erano Felice Desa...
San Lorenzo

San Lorenzo viene celebrato il 10 agosto. Vita di San Lorenzo Lorenzo nasce nel 225 a Huesca (Osca), ai piedi dei Pirenei, in Aragona (Spagna). Le notizie sulla sua vita, a dispetto della notevole devozione...
San Luca

, ed

α Anno di nascita:   ω Anno di morte:
Celebrato il 18 ottobre, San Luca è il patrono di diverse località. Tra queste vi sono: Praiano, Impruneta, Castel Goffredo, Capena, Motta d’Affermo e San Luca. Il Santo evangelista è inoltre che protettore dei...
San Matteo

, ed

α Anno di nascita:   ω  
Celebrato il 21 settembre, San Matteo è patrono di numerose località italiane, tra cui Perrillo, Cannara, Asiago, Riese Pio X, Orignano Raggiolo, Salerno, Savigno, Borghetto Santo Spirito, Chiaramonti, Laigueglia,...

Indice alfabetico delle biografie