Indice delle biografie ‐ Indice dei nomi ‐ Lettera G ‐ Pagina 2
Biografia dei personaggi il cui cognome inizia con la lettera G - pagina 2 di 14
Artista e imprenditore italiano
Imprenditore creativo Max Galli nasce a Milano il 5 gennaio 1968. Vive e lavora a Cernusco sul Naviglio (Milano).
Designer, artista, speaker, esperto di comunicazione digitale, art director, direttore...
Medico infettivologo italiano
Massimo Galli nasce a Milano l'11 luglio 1951. Il suo nome è divenuto familiare nelle case delle famiglie italiane, durante la pandemia di Covid-19 nei primi mesi del 2020. In questo contesto il professore e...
Regista e artista statunitense
L'arte a 360 gradi Nasce l'11 aprile 1961 a Buffalo, un piccolo centro nella provincia di New York. È il secondo di tre fratelli di una famiglia di siciliani emigrati in America. Ancora sedicenne lascia la...
Matematico francese
α 25 ottobre 1811
ω 31 maggio 1832
Evariste Galois nasce il 25 ottobre 1811 a Bourg La Reine (vicino Parigi), in Francia. Il padre Nicholas Gabriel Galois, e sua madre, Adelaide Marie Demante, erano entrambi intelligenti e ben preparati in...
Fisiologo e fisico italiano, scopritore dell'elettricità biologica
Luigi Galvani nasce il 9 settembre 1737 a Bologna. Compie i primi studi in lettere e filosofia, secondo la moda del tempo; poi, dopo essersi laureato presso la Scuola di Medicina dell'Università di Bologna nel 1759...
Scrittore, giornalista e conduttore tv italiano
Scritture artigiane Nato ad Asti il 26 maggio 1937, Bruno Gambarotta ama definirsi scrittore artigiano, ringraziando per lo spunto il refuso di un tipografo del giornale torinese "La Stampa" che nel testo di...
Scrittrice, conduttrice radiofonica e tv
Chiara Gamberale è una scrittrice, conduttrice radiofonica e televisiva. Nasce a Roma il 27 aprile 1977. La mamma di Chiara ha un passato come ragioniera, mentre il padre, Vito Gamberale, ha ricoperto il ruolo di...
Allenatore inglese di calcio
α 9 gennaio 1883
ω 24 febbraio 1964
"Mister" calcio Da sempre siamo abituati a sentir chiamare un allenatore di calcio con il nome di "Mister", questo appellativo venne usato per la prima volta in Italia nel 1912, quando l'ex calciatore e...