Indice delle biografie ‐ Indice dei nomi ‐ Lettera D ‐ Pagina 2

Biografia dei personaggi il cui cognome inizia con la lettera D - pagina 2 di 15

Alda D'Eusanio

e tv

Alda D'Eusanio è una giornalista e conduttrice tv italiana. Nasce a Tollo, in provincia di Chieti, il 14 ottobre 1950. Alda D'Eusanio Dotata di grande volontà e determinazione, si batte per raggiungere le...
Federico D'Incà

Federico D'Incà nasce a Belluno il 10 febbraio 1976. Politico del Movimento 5 Stelle il suo nome è divenuto noto a livello nazionale come Ministro dei Rapporti con il Parlamento: prima nel Governo Conte II, dal 5...
Stefano D'Orazio

,

Stefano D'Orazio nasce a Roma il 12 settembre 1948. È stato il batterista dei Pooh dal 1971 al 2009, e di nuovo nel biennio 2015-2016. Oltre ad essere musicista (suonava anche il flauto traverso) fu paroliere,...
Luigi Filippo Alberto d'Orléans

Destinato a regnare La Rivoluzione del luglio 1830, a Parigi, depone Carlo X e, non tenendo conto della sua abdicazione in favore del nipote Henri d'Artois, duca di Bordeaux (Enrico V), del ramo principale...
Barbara d'Urso

e TV

Impara la parte e mettila nell'arte Barbara D'Urso nasce a Napoli il 7 maggio 1957. Debutta in tv a soli 20 anni a TeleMilano conducendo Goal, programma quotidiano, in diretta, insieme a Diego Abatantuono,...
Antonello da Messina

α Anno di nascita:   ω Anno di morte:
Antonio di Giovanni de Antonio, conosciuto come Antonello da Messina è nato nel 1430 circa nell'omonima città. La ricostruzione della biografia è difficile per la scarsità di effettive informazioni. La sua...
Cristina da Pizzano

e

α Anno di nascita:   ω Anno di morte:
Le prime battaglie contro la misoginia Cristina da Pizzano è il nome italianizzato dal francese di Christine de Pizan (o anche Christine de Pisan). Questa scrittrice medioevale francese è comunque di origini...
Erasmo da Rotterdam

Libertà intellettuali L'umanista e teologo olandese Erasmo da Rotterdam (nome latinizzato di Geert Geertsz) nasce a Rotterdam il 27 ottobre 1469. L'anno di nascita potrebbe anche essere il 1466, e la città...
Eugenio Da Venezia

Il dominio della forma Eugenio Da Venezia nasce a Venezia il 9 novembre 1900. È il paladino del figurativo italiano con influenze dell'impressionismo francese. E proprio Pierre Bonnard che dopo aver visto...
Leonardo da Vinci

e

Tra Empoli e Pistoia, sabato 15 aprile 1452, nel borgo di Vinci nasce Leonardo di Ser Piero d'Antonio. Il padre, notaio, l'ebbe da Caterina, una donna di Anchiano che sposerà poi un contadino. Nonostante fosse...
Sal Da Vinci

e

Salvatore Michael Sorrentino, in arte Sal Da Vinci, nasce a New York il 7 aprile 1969. Il padre, l'italiano Mario Da Vinci alla fine degli anni '60 lavora come impiegato nella metropoli statunitense, ma è anche uno...
Corrado Maria Daclon

, e

Corrado Maria Daclon nasce a Milano l'8 settembre 1963. Il suo bisavolo era il generale Antoine Daclon, ufficiale dell'esercito napoleonico entrato in Italia all'inizio dell'800. Accademico e saggista, dagli inizi...
Fabiana Dadone

Fabiana Dadone nasce a Cuneo il 12 febbraio 1984. Nella provincia natale è stata attiva nelle battaglie del Movimento 5 stelle fin dalla nascita del Movimento stesso. Di lei si ricorda soprattutto il ricorso che...
Willem Dafoe

Volto eclettico William Dafoe, in arte Willem, è nato il 22 Luglio 1955 ad Appleton, una cittadina del Wisconsin (USA). Settimo di otto figli, è l'unico della famiglia ad aver intrapreso una carriera...
Louis Daguerre

e

Chimica e fotografia Louis-Jacques-Mandé Daguerre nasce a Cormeilles-en-Parisis il 18 novembre 1787. Artista e chimico francese è famoso per l'invenzione che da lui prende il nome, il dagherrotipo: si tratta...
Roald Dahl

Imprevedibilmente Scrittore per bambini? No, sarebbe troppo semplice classificarlo così, malgrado alcuni suoi libri siano letti da milioni di bambini in tutto il mondo. Scrittore umoristico? Neanche questa...
Jeffrey Dahmer

Un cannibale a Milwakee Uno dei più famosi serial killer americani è sicuramente Jeffrey Dahmer, nato il 21 maggio 1960, ribattezzato "il mostro di Milwakee" per via delle terribili e inumane efferatezze...
Salvador Dalí

Surrealmente Cocktail ben assortito di genialità e delirio, pittore del surreale e di mondi onirici, Salvador Dalí ha avuto una vita segnata dalla stranezza fin dal principio. Nato a Figueras il giorno 11...
Dalida

e

La fragilità della determinazione Yolanda Gigliotti, nota con il nome d'arte di Dalida, nasce il 17 gennaio 1933, da genitori emigrati dall'Italia (Serrastretta, Catanzaro) in Egitto, a Choubrah, piccolo...
Lucio Dalla

α     ω  
Lunga continuità artistica Lucio Dalla nasce a Bologna il giorno 4 marzo 1943 e comincia a suonare sin da giovane. A quattordici anni passa dalla fisarmonica al clarino. Trasferitosi a Roma, entra a far...

Indice alfabetico delle biografie