Indice delle biografie ‐ Indice dei nomi ‐ Lettera D ‐ Pagina 5

Biografia dei personaggi il cui cognome inizia con la lettera D - pagina 5 di 15

Patrizia De Blanck

e

Contessa del popolo Patrizia De Blanck nasce a Roma il 9 novembre 1940. Personaggio irriverente nonostante le prestigiose origini nobiliari, è uno dei volti televisivi più riconoscibili della tv italiana. A...
Frank de Boer

ed ex

Frank de Boer nasce il 15 maggio del 1970 a Hoorn, nei Paesi Bassi, fratello gemello di Ronald de Boer. Cresciuto calcisticamente nelle giovanili dell'Ajax, debutta in prima squadra nel 1989, per poi conquistare il...
Ferruccio De Bortoli

Scripta manent Ferruccio De Bortoli nasce a Milano il giorno 20 maggio 1953. Di origini venete, della zona del bellunese, esordisce come giornalista professionista a vent'anni, nel 1973; lavora come...
Louis de Broglie

e ,

Quanta fisica Louis Victor Pierre Raymond Duc De Broglie nacque a Dieppe (Francia) il giorno 15 agosto 1892. Studiò storia alla Sorbona di Parigi, volendo intraprendere una carriera nel servizio diplomatico....
Andrea De Carlo

Storie di un cittadino del mondo Andrea De Carlo nasce a Milano l'11 dicembre 1952. La madre, piemontese, lavora come traduttrice, il padre, di Genova (ma di origini siculo-cilene), è architetto. Cresce a...
Miguel de Cervantes Saavedra

Sogni di cavalieri Miguel de Cervantes Saavedra nasce il 29 settembre 1547 ad Alcalà de Henares, in Spagna. Proviene da una famiglia di modeste condizioni; il padre è un "povero chirurgo" che svolge la...
Francois-Renè De Chateaubriand

L'enchanteur Chateaubriand, nato a Saint-Malo (nella Bretagna francese) il 4 settembre 1768, è diventato uno dei più celebri scrittori della letteratura francese. Discendente di una nobile famiglia bretone,...
Giorgio De Chirico

Apparizioni metafisiche Giorgio De Chirico nasce il 10 luglio 1888 a Volos, capitale della Tessaglia (Grecia). Secondogenito di tre fratelli è figlio di un ingegnere ferroviario e di una nobildonna genovese....
Pierre de Coubertin

e ,

La pace e la fratellanza dei popoli attraverso lo sport Pierre de Frédy, barone di Coubertin, meglio noto più aristocraticamente come Pierre de Coubertin, nasce a Parigi, il giorno 1 gennaio del 1863....
Luciano De Crescenzo

L'imcomprensibile, semplicemente Luciano De Crescenzo nasce a Napoli, a Santa Lucia, il 18 agosto 1928. Come affermava egli stesso, i suoi genitori erano antichi cioè piuttosto anziani. Per uno degli...
Manuel de Falla

Vibranti composizioni Il compositore spagnolo Manuèl de Falla y Matheu nasce a Cadice il giorno 23 novembre 1876. Le sue composizioni per chitarra sono identificate come pietra miliare per la nascita della...
Aurelio De Felice

Sculture del XX secolo Lo scultore Aurelio De Felice nasce nel borgo medievale di Torreorsina (Terni) il 29 ottobre del 1915 da Antonio e Maria Marini. Nella prima metà degli anni Venti del XX secolo...
Maria De Filippi

e tv

Molti Amici Maria De Filippi nasce a Milano il 5 dicembre 1961. All'età di dieci anni si trasferisce a Pavia con i genitori: il padre è un rappresentante di medicinali mentre la madre una colta insegnante di...
Eduardo De Filippo

Pirandello napoletano Grande commediografo e attore di vaglia Eduardo De Filippo nacque il 26 maggio 1900 a Napoli, in via Giovanni Bausan, da Luisa De Filippo e da Eduardo Scarpetta. Al pari dei fratelli...
Charles de Foucauld

, e della

Charles Eugène de Foucauld nasce il 15 settembre del 1858 a Strasburgo, da una famiglia nobile. Egli è visconte di Pontbriand. Dopo pochi mesi si trasferisce con i genitori a Wissembourg. È qui che trascorre i...
Alcide De Gasperi

Umile e fiero progettista politico Nato il 3 aprile 1881 a Pieve Tesino (Trento), Alcide De Gasperi è stato un protagonista della ricostruzione politica ed economica dell'Italia dopo la seconda guerra...
Thomas De Gasperi

,

Thomas De Gasperi e Matteo Maffucci (figlio di Mario Maffucci, storico dirigente Rai), cioè gli Zero Assoluto, nascono rispettivamente il 24 giugno del 1977 e il 28 maggio del 1978 a Roma. I due si conoscono a...
Charles De Gaulle

e

General, mon General Nato a Lille il 22 novembre 1890, Charles De Gaulle è stato il Generale che per quasi trent'anni ha incarnato il nome stesso della Francia, accompagnando la trasformazione del paese da...
Patrick De Gayardon

Icaro: la scienza e l'audacia Patrick De Gayardon de Fenayl nasce a Oulins, vicino Parigi, il 23 gennaio 1960. Trascorre un'infanzia tranquilla presso i nonni. Studia per undici anni nel convento dei Padri...
Maurizio de Giovanni

Maurizio de Giovanni nasce il 31 marzo del 1958 a Napoli. Come scrittore è arrivato tardi al successo, solo nel 2005, all'età di 47 anni. Dopo la maturità classica, conseguita studiando presso l'Istituto Pontano di...

Indice alfabetico delle biografie