Indice delle biografie ‐ Indice dei nomi ‐ Lettera G ‐ Pagina 15

Biografia dei personaggi il cui nome inizia con la lettera G - pagina 15 di 21

Giovanni Giolitti

e

Storie di governi Lo statista Giovanni Giolitti nasce a Mondovì, nella provincia Cuneese, il giorno 27 ottobre 1842. È figlio di un cancellerie del tribunale e di una nobildonna di origini francesi. Il padre...
Giovanni Gronchi

della

Fratello maggiore Il terzo Presidente della storia della Repubblica Italiana - dopo il presidente provvisorio Enrico De Nicola e il liberale Luigi Einaudi - nasce a Pontedera (Pisa) il 10 settembre 1887....
Giovanni Keplero

, e

L'uomo, il sole, l'universo Giovanni Keplero, che sarebbe più coretto chiamare nella sua lingua originale Johannes Kepler, nasce a Weir der Stadt, esattamente nel villaggio di Leonberg, nel Würtenberg...
Giovanni Leone

della

Serena fiducia nel futuro Giovanni Leone nasce a Napoli il 3 novembre 1908. Consegue una laurea in Giurisprudenza nel 1929 e una in Scienze politiche sociali l'anno seguente. Diviene poi libero docente in...
Giovanni Malagò

e

Giovanni Malagò nasce a Roma il 13 marzo 1959. Imprenditore e dirigente sportivo di successo, Malagò è un personaggio pubblico controverso, che attira molte lodi e altrettante critiche. Scopriamo di più sulla sua...
Giovanni Minoli

, e tv

Giovanni Minoli nasce il 26 maggio 1945 a Torino. Dopo avere studiato all'Istituto sociale cittadino, entra nella squadra nazionale universitaria di sci e si laurea in Giurisprudenza. Sposatosi con Matilde, figlia...
Giovannino Guareschi

Mondo antico L'ideatore di Peppone e Don Camillo è stato uno dei più importanti intellettuali civili italiani del Novecento, attività che lo ha contraddistinto sia come uomo che come giornalista e scrittore....
Giovanni Paneroni

Terra piatta Giovanni Paneroni, personaggio bizzarro ed estroverso, è passato alla storia per i suoi studi astronomici. Conosciuto come "l'astronomo Paneroni", non è in realtà un vero astronomo, tantomeno un...
Giovanni Papini

Produzione d'avanguardia Giovanni Papini nasce a Firenze il 9 gennaio 1881. Giovanissimo si impegna in una attività frenetica di lettore, scrittore e organizzatore culturale. Nel 1900 insieme a Giuseppe...
Giovanni Pascoli

Le sensibilità dell'uomo Giovanni Placido Agostino Pascoli nasce a San Mauro di Romagna il 31 dicembre 1855. All'età di dodici anni perde il padre, ucciso da una fucilata sparata da ignoti; la famiglia è...
Giovanni Rezza

Giovanni Rezza nasce a Roma il 6 maggio 1954. Il suo nome e il suo volto sono divenuti celebri nel 2020, durante il difficile periodo di emergenza sanitaria dovuta alla diffusione del coronavirus Covid-19. In...
Giovanni Sartori

La complessità della politica contemporanea Giovanni Sartori nasce a Firenze il giorno 13 maggio 1924. Consegue la laurea in Scienze Politiche presso l'Università di Firenze nel 1946. Alcuni anni più tardi,...
Giovanni Segantini

Il pittore italiano Giovanni Segantini fu tra i massimi esponenti del divisionismo. Segantini nasce il 15 gennaio del 1858 ad Arco, nella parte italiana del Tirolo, figlio di Agostino Segatini, in una famiglia di...
Giovanni Soldini

Imprese solitarie Giovanni Soldini nasce a Milano, il 16 maggio del 1966. Grande velista italiano, tecnicamente skipper, campione di regate oceaniche, è divenuto famoso soprattutto per le sue traversate in...
Giovanni Storti

, e

Giovanni Storti nasce a Milano il 20 febbraio del 1957, e conosce Aldo Baglio poco più che adolescente. Aldo Baglio, il cui vero nome è Cataldo, nasce il 28 settembre del 1958 a Palermo in una famiglia originaria...
Giovanni Toti

, tv e

Giovanni Toti nasce il 7 settembre 1968 a Viareggio, figlio di albergatori. Arriva a Milano nel 1996 per iniziare uno stage come giornalista a "Studio Aperto", il telegiornale di Italia 1: premiato per il buon...
Giovanni Trapattoni

di

Una vita in campo Nato a Cusano Milanino (Mi) il 17 marzo 1939, nella sua carriera di calciatore si ricordano, oltre alle straordinarie vittorie conquistate con la maglia rossonera, i duri ma leali duelli...
Giovanni Tria

Giovanni Tria nasce a Roma il giorno 28 settembre 1948. Conseguita la laurea in giurisprudenza la sua carriera di accademico inizia come docente di materie economiche quali: Economia, Macroeconomia, Storia...
Giovanni Truppi

Nasce nella città di Napoli il 21 febbraio 1981. Nel variegato panorama dei cantautori italiani, Giovanni Truppi spicca per originalità. La musica d'autore proposta da questo artista napoletano gli ha permesso di...
Giovanni Vailati

e

Apprendere e insegnare Giovanni Vailati nasce a Crema il giorno 24 aprile 1863 dal nobiluomo Vincenzo Vailati e da Teresa Albergoni. Compie gli studi liceali a Lodi, presso il Collegio San Francesco, diretto...

Indice alfabetico delle biografie