Indice delle biografie ‐ Indice dei nomi ‐ Lettera G ‐ Pagina 13

Biografia dei personaggi il cui nome inizia con la lettera G - pagina 13 di 21

Giorgio Gaber

Il vero nome di Giorgio Gaber è Giorgio Gaberscik. Nasce a Milano il giorno 25 gennaio 1939. Giorgio Gaber Giovinezza, studi e prime esibizioni Adolescente, per curare il braccio sinistro colpito da...
Giorgio Gori

Giorgio Gori nasce il 24 marzo del 1960 nella città di Bergamo. È un volto noto al grande pubblico per molti motivi: dal ruolo di primo piano nella comunicazione televisiva negli anni '90 e 2000, fino al mondo...
Giorgio La Malfa

Seguendo le orme della politica Giorgio La Malfa nasce a Milano il 13 ottobre 1939, figlio del più famoso Ugo La Malfa. Laureato a Pavia in Giurisprudenza nel 1961, consegue poi nel 1964 la laurea in...
Giorgio Locatelli

Tra gli chef stellati italiani, Giorgio Locatelli merita una particolare menzione per la spiccata creatività e capacità di innovazione in cucina. Ma non solo: il suo carattere particolarmente determinato e tenace...
Giorgio Manganelli

e

Raffinate forme letterarie Scrittore, traduttore, giornalista, critico letterario nonché teorico della neoavanguardia, Giorgio Manganelli nasce a Milano il giorno 15 novembre 1922. La madre Amelia è maestra...
Giorgio Morandi

Poesie tessute Giorgio Morandi nasce a Bologna il 20 luglio 1890 in una famiglia della piccola borghesia cittadina. Giovanissimo dimostra precoci predisposizioni artistiche: nel 1907 si iscrive all'Accademia...
Giorgio Moroder

e

Giovanni Giorgio Moroder nasce il 26 aprile del 1940 a Ortisei, in Val Gardena, da una famiglia della media borghesia. Da adolescente frequenta una scuola d'arte della sua città natale, per poi iscriversi...
Giorgio Napolitano

della

L'impegno di una vita Giorgio Napolitano nasce a Napoli il giorno 29 giugno 1925. Laureatosi in giurisprudenza alla fine del 1947 presso l'Università di Napoli, già dal 1945-1946 è attivo nel movimento per i...
Giorgione

α Anno di nascita:   ω  
Grandi opere senza firma Giorgione, probabile pseudonimo di Giorgio o Zorzo o Zorzi da Castelfranco, nasce appunto a Castelfranco Veneto, quasi sicuramente nel 1478. Secondo Gabriele D'Annunzio, per la sua...
Giorgio Panariello

, e tv

Simpatia a presa rapida Artista di grande spessore umano, dotato di grande umiltà, autoioronia e grande rispetto per il pubblico, Giorgio Panariello nasce a Firenze il 30 settembre 1960. Versiliese di...
Giorgio Parisi

,

Giorgio Parisi nasce a Roma il 4 agosto del 1948. È una personalità di spicco del mondo della ricerca accademica italiana e internazionale, affermatosi da giovane come esperto di fisica teorica e appassionato di...
Giorgio Pasotti

ed ex di

Arti e arti Giorgio Pasotti nasce a Bergamo il 22 giugno 1973. La sua è una famiglia benestante in cui si condividono passioni, successi e delusioni. Grazie al padre, profondo conoscitore delle arti marziali...
Giorgio Rocca

,

Una vita per lo sci Lo sciatore italiano Giorgio Rocca nasce il 6 agosto 1975 nella cittadina elvetica di Coira, nel Cantone dei Grigioni. L'amore per la neve e la montagna nasce prestissimo: a soli tre...
Giorgio Squinzi

Chimica, affari e sport Giorgio Squinzi nasce a Cisano Bergamasco, in provincia di Bergamo, il 18 maggio del 1943. Chimico, imprenditore di successo, è stato amministratore della Mapei, l'azienda fondata da...
Giorgio Strehler

Maestro di vita rappresentata Giorgio Strehler nasce il 14 agosto del 1921 in un piccolo paesino, Barcola, in provincia di Trieste. La sua famiglia è dominata dalla passione per l'arte e la musica: il nonno...
Giorgio Vasari

, e

Vite vissute ad arte Giorgio Vasari, pittore e architetto, esponente di una pittura eclettica che segna il passaggio alla stagione manieristica, nasce il 30 luglio 1511 ad Arezzo, da Antonio Vasari e...
Giorgio Zanchini

e tv

Giorgio Zanchini nasce Roma il 30 gennaio 1967. Giornalista di origine romana mosso da una fortissima passione per la scrittura e in generale per la valorizzazione degli ambiti culturali, Giorgio Zanchini è un...
Giosuè Carducci

,

Il poeta della storia Giosuè Carducci nasce il 27 luglio 1835 a Valdicastello in provincia di Lucca, da Michele Carducci, medico e rivoluzionario, e Ildegonda Celli, di origini volterrane. Il 25 ottobre 1838...
Giotto

, e

α Anno di nascita:   ω  
Immenso artista e acuto imprenditore Giotto da Bondone, meglio noto semplicemente come Giotto, nasce probabilmente nell'anno 1267, a Colle di Vespignano, presso Vicchio, nel Mugello. Pittore, architetto,...
Giovan Battista Marino

e

Giovan Battista Marino è considerato il massimo esponente italiano del Barocco in letteratura, in particolare della poesia barocca. Nasce il 14 ottobre del 1569 a Napoli, figlio di Giovanni Francesco, un notaio...

Indice alfabetico delle biografie