Indice delle biografie ‐ Indice dei nomi ‐ Lettera C ‐ Pagina 2

Biografia dei personaggi il cui cognome inizia con la lettera C - pagina 2 di 22

Carlo Calenda

e

Carlo Calenda nasce il 9 aprile del 1973 a Roma, figlio di Cristina Comencini (a sua volta figlia del regista Luigi Comencini e della principessa Giulia Grifeo di Partanna) e di Fabio Calenda. All'età di dieci...
Franco Califano

, e

L'onore, il poeta, il Califfo Il "Prevert di Trastevere", uno degli artisti-simbolo della grande musica d'autore italiana: Franco Califano, nato a Tripoli il 14 settembre 1938, ha avuto un'infanzia davvero...
Caligola

α     ω  
Percorsi di follia La morte di Tiberio il 13 marzo del 37 d.C. fu occasione di sollievo per il popolo romano. Morto alla età di sessantotto anni, Tiberio aveva regnato per gli ultimi ventitre della sua vita,...
Maria Callas

La Divina Maria Callas (nata Maria Anna Cecilia Sofia Kalogeropoulos), regina indiscussa della lirica appellata di volta in volta come Diva, Divina, Dea e consimili, è nata con tutta probabilità il 2...
Junior Cally

Inizialmente si è reso celebre grazie a una maschera antigas sul volto, poi con dei pixel: Junior Cally è uno dei rapper italiani più noti dell'ultimo periodo degli anni 2010. Ma chi è in realtà questo rapper,...
Italo Calvino

I sentieri di uno scrittore Italo Calvino nasce il 15 ottobre 1923 a Santiago de Las Vegas, presso l'Avana (Cuba). Il padre, Mario, è un agronomo di origine sanremese, che si trova a Cuba per dirigere una...
Giovanni Calvino

e

Religione e capitalismo Alla prima metà del cinquecento, risalgono i più grandi riformatori del Cristianesimo europeo: Giovanni Calvino e Martin Lutero. Calvino però a differenza di Lutero, volle essere...
David Cameron

Rinnovamenti d'oltremanica David William Donald Cameron nasce a Londra, nel Regno Unito, il 9 ottobre del 1966. Nuovo interprete del centrodestra britannico, politico tra i più giovani d'Europa, diviene...
James Cameron

Dalla fantascienza alla storia del cinema James Francis Cameron nasce il 16 agosto del 1954 in Canada, a Kapuskasing. Si appassiona fin da piccolo alla fantascienza e, al momento della scelta del corso di...
Andrea Camilleri

L'invenzione della lingua Nato a Porto Empedocle (Agrigento) il 6 settembre 1925, Andrea Camilleri vive da anni a Roma. Appena conseguita la maturità liceale e non ancora diciottenne assiste allo sbarco...
Giulia Caminito

α Anno di nascita:
Giulia Caminito è una scrittrice italiana. Nasce nel 1988 a Roma. Trascorre l’infanzia e l’adolescenza sul lago di Bracciano. Il padre è originario di Asmara, capitale dell’Eritrea. I nonni, invece, hanno...
Sergio Cammariere

e

La pace, le note Sergio Cammariere, nato a Crotone il giorno 15 novembre 1960, pianista riconosciuto per il suo talento e interprete coinvolgente, trae la sua ispirazione sia dalla grande scuola della musica...
Graziella Campagna

di

L'attesa triste della Giustiza Graziella Campagna aveva solo diciassette anni quando fu ammazzata a Forte Campone, collina nei pressi della città di Messina. Nata il giorno 3 luglio 1968, lavorava come...
Tommaso Campanella

Verso il pensiero moderno Giovanni Domenico Campanella, con Giordano Bruno e Bernardino Telesio, è considerato uno degli anticipatori della moderna filosofia; il suo pensiero è simbolo storico convenzionale...
Achille Campanile

L'immortalità del riso Aprire un suo libro significa precipitare nel regno dell'assurdo che però non sembra... per niente assurdo. Capita poi in molti suoi racconti di sorprendersi a ridere per situazioni...
Naomi Campbell

Venere nera Naomi Campbell nasce a Londra il 22 maggio del 1970. È considerata una delle indossatrici più carismatiche e perfette che abbia mai calcato le passerelle della moda. Venere nera Ha cominciato...
Alice Campello

Alice Campello nasce il 5 marzo 1995 a Mestre. Nel 2020, a soli venticinque anni, la fashion blogger e imprenditrice di origine veneziana, è divenuta un modello per moltissime ragazze. La sua precocità nel...
Albert Camus

,

Prese di coscienza Premio Nobel per la Letteratura nel 1957, scrittore difficilmente annoverabile ad una specifica corrente letteraria, Albert Camus nasce il 7 novembre 1913 in Algeria a Mondovi, oggi Dréan....
Susanna Camusso

,

Alla difesa del lavoro Susanna Camusso nasce a Milano il 14 agosto 1955. Inizia a occuparsi di sindacato all'età di vent'anni, quando ancora è studentessa universitaria. Frequenta il corso di laurea di...
Canaletto

Giovanni Antonio Canal, conosciuto come il Canaletto, è il pittore che ha saputo dare al Vedutismo un taglio internazionale tanto da essere apprezzato in tutto il mondo. Il soprannome "Canaletto" si trova dal 1726...

Indice alfabetico delle biografie