Indice delle biografie ‐ Indice dei nomi ‐ Lettera A ‐ Pagina 4
Biografia dei personaggi il cui nome inizia con la lettera A - pagina 4 di 24
Attrice e conduttrice tv italiana
Senza fermarsi mai Alba Antonella Parietti nasce a Torino il 2 luglio 1961. Il debutto nel mondo dello spettacolo arriva nel 1977 a teatro con "L'importanza di chiamarsi Ernesto" di Oscar Wilde. A partire...
Paleontologo, divulgatore e conduttore TV italiano
Passato presente Figlio del noto e inossidabile Piero, Alberto Angela è nato a Parigi il giorno 8 aprile 1962. La sua nascita francese e il fatto di aver accompagnato il padre nei suoi molti viaggi intorno...
Scrittore, giornalista e critico italiano
α 22 gennaio 1930
ω 22 marzo 2020
Lingua mossa e scattante Lo scrittore e saggista Alberto Arbasino nasce a Voghera il giorno 22 gennaio 1930. Laureatosi in Giurisprudenza, si specializza poi in Diritto internazionale all'Università di...
Critico letterario italiano
Alberto Asor Rosa nasce il 23 settembre del 1933 a Roma. In seguito alla rivoluzione ungherese, nel 1956 è tra i firmatari del celebre "Manifesto dei 101" mediante il quale diversi intellettuali si esprimono...
Giornalista e politico italiano
α 1 giugno 1871
ω 22 dicembre 1962
Un'importante pagina di cultura italiana Alberto Bergamini, giornalista di idee liberali, nasce a San Giovanni in Persiceto, in quel di Bologna, il giorno 1 giugno 1871. Non ha ancora vent'anni quando...
Giornalista e conduttore tv italiano
α 23 dicembre 1945
ω 1 marzo 2005
Riconcialiazioni del cuore Alberto Castagna nasce a Castiglion Fiorentino, in provincia di Arezzo, il 23 dicembre 1945. Dopo un anno di lavoro per la casa editricce Rusconi, inizia la carriera giornalistica...
Scultore e artista svizzero
α 10 ottobre 1901
ω 11 gennaio 1966
Cerco l'uomo Scultore celebre per le sue esili e filiformi figure umane, Alberto Giacometti nasce il 10 ottobre 1901 a Borgonovo (Svizzera) in piena Val Bregaglia, da Giovanni, pittore neo-impressionista e...
Calciatore italiano
Lo spettacolo del goal È il 5 luglio 1982 quando la nazionale di calcio italiana vince contro i verdeoro del Brasile durante i campionati mondiali di Spagna; una delle vittorie più brillanti della squadra...
Generale, naturalista e cartografo italiano
Soldato e scienziato Dal matrimonio fra il capitano Celestino Ferrero, marchese della Marmora, e Raffaella, figlia del marchese Nicola Amedeo Argentero di Rasezio, avvenuto nel 1780, nascono ben sedici...
Insegnante italiano
α 3 novembre 1924
ω 4 dicembre 1997
Fa quel che può, quel che non può non fa Alberto Manzi fu un maestro elementare reso celebre dalla televisione, perché proprio attraverso la tv insegnò a leggere a milioni di italiani, in un'epoca in cui...
Giornalista, autore e conduttore televisivo italiano
Alberto Matano nasce nella città di Catanzaro il 9 settembre 1972. Volto familiare al pubblico RAI, Alberto è un giornalista e conduttore che si distingue per lo stile pacato e sobrio con il quale accompagna il...